ALBA
CUNEO CRONACA - Ritorna in Piemonte "Cinema al Cinema, le sale del futuro per gli spettatori del domani" la seconda edizione del progetto regionale di Agis Piemonte Valle d’Aosta che rende protagonisti i cinema piemontesi coprogettando, insieme agli esercenti cinematografici, nuove strade di fruizione delle sale e attrazione del pubblico. Nella storica sede torinese dell’Associazione generale italiana dello Spettacolo sono state premiate le sei migliori sale della prima edizione 2022-2023 di Ci...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il film "Lubo", dal sodalizio artistico tra il regista di Bologna Giorgio Diritti e lo sceneggiatore cuneese Fredo Valla, è fra le opere in concorso nella sezione principale della 80° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, che si svolgerà dal 30 agosto al 9 settembre. Il film è tratto dal romanzo "Il seminatore" di Mario Cavatore, edito da Einaudi, ed è scritto da Giorgio Diritti, Fredo Valla e Tania Pedroni. Con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con il contr...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Qualche goccia di pioggia non ha fermato gli spettatori – mille seduti in “platea” e almeno il doppio tutti intorno a Piazza Santorre di Santarosa – che hanno assistito, a Savigliano, al concerto “Torneremo ancora”, di Simone Cristicchi e Amara, inserito nella rassegna “Esperienze Artigiane sul Palco”. L’iniziativa, varata da Confartigianato Cuneo per proseguire nel solco dei Creatori di Eccellenza le attività promozionali del comparto artigiano cuneese, quest’anno si arricchisc...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Buona la prima per il debutto del “Sunset Urban Festival”, che è andato in scena nel centro storico di Savigliano dall'ora del tramonto in poi. Sono state tante le persone che hanno affollato le tre urban area: piazza del Popolo, addobbata in giallo, via Alfieri, tinta di blu, e piazza Santarosa, vestita di rosa. Nelle aree tematiche è stata proposta musica dal vivo, dj-set e soprattutto la possibilità di fare aperitivi, grazie alla partecipazione di 12 attività saviglianesi ader...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Idee, spunti di riflessione, approfondimenti e suggestioni. Tutto questo ha confermato il successo della formula TEDxCuneo, evento giunto alla sua terza edizione, che si è svolto nel Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. L’evento gratuito, patrocinato dal Comune di Cuneo, ha portato nel capoluogo della Granda otto speaker d’eccellenza che si sono confrontati sul tema “Extraordinario - Oltre l’immaginario”, facendo registrare il tutto esaurito all’evento in presenza e p...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Esce oggi, 15 febbraio, su Netflix "La legge di Lidia Poët", con protagonista Matilda De Angelis, una serie ispirata alla vera storia della prima avvocata italiana. Nata il 26 agosto 1855 a Traverse, un piccolo comune che attualmente è una frazione di Perrero (Torino), ha studiato presso il liceo "G.B. Beccaria" (ora denominato Vasco Beccaria Govone) di Mondovì, in provincia di Cuneo. Nel 1878 è la prima donna ad essere iscritta a Torino alla facoltà di Giurisprudenza, dove si l...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Il prestigioso palco dell'auditorium della Bper di Bra (Cuneo) ha accolto l'impegnativa ma suggestiva recita natalizia dei bambini della scuola materna di Sant'Antonino. Meritatissimo l'ambiente fastoso per dare risalto al significato e ai progetti che i bambini ci esortano a seguire in un percorso volto al benessere e alla vivibilità sulla Terra. Che ne sarà delle fiabe ambientate nel bosco, luogo naturale in cui prospera il verde, sempre più esiguo e sconfitto dal c...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - La XXIIIª edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio. “Voci nell’Ombra”, diretta dalla cebana Tiziana Voarino, si è conclusa a Genova nel salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale con la cerimonia di premiazione degli “Anelli d’Oro” alle migliori voci e ai professionisti del settore che si sono distinti nel 2022. Una vera e propria festa, condotta con eleganza e simpatia da Maurizio Di Maggio e Patrizia Caregnato, tra musica dal vivo e momenti di comicità. Ma la vera...
ALBA
CUNEO CRONACA - Dopo "Tutto Normale", l'attesa serata giovani di sabato 16 luglio, organizzata in collaborazione con Banca D'Alba che ha visto protagonisti Madame, Tananai, sangiovanni, Frah Quintale e Coez in una maratona di 5 ore di musica non stop nella nuova grande arena di Piazza Medford ad Alba, Collisioni è proseguito domenica 17 luglio ritrovando la sua dimensione più culturale e raccolta con il nuovo show di Valerio Lundini e i Vazzanikki, la formidabile band del programma televisivo “U...