Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

METEO - CRONACA

Perturbazione con pioggia e neve in quota, migliora domenica, ma peggiora lunedì

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'anticiclone delle Azzorre è in fase di espansione verso il bacino del Mediterraneo e determinerà condizioni di tempo soleggiato nel pomeriggio odierno sul Piemonte, con zero termico sui 3000 metri e residue nebbie e nubi basse sull'Alessandrino. Tra sabato e l'alba di domenica una saccatura atlantica apporterà un moderato peggioramento sul territorio piemontese, con precipitazioni su Piemonte orientale e Alpi settentrionali e nordoccidentali, con quota neve sui 1100-1300 metri...


Fino al weekend sole, nebbie e piogge sparse: neve sulle Alpi sopra i 1200 metri

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L'allontanamento verso i Balcani della depressione che ha interessato il Piemonte fino alla mattinata di giovedì (23 gennaio), insieme alla graduale espansione di un anticiclone atlantico sul Mediterraneo occidentale, favorirà condizioni di tempo stabile sulla regione per il pomeriggio e per la giornata di venerdì, con foschie e nebbie in formazione nelle ore più fredde. Sabato - fa sapere Arpa Piemonte - una saccatura nord-atlantica si approfondirà su Francia e Spagna, portando...


Settimana all'insegna del tempo instabile: pioggia, neve in montagna e schiarite intermittenti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un minimo di pressione al suolo centrato sulla Sardegna determina precipitazioni diffuse sulla regione ancora per il pomeriggio odierno, con valori localmente moderati sul settore meridionale. La quota neve si manterrà sui 900-1000 metri, lievemente più bassa sui 700 metri sul basso Piemonte. Martedì - fa sapere Arpa Piemonte - è atteso un temporaneo miglioramento con nubi irregolari, ma mercoledì arriva un nuovo peggioramento con precipitazioni a partire da sudovest. Le depres...


Tra domenica e lunedì un po' di neve in montagna e qualche pioggia in pianura in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un minimo di pressione, denominato Gabri, si sposta lentamente dal Canale di Sicilia verso la Sardegna per poi unirsi in quota ad una debole saccatura proveniente dal nord Atlantico. Il minimo guida una vasta zona frontale che interessa l'intera penisola italiana, e nella giornata di domenica porta deboli precipitazioni anche sulle aree alpine piemontesi e le pianure del Cuneese e dell'Astigiano. La quota neve, in sensibile calo - fa sapere Arpa Piemonte - raggiungerà gli 800-1...


Sole e gelo in Granda, temperature anche sotto i -8°: nevicate sparse giovedì nelle vallate

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sullo scenario europeo si contrappongono una vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale e un robusto anticiclone di matrice azzorriana esteso fino al Mare del Nord, determinando sul Piemonte l'afflusso di correnti nordorientali secche e fredde. Per la giornata di mercoledì - fa sapere Arpa Piemonte - è atteso quindi tempo stabile ed in gran parte soleggiato, con venti sostenuti in quota, gelate diffuse nelle ore più fredde e temperature minime in pian...


Weekend in Granda tra cieli sereni e gelate sulle pianure, più freddo da domenica

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il contrasto barico tra un minimo depressionario collocato sui Paesi baltici e una debole rimonta di un promontorio anticiclonico sul Mediterraneo occidentale convoglia intensi venti da nordovest in quota sul Piemonte, con precipitazioni sui settori alpini nel pomeriggio odierno. L'innesco di una ventilazione orientale nei medio-bassi strati - fa sapere Arpa Piemonte - determina un parziale aumento della copertura nuvolosa in pianura fino al pomeriggio di sabato, quando correnti...


Venti di foehn, impulsi polari e gelo notturno: il meteo fino a metà gennaio in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Le condizioni meteo per i prossimi giorni sono caratterizzate da ventilazione sostenuta in quota, in particolare sulle creste tra Alpi Marittime e Graie, con venti di foehn nelle vallate adiacenti a tratti in estensione fino a quote collinari, e dall'alternanza tra fasi più stabili ed il transito di fronti perturbati che risulteranno attivi in particolare nelle valli tra Alpi Cozie e Lepontine, a tratti anche sull'Appennino di confine e, tra la tarda serata di mercoledì e le prim...


Crescono le nuvole sulla provincia di Cuneo fino all’Epifania, sole da martedì

CUNEO



CUNEO CRONACA - Testo e immagine tratti dal sito di Arpa Piemonte: "Sul Piemonte attualmente sono presenti condizioni di cielo molto nuvoloso su pianure e Appennini per la presenza di nebbie e nubi basse e di tempo soleggiato sui settori alpini e pedemontani adiacenti. In serata (sabato 4 gennaio) il graduale avvicinamento di una saccatura atlantica avente l'asse in prossimità della penisola iberica causerà un aumento della copertura nuvolosa anche sui rilievi alpini piemontesi, fino alla giorna...


Tempo stabile e soleggiato con temperature sopra la media fino a fine anno in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un promontorio anticiclonico si estende dal Maghreb a gran parte dell'Europa continentale, garantendo condizioni di tempo stabile e soleggiato sul Piemonte per i prossimi giorni. Correnti miti e secche - fa sapere Arpa Piemonte - favoriranno un progressivo aumento delle temperature, con valori al di sopra della media stagionale sulle Alpi e uno zero termico che sabato raggiungerà i 2900-3000 metri. In pianura l'inversione termica notturna manterrà le temperature minime al di sot...