Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - SALUTE

Professioni sanitarie, conoscere per orientarsi: 4 incontri negli ospedali della Granda

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per il secondo anno consecutivo le aziende ospedaliere apriranno le loro porte agli studenti delle quarte e delle quinte superiori della provincia all'interno del progetto "Orientamento scolastico e conoscenza delle professioni sanitarie". Questo progetto nasce in accordo e in sinergia tra gli ordini delle Professioni Sanitarie (Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione TSRM-PSTRP, Ordine dell...


S. Croce e Carle di Cuneo, al via il tirocinio per gli studenti di Medicina e Chirurgia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Hanno iniziato il tirocinio gli studenti di Medicina e Chirurgia che hanno scelto l'azienda ospedaliera S. Croce e Carle, che ha messo a disposizione un centinaio di posti in diversi reparti, per imparare sul campo la professione. Cuneo, da 11 anni, è il primo ospedale d'insegnamento fuori dai policlinici universitari e offre agli studenti un rapporto di 1 a 1 con i tutor che li seguiranno in tutto il percorso. A dare il benvenuto ai medici di domani anche il direttore generale...


CUNEO/ Affrontare gli studi e gli esami di stato: incontro con la Rete Genitori DSA

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 21 marzo, presso il salone del Centro d’Incontri Comunale nel Quartiere S.Paolo di Cuneo, si terrà un incontro per genitori, insegnanti, studenti e specialisti interessati ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). L’evento, organizzato dalla Rete Genitori DSA Cuneo, punta a fornire strumenti pratici per affrontare gli studi e gli esami di stato. La relatrice sarà la D.ssa Federica Ghirardo, pedagogista, docente e referente BES e DSA. Con la sua esperienza nel campo...


Dal 2 all'8 ottobre la Settimana dedicata alla dislessia: convegno con la sezione AID di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Dal 2 all'8 ottobre 2023 torna l'appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).  "LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l'apprendimento" è il titolo della manifestazione targata 2023: un'iniziativa giunta oggi alla sua VIIIª edizione e che lo scorso anno ha ottenuto uno straordinario successo, con ben 171 eventi (di cui 133 in presenza...


CUNEO/ "Prenditi cura delle tue ossa", incontro con medici e specialisti all'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Importante appuntamento per gli associati dell’Università della Terza Età di Cuneo lunedì 3 aprile alle 15,30 al Cinema Monviso. "Prenditi cura delle tue ossa" sarà l’argomento che i medici dell’Azienda ospedaliera Santa Croce e Carle tratteranno. Programma dell’evento: La salute endocrina nella prevenzione dell’osteoporosi - Dr.ssa Laura Gianotti SC Endocrinologia Prevenire l’osteoporosi con una corretta alimentazione - Dr.ssa Olivia Segre SC Dietetica e Nutrizione Clinica ...


Scuole Aperte Cuneo: "Essere arrivati alla fine delle lezioni non è sufficiente"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo una lettera di "Priorità alla Scuola Piemonte" e "Scuole Aperte Cuneo" indirizzata al direttore Usr del Piemonte F. Manca e al prefetto di Torino (coordinatore tavoli prefettizzi provinciali) C. Palomba e all’assessore Istruzione, Lavoro, Formazione Professionale, Diritto allo Studio universitario E. Chiorino. "Dalla nota in oggetto, inviata alle istituzioni scolastiche in occasione della conclusione delle attività didattiche e pubblicata sul sito istruzionepiemonte.it ...


"Un patentino per lo smartphone" agli alunni di Bene Vagienna, Trinità e S. Albano Stura

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Nei tre plessi dell'Istituto Comprensivo "Augusta Bagiennorum", ovvero Bene Vagienna, Trinità e S. Albano Stura, in provincia di Cuneo, sono stati consegnati i patentini agli studenti delle classi prime che hanno aderito al progetto "Un patentino per lo smartphone", promosso dalle Asl Cn1 e Cn2 in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, l'Arpa e la Polizia di Stato.  Il progetto, finalizzato all'uso consapevole e responsabile dello smartphone, rientra nell'ambito d...


Cuneo, tecnologia e bambini: "Perché i nostri genitori non ci dicono che sono preoccupati?"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il progetto Pari e Dispari, selezionato da "Con i Bambini" nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato dalla Cooperativa sociale Emmanuele in collaborazione con 50 organizzazioni partner, continua le sue attività a sostegno dei minori in provincia di Cuneo.  Da ottobre a marzo, 18 scuole sono state coinvolte nella progettazione di percorsi sul tema della media education. I destinatari sono stati oltre 300 bambini e bambine di 10...


"Amici del liceo Giolitti-Gandino" di Bra sostengono progetto di supporto psicologico

BRA



CUNEO CRONACA - Il direttivo dell’Associazione Amici del liceo "G. Giolitti – G.B. Gandino" ha deliberato un contributo di 500 euro a favore della scuola braidese, per sostenere il progetto di supporto e consulenza psicologica agli studenti. "In questo momento di oggettiva difficoltà, in cui i ragazzi si trovano ad affrontare un periodo sicuramente faticoso, riteniamo che il progetto avviato dal liceo sia molto utile e meritevole di sostegno - commenta la presidente del sodalizio, Laura Dellafer...