Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AGRICOLTURA - EVENTI

CHERASCO/ Nel weekend la Festa del Cristo Risorto 
che segna l'inizio della stagione agraria

BRA



CUNEO CRONACA - Sarà domenica 23 aprile la tradizionale fiera del vitello grasso che si svolge in concomitanza alla festa patronale del Cristo Risorto a Cherasco. Il Cristo Risorto si celebra ogni anno quindici giorni dopo la Pasqua e, nei tempi passati, segnava l’inizio della stagione agraria, il momento in cui si facevano gli investimenti che avrebbero prodotto buoni raccolti. Anticamente, tra il 600 e il 700 la manifestazione si svolgeva dal 22 al 24 aprile ma dopo il periodo francese tornò i...


Il "quadrilatero" di Cuneo si anima con giochi e spettacoli per il mercato contadino Giobia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 20 aprile, in continuità con le iniziative di “Viviamo il Giobia”, dalle 16 l’angolo tra corso Giolitti e via Meucci a Cuneo si animerà con giochi per tutte le età. Bambini, ragazzi, famiglie, adulti: tutti sono invitati a divertirsi tra grandi giochi, e giochi in scatola.  A partire da novembre 2022 accanto a “Giobia”, il mercato dei prodotti biologici a kilometro zero (frutta e verdura, pane, formaggi, miele) vengono realizzate alcune iniziative il cui obiettivo è acco...


Fiera di Primavera a Mondovì: Coldiretti porta la campagna in città con divertenti laboratori

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La città di Mondovì si prepara a celebrare l’arrivo della bella stagione con la Fiera di Primavera, giunta alla 62esima edizione. Coldiretti non mancherà al tradizionale appuntamento, sabato 15 e domenica 16 aprile, portando in città la campagna con proposte adatte a tutta la famiglia. In piazza Ferrero le fattorie didattiche Coldiretti del circuito Educazione alla Campagna Amica proporranno divertenti laboratori per i bambini più curiosi, che potranno avvicinarsi al mondo delle...


A Castellar è iniziata la costruzione dei "ciciu" per la tradizionale festa degli spaventapasseri

SALUZZO



ANTONELLA GONELLA - Dal 1995 gli spaventapasseri si danno appuntamento a Castellar per inaugurare la stagione di lavoro che li vedrà fedeli ed attenti custodi dei campi coltivati. Se la festa vera e propria si svolgerà solo nelle prime due domeniche di maggio (il 7 e il 14), a Castellar i preparativi sono già in corso. Soprattutto è iniziata la costruzione dei “ciciu”, come vengono affettuosamente chiamati in paese: a decine animeranno strade, vigne, orti, prati, cortili, dando vita ad un villag...


CUNEO/ Giovedì performance di danza in corso Giolitti per il mercato contadino "Giobia"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 30 marzo, in continuità con le iniziative di “Viviamo il Giobia”, dalle 16,30 l’angolo tra corso Giolitti e via Meucci a Cuneo si animerà con una performance artistica a cura di Cadute dalle Nuvole ASD. Le ballerine professioniste si esibiranno in “Itinere”, uno spettacolo che, proprio come dice il nome, incanta il pubblico con azioni performative che si adattano al contesto urbano. A partire da novembre 2022 accanto a "Giobia", il mercato dei prodotti biologici a kilome...


RACCONIGI/ Come si fa l'orto? Quattro incontri all'ex Gil per tutti gli appassionati

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - A partire da martedì 7 marzo il Centro di Aggregazione Giovanile ex Gil di Racconigi (via Divisione Alpina Cuneense 20) ospiterà l’iniziativa “passapORTO.bio”, organizzata dall’associazione Solare Collettivo onlus e patrocinata dal Comune di Racconigi. Si tratta di un’opportunità, a disposizione di tutti gli appassionati dell’orto, per incontrarsi e condividere dubbi, conoscenze ed esperienze per scoprire tutti i segreti di una coltivazione biologica e permettere quindi di otten...


MONDOVI'/ "Seminare parole nella terra", il non-concorso letterario della rivista Margutte

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La non-rivista monregalese online di letteratura ed altro Margutte (http://www.margutte.com/), in collaborazione con il Comizio Agrario di Mondovì, bandisce la quinta edizione del non-concorso letterario “Seminare parole nella terra” che per il 2023 ha come tema i cereali in tutte le loro declinazioni alimentari, simboliche, ambientali, storiche, scientifiche, economiche e culturali. La scelta di questa tematica nasce dal fatto che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ado...


MONDOVI'/ Come fare un frutteto: 4 incontri anche online del Comizio agrario

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario organizza il seminario "La cura e il mantenimento del frutteto". Quattro incontri, due teorici e due pratici, sulla conduzione biologica del frutteto familiare e/o aziendale: - 6 marzo 2023 – Difesa biologica delle Pomacee e cenni di potatura; agronomo Maurizio Fiorito; - 7 marzo 2023 – Difesa biologica delle Drupacee e cenni di potatura; agronomo Maurizio Fiorito.  I due incontri si terranno presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero n. 45 in Mondo...


MONDOVI'/ Due seminari sulla coltivazione dei piccoli frutti e sulla cura dell'orto

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario organizza due seminari formativi riguardanti la coltivazione dei piccoli frutti (mirtilli, lamponi e fragole) e la cura dell’orto. Il primo è il seminario formativo online “Coltivare i piccoli frutti”. Tre serate condotte dal Tecnico agrario Ezio Giraudo per tutti coloro che desiderano coltivare piccoli frutti:  16 febbraio 2023: cosa sono i piccoli frutti; esigenze (terreno, clima, acqua); come si coltivano (le principali malattie e la difesa; le principali t...