CUNEO
Venerdì 11 gennaio alle 14,30 a Cuneo prende il via Pari e Dispari – interventi e metodi per una comunità inclusiva, un progetto selezionato da "Con i Bambini" nell’ambito del dondo per il contrasto della povertà educativa minorile e presentato dalla cooperativa sociale Emmanuele, in collaborazione con 51 partner. L’incontro si terrà presso la Sala Barbero in via Schiaparelli 11 a Cuneo, concessa dall’Istituto Comprensivo Via Sobrero. La sfida del progetto è di promuovere pari opportunità nell’...
MONDOVì
Una biblioteca davvero per tutti ora a Chiusa Pesio, in provincia di Cuneo, con l’inaugurazione del nuovo settore dedicato ai bambini con difficoltà nella lettura. La biblioteca civica Ezio Alberione, con il sostegno del Sistema Bibliotecario cuneese e della cooperativa “La fabbrica dei suoni”, è infatti entrata a far parte della rete “Libri per tutti” della fondazione Paideia che prevede la pubblicazione di libri con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per ...
CUNEO
Mercoledì 20 giugno la sala incontri dell'housing sociale Crocevia46 (corso Dante 46) di Cuneo, dalle 17 alle 18,30, ospiterà l'incontro "Vacanze: due chiacchiere su creme, spray e cose così in vista dell’estate!", ultimo dei tre appuntamenti del ciclo di incontri "Abitiamo la salute!", una delle proposte con cui il progetto Crocevia46 ha aperto la propria struttura alla cittadinanza. L'incontro, dal tema vacanziero, ma non per questo meno importante, sarà condotto da un gruppo di studenti del ...
BRA
Sabato 9 giugno, dalle 14,30 alle 18,30, la scuola di formazione in Counseling Gestalt Bodywork si presenta presso il Chiostro del Monastero delle suore Clarisse di Bra (Cuneo), sul viale della Madonna dei Fiori 3. I trainers, alcuni allievi ed ex allievi saranno presenti per raccontare la loro esperienza e per fornire tutte le delucidazioni utili a conoscere meglio il percorso triennale e l'approccio esperienziale. Proprio a questo scopo, anche quest’anno la scuola offre la possibilità, a chi ...
CUNEO
Maurizio Arduino, per le lezioni Unitre Cuneo, lunedì 7 maggio alle 15,30 al Cinema Monviso ci parlerà dell’autismo. Quando si parla di “autismo” si fa riferimento, dal punto di vista clinico, ad un insieme di disturbi del neurosviluppo che rimandano al funzionamento cerebrale e hanno in comune importanti difficoltà nella comunicazione e nell’interazione sociale e comportamenti che risultano ripetitivi e stereotipati. E’ inoltre frequente una modalità atipica di reagire a diversi stimoli sensori...
CUNEO
"Innovatori per l'ambiente", il percorso che in dieci tappe tra aprile e settembre conduce al Green Park Festival, ha fatto la sua prima "uscita" ufficiale. Cibo e terra sono stati i temi di un primo incontro che, tra conoscenza e sperimentazione, ha presentato al pubblico di Cuneo biologi, nutrizionisti, agronomi, chef e le loro esperienze pratiche di attenzione all’alimentazione sana che implicasse un uso consapevole del territorio. Nelle foto, due momenti della giornata, durante il convegno ...
CUNEO
Giovedì 12 aprile, alle 15,30, per il ciclo incontri Unitre il cinema Monviso di Cuneo ospiterà Raffaele Potenza che terrà una lezione sul trapianto di organi. La medicina dei trapianti ha sempre destato l’interesse della popolazione e dei mezzi di comunicazione. La tradizione pittorica narra del miracolo dei santi Cosma e Damiano (III-IV secolo d.C.) che tentarono il trapianto della gamba al loro sacrestano, amputata per una cancrena, sostituendola con quella di un etiope appena morto in battag...
CUNEO
Un’intera giornata dedicata all’alimentazione sana, al rispetto del territorio e dei suoi frutti. A Cuneo una mattina per conoscere e a Borgo San Dalmazzo un pomeriggio per sperimentare. Venerdì 13 aprile, dalle 9 ale 18, “Innovatori per l’ambiente” torna, per il terzo anno, ad accompagnarci verso il Green Park Festival (14-15-16 settembre - www.greenparkfestival.it). Da aprile a settembre, 10 appuntamenti segneranno le tappe di un dibattito sulla sostenibilità a Cuneo e in provincia. I temi de...
CUNEO
Andre Cognazzo, per il ciclo delle lezioni all'Unitre di Cuneo, lunedì 12 marzo alle 15,30 sarà al cinema Monviso per parlare delle malattie che colpiscono generalmente le persone anziane. Il processo degenerativo che porta alla morte dei neutroni è il più grave e meno noto del processo patologico del sistema nervoso centrale: infatti, mentre per quanto riguarda le malattie infiammatorie (meningo-encefaliti, mieliti), abbiamo valide ed estese conoscenze dei meccanismi causali e patogeni, del pr...