Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - CRONACA

"Pappo e Bucco" di Antonio Losito vince l'AmiCorti International Film Festival di Peveragno

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Sono stati annunciati al Villaggio Cinema di Peveragno (provincia di Cuneo) i vincitori della IV edizione di AmiCorti Film Festival. Ad aggiudicarsi il Premio AmiCorti 2022 è stato il corto “Pappo e Bucco” (Italia, 2021), diretto da Antonio Losito. Il Premio AmiFilm è andato a “Neighbours” (Svizzera, 2021) del regista curdo-svizzero Mano Khalil, mentre il Premio Pevecorto-AmiAnimation è stato assegnato a “The Ribbon” (Stati Uniti, 2021) diretto dalla regista australiana Polla Ko...


La regista di Mondovì Alice Filippi è la nuova direttrice artistica del "Glocal Film Festival"

MONDOVì



CUNEO CRONACA - A poche settimane dal termine della 21esima edizione del Glocal Film Festival, l’Associazione Piemonte Movie svela il nome della nuova direttrice artistica della rassegna torinese dedicata alla produzione cinematografica piemontese, che dal 2000 organizza. Il compito di guidare il Glocal Film Festival sarà affidato alla regista Alice Filippi, cuneese classe 1982 con all’attivo due documentari e un lungometraggio di finzione con cui si è già distinta in diversi festival nazionali ...


Il corto sulla vita (e non solo) di Cesare Lombroso negli angoli suggestivi della Granda

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Si è conclusa nei giorni scorsi la post-produzione di "Larvae", il nuovo cortometraggio di Alessandro Rota. Il progetto indipendente è stato prodotto da Alessandro Rota, Francesco Cerrato e Fabrizio Nastasi per Officine Ianós e Reddress s.r.l. Il progetto del film, nato nel 2014 anche sotto forma di sceneggiatura per un lungometraggio, pone al centro della narrazione il personaggio di Cesare Lombroso e il suo approccio allo spiritismo, che lo appassionò in particolare negli ultim...


MONDOVI'/ Sala piena per Sophie Pacini: il Festival dei giovani musicisti europei continua

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Sala piena e standing ovation finale per il ritorno di Sophie Pacini al Festival dei Giovani Musicisti Europei del 2021. La pianista italo-tedesca, già ospite nel 2017 e madrina della conferenza stampa dell’edizione 2018 della kermesse, ha inaugurato felicemente l’edizione di quest’anno con due concerti davvero particolari, sia nelle forme che nei contenuti. Il primo appuntamento è andato in scena nella mattinata di domenica 24 ottobre a Mondovì Piazza, al Circolo Sociale di Lett...


Dal film alla vita: quando Stefano e Valentina portarono a Bra Paolo Sorrentino

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Era il 14 settembre scorso quando Stefano Sardo e Valentina Gaia sono tornati nella loro Bra, ma in un modo un po' singolare: sul palco del cinema Multisala Vittoria, per un saluto prima della proiezione del film "Una relazione". Stefano, regista, e Valentina, co-autrice e sceneggiatrice, hanno presentato film in anteprima alle Giornate degli autori a Venezia 78. Ma torniamo al 14 settembre: prima della proiezione, Valentina e Stefano nella centrale via Cavour, quella ...


"Una relazione" anticonvezionale: a Venezia 78 il film di Stefano e Valentina di Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "Una relazione" è il film presentato alle Giornate degli Autori a Venezia 78, che sarà proiettato martedi 14 settembre, alle 19:15, al cinema Vittoria Multisala di Bra, in provincia di Cuneo. Stefano Sardo, regista e Valentina Gaia, co-sceneggiatrice, sono due artisti braidesi. Ma non finisce qui: il film interpretato da Guido Caprino ed Elena Radonicich è tratto dal romanzo omonimo che ha come coautori gli stessi Stefano Sardo e Valentina Gaia, che hanno preso spunto ...


Bra ha portato fortuna al regista Francesco Amato: dal David Giovani a Netflix con "18 regali"

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Di nuovo sul palco, il regista braidese Francesco Amato, stavolta ai Giardini Belvedere della sua Bra, in provincia di Cuneo, non meno importante per lui, del palco che l'ha visto vincitore all'ultima edizione del David di Donatello, sezione Giovani. A chiudere la rassegna dei film sotto le stelle è stato proiettato il film "18 regali", ed è lo stesso regista Francesco Amato ad introdurne la presentazione e a parlare di cinema col pubblico presente. Un omaggio affettuo...


Patti Smith ad Alba, tutto esaurito per la poetessa rock che ama l'Italia e l'arte

ALBA



ALICE MARINI - Nessun biglietto rimasto, a parte qualche sedia vuota per le regole di distanziamento, per il concerto di apertura di Collisioni Festival, che ad Alba, in provincia di Cuneo, ha fatto il tutto esaurito. Uno spettacolo emozionante quello della poetessa rock, Patti Smith, in quartetto con il figlio Jackson, il bassista e pianista Tony Shananan e Seb Rochford alla batteria. La sua voce perfetta ha incantato il pubblico. Patti Smith è tornata in Italia. E' uno dei pochi artisti a no...


"Sul più bello", Premio Flaiano Opera Prima e Seconda per la regista di Mondovì Alice Filippi

MONDOVì



CUNEO CRONACA - La regista monregalese Alice Filippi ha vinto il 48° Premio Flaiano Opera Prima e seconda con il film d’esordio "Sul più bello" (Eagle Pictures, 2020). Il riconoscimento le è stato consegnato pubblicamente al Teatro Monumento d’Annunzio di Pescara, nel corso della seconda serata dei Premi Internazionali Flaiano di Cinema Teatro Televisione e Giornalismo. Alice Filippi ha condiviso ex aequo il premio assegnatole da una giuria con una ampia rappresentanza del pubblico con Francesca...