CUNEO
GEANINA FILIP - Con ilGalà di Carnevale il Teatro Toselli di Cuneo si è trasformato in un palcoscenico di magia e movimento grazie alla straordinaria esibizione di EgriBiancoDanza, la prestigiosa compagnia torinese che ha regalato al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante, inserito nella rassegna Interscambi Coreografici Cuneo. I ballerini, con la loro eleganza e tecnica impeccabile, hanno affascinato gli spettatori con coreografie coinvolgenti e suggestive, trasportandoli in un viaggio f...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con 15 milioni e 963mila di streaming, Matteo Brancaleoni (milanese di nascita, ma vive a Bene Vagienna) si afferma come il crooner italiano vivente più ascoltato al mondo su Spotify. Il primato assoluto tra le voci swing/jazz tricolori resta del compianto Nicola Arigliano, che detiene il record con oltre 36 milioni di ascolti complessivi. (Ascolta QUI) I dati emergono dagli Spotify Wrapped 2024, pubblicati in questi giorni dalla celebre piattaforma di streaming, un appuntamento...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si sono concluse con la premiazione dei vincitori della venticinquesima edizione del festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell'Ombra” a Savona e Genova. I numerosi premi sono stati assegnati nelle seguenti categorie: Anelli d’oro speciali e premi alla carriera Anello d’oro speciale - Stelle del doppiaggio: assegnato a Rodolfo Bianchi e Roberto Chevalier. I premi sono stati consegnati da Tiziana Voarino, direttrice di “Voci nell’ombra”. Premio alla carriera - Targa Cla...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Da mercoledì 28 agosto a domenica 1° settembre la città di Cuneo tornerà ad ospitare il ricco programma del Festival Mirabilia. Per consentire le operazioni di allestimento delle strutture necessarie per lo svolgimento degli eventi verranno adottate alcune modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta. Alcuni divieti verranno istituiti a partire dalle 7 del mattino di domenica 25 agosto, di modo da permettere la predisposizione delle aree in cui si terranno gli appuntamenti...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La giuria del BIFF - BUCHAREST INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ha tributato al docufilm prodotto da Harmonia Film, per la regia di Marco Ottavio Graziano, tre prestigiosi premi: miglior fotografia, premio speciale per il montaggio del suono e premio speciale per la sonorizzazione. Il docufilm è stato finanziato da ATL del Cuneese, con il sostegno di Confagricoltura Cuneo e del Consorzio Turistico Valle Maira, con il Patrocinio dell’Unione Montana Valle Maira e del Comune di Caraglio....
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto Snodi continua fino al 10 agosto la decima edizione di Guarene Musica, ancora nel segno di esperienze e spettacoli musicali inediti e non convenzionali. Guarene, comune capofila del progetto di valorizzazione dei piccoli borghi di Langhe Monferrato e Roero finanziato dal PNRR, sarà ancora al centro della musica. Dopo il successo del Concerto Scomposto a Palazzo Re Rebaudengo e della serata jazz nella centrale piazza SS. Annunziata e il concerto dedicato ...
MONTAGNA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Se vi capita di vedere una datata Renault 4 blu, con la scritta ben visibile in giallo "Terra, cielo e altre storie - Cinema itinerante”, arrampicarsi sulle strade tortuose delle Langhe, o di altri piccoli paesi sperduti del Cuneese, o nell'Astigiano, il suo ardito conducente è il regista piemontese Remo Schellino. Ma nessuno potrebbe sospettare che a bordo di quell'auto ci sia tutta l'attrezzatura professionale per allestire un cinema all'aperto. Dopo un tortuoso viag...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Lunedì 22 aprile, al mattino per le scuole superiori e alla sera alle ore 21 al teatro Marenco di Ceva, si è svolto lo spettacolo "Messer Dante Alighieri, per gli amici Dante". Il sommo poeta, considerato il padre della Lingua Italiana, è stato raccontato attraverso la sua vicenda umana. E' stata data voce ai personaggi dell'epoca che hanno mostrato, con un pizzico di irriverenza, un lato sconosciuto di Dante. Dante Alighieri ha vissuto e agito in un’epoca caratterizzata da lotte ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è concluso Sanrito Festival all'Auditorium Foro Boario di Cuneo. Ha vinto la nona edizione Alice Mammola con il brano "Voci" e la seguente motivazione della giuria: "brano che sa di cultura popolare, attinge al passato e costruisce un ponte con il presente. Emoziona la qualità vocale dell'interprete e il contatto con la spiritualità. Giudizio: Oracolo". Secondo classificato Fonzie con il brano "Sete": "porta sul palco cuneese l'energia e il fuoco partenopeo. Tiene il palco con...