MONDOVì
CUNEO CRONACA - Riflessione ci arriva dalla presidente della peveragnese Compagnia del Birùn, Simona Grosso, sugli spettacoli proposti a Vernante. «La lettura teatrale "A noi ci piace mangiare", andata in scena a Vernante, ospite dell'associazione culturale Prismadanza, il 1° agosto, è stata prodotta alcuni anni fa per una cena di beneficenza ed ha replicato ospite di festival, rassegne e cene teatrali dalle vette dell'alta valle Maira al teatro Toselli di Cuneo per una lezione dell'Unitre. Trat...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo il successo della passata edizione, torna a La Morra in piazza Castello "Cinema Belvedere", la rassegna cinematografica all’aperto organizzata dall’Associazione Eventi e Turismo La Morra, grazie al Comune di La Morra e in collaborazione con l’Associazione Culturale Cinedehors. La rassegna si svolgerà l'11-18-25 luglio e il 1° agosto, alle 21,30 (prenotazione consigliata tel. 0173-500344 – info@lamorraturismo.it). Nel rispetto alle norme vigenti anti-covid 19 gli ingressi sar...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Fulgida Roggero, teatrante a trecentosessanta gradi: attrice, regista, formatrice teatrale, presidente della Compagnia il Teatro delle dieci, di Torino, racconta: “Il 22 febbraio tutto è stato cancellato da un colpo di spugna. Ci siamo ritrovati dall'oggi al domani senza alcun tipo di indennizzo. “Cosa prevedono i vostri contratti?” “Il contratto per causa di forza maggiore, può essere interrotto in qualsiasi momento. Non è colpa delle Istituzioni, dei Comuni, o delle...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Giulio Cavaglià, in arte KILMA, recita, canta scrive testi di canzoni, lo pensa davvero che: “c'è un modo diverso di vedere le cose!” Un concetto acquisito applicando un metodo appreso dal libro: “Il Potere del Cervello Quantico. Come fare esplodere il potenziale nascosto del tuo cervello” di Italo Pentimalli, J. L. Marshall (pseudonimo), Uno Editori, studioso dei meccanismi della mente che svela i segreti del cervello. Tutto è partito dalla sua partecipazione al labo...
CUNEO
Leggiamo sul sito del Comune di Cuneo: "Si comunica che, in ottemperanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 relativo alle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-2019, tutti gli eventi e le manifestazioni previsti sul territorio comunale sono sospesi fino al 3 aprile 2020. Sono pertanto da considerarsi rinviate a data da destinarsi le iniziative della rassegna 8 marzo e dintorni e gli spettacoli della rassegna teatrale del To...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Si sono riaperte le sale cinematografiche e a Bra, in provincia di Cuneo, al multisala Vittoria di via Cavour, torna in programmazione il film "18 regali". "E' per giovedi 5 marzo che riproponiamo l'opera del regista Francesco Amato, nostro concittadino. Ci è parso indicato in occasione della festa della donna. E' un inno alla vita, al coraggio e all'amore oltre ogni limite. Passato e presente si uniscono nella storia di due donne che non si conoscono, ma che impareran...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Un sabato sera diverso, vinta la pigrizia, lascio a casa il calduccio della stufa, esco e scossa da un brivido di freddo mi ifilo subito in auto. Ormai è fatta! Mi trovo al teatro del Poi, a Bra in provincia di Cuneo. E' facile trovarlo si trova al piano terreno della scuola di danza e arte della braidese Donatella Poggio, in un vicoletto di via Vittorio Emanule al N.41. Scendo le scale ed ecco una piccola sala, cinquanta posti, l'arredamento minimale dà spazio solo ...
CUNEO
Ancora un altro, luccicante, riconoscimento internazionale per i Rebel Bit, gruppo vocale di Cuneo. Giusto un anno fa l’album Paper Flights ottenne quattro nominations per i Contemporary A Cappella Recording Awards (Cara) 2019 di Boston, una sorta di "Grammy Awards" del settore. Nella notte tra sabato e domenica una gioia ancora più grande, nuovamente caratterizzata dagli States e dal numero quattro. Quattro vere e proprie "perle" vengono, infatti, incastonate nella storia dei Rebel Bit: una per...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - L'Ariston di Sanremo, se potesse parlare! Sì, tutto il teatro: l'ingresso che non tutti possono varcare, e se per caso succedesse, a chi l'ego non farebbe un balzo? E' così, fa parte dell'essere umano il desiderio di sentirsi speciali, protagonisti, famosi! Non è neppure così grande, 2000 posti non sono tanti, eppure resta unico per ciò che scatena nell'immaginario della gente. Ospita il Festival della canzone italiana, un palco celebre, che calcato provoca molteplici,...