MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Posso solo dire che questa terza edizione è stata emozione allo stato puro". Con queste parole il direttore artistico di AmiCorti International Film Festival, Ntrita Rossi, stila il bilancio di un evento lungo una settimana e ricco di ospiti, dibattiti, premi e sorprese. "Un festival - ribadisce il direttore Rossi - all’insegna dei valori condivisi, dell’umanità, e del desiderio di essere uniti e insieme, dopo il terribile anno di emergenza sanitaria che ha sconvolto tutto il mo...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Zucchero Fornaciari ha fatto una bellissima sorpresa ad AmiCorti Festival, presentandosi sul palco di Peveragno, all'evento cinematografico dedicato ai cortometraggi. Il presentatore della serata, Savino Zaba, ha invitato Zucchero ad accomodarsi al pianoforte ed il cantante ha intrattenuto il pubblico con uno dei suoi successi: "Indaco dagli occhi del cielo", in italiano e inglese per gli ospiti internazionali. Il cantante è arrivato in Granda il 13 giugno ed ha avuto la possi...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Doppia candidatura per il film "Sul più bello" (Eagles Pictures, 2020) della monregalese Alice Filippi alla fase finale dei "Nastri d’Argento" 2021. L’opera prima della regista monregalese è nella "cinquina" che si aggiudicherà la 75a edizione del Premio annuale assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani sia per la categoria "Miglior Commedia" che per quella di "Miglior Canzone". "Sul più bello", presentato in anteprima nel corso dell’ultima edizione ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il concerto di Paolo Conte a Collisioni, in programma il 16 luglio ad Alba, in soli quattro giorni ha bruciato tutti i biglietti disponibili messi in vendita su Ticketone in base alle normative in vigore sulla capienza. "Di solito l’annuncio di un sold out è motivo di soddisfazione per un festival - spiegano gli organizzatori -, ma questa volta c’è un fondo di amarezza nel dover rispondere a tutte le mail che arrivano ogni giorno, non solo dall’Italia, ma anche dall’estero - dall...
BRA
CUNEO CRONACA - Il premio per la sezione giovani della 66° edizione del prestigioso David di Donatello è stato vinto, con il film "18 regali", dal regista Francesco Amato, che per molti anni ha vissuto a Bra, in provincia di Cuneo, e dove ancora oggi risiede la sua famiglia. Il "David Giovani" è stato assegnato da una giuria nazionale di studenti: il film è ispirato alla storia vera di Elisa Girotto, la donna che alla scoperta di un male incurabile ha lasciato 18 regali per i futuri compleanni ...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Anche un braidese sul palco della 66° edizione dei David di Donatello: il regista Francesco Amato, classe 1978, cresciuto a Bra, nella sezione giovani è risultato vincitore con il film “18 regali” interpretato da Vittoria Puccini, Edoardo Leo, Marco Messeri e Benedetta Porcaroli dedicato a Elisa Girotto. Il premiato “18 regali” a sua volta ha fatto un regalo a Francesco, il prestigioso riconoscimento del David di Donatello. Il film è ispirato alla straordinaria storia ...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Bollywood" sotto il castello di Barolo, in provincia di Cuneo. Una produzione indiana ha girato in Langa alcune scene di "Radhe Shyam", una sorta di Romeo e Giulietta bollywoodiana, firmata da Radha Krishna, con protagonisti le star indiane Prabhas e Pooja Hedge. "Radhe Shyam" sarà distribuito in tutto il mondo nel 2021, in 8 mila copie - si legge sul sito di Film Commission Torino Piemonte - ed è il primo grande film indiano interamente girato in Italia, e in particolare in Pi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Pro loco di Cervasca in collaborazione con Yepp Valle Grana e il Contardo Ferrini cinema-teatro propongono per questa sera (venerdì 28 agosto), alle 21, il cinema presso l'anfiteatro di Cervasca. Portando una coperta da picnic o il tavolino, il prato intorno all'anfiteatro sarà a disposizione per fare cena (a patto di mantienere le distanze e indossare la mascherina). Programma:ore 19.30 sistemazione coperte/tavoli pic nic;ore 19.45 distribuzione cena take away presso Pro loc...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Gli Amici dell’Academia Montis Regalis presenti, il 20 agosto, al concerto del Festival dei Saraceni nel castello di Casotto, a Garessio (provincia di Cuneo), ringraziano di cuore il sindaco di Pamparato, Franco Borgna e l’Amministrazione comunale per il lavoro svolto al fine di ottenere l’apertura del castello insieme al Comune di Garessio. "Tutti insieme - dichiarano - siamo anche riconoscenti al presidente della Amr Fabrizio Berta e al direttore, Maurizio Fornero per aver sce...