Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - SALUTE

CUNEO/ All'Unitre si parla di gioco d'azzardo, profonda piaga dei nostri giorni

CUNEO



Una piaga dei giorni nostri, il gioco d’azzardo, sarà il tema su cui sarà incentrata la lezione del 6 aprile (ore 15,30), che si terrà al Cinema Monviso per la serie di incontri dell’Unitre di Cuneo. Ospite Nicoletta Serraino di "Punta su di te". Sensibilizzazione e prevenzione del gioco d’azzardo patologico, un progetto sostenuto dalle Fondazioni Crc e Crt, Asl e altri Enti. Nel corso dell’incontro, oltre ad introdurre il progetto e le sue azioni, si definirà il concetto di gioco d’azzardo, o...


CUNEO/ "Meraviglie, limiti e misteri del nostro cervello" all'Unitre

CUNEO



Andrea Cognazzo parlerà dei misteri del nostro cervello giovedì 16 marzo (ore 15,30) al cinema Monviso di Cuneo per il ciclo di lezioni Unitre. Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche, sul funzionamento del nostro cervello ha del prodigioso anche solo considerando gli ultimi 20 anni, ma esso è stato modesto ancora per buona parte del ‘800 nel campo sia dell’anatomia, sia della fisiologia, sia della patologia. Un confortante progresso fu conseguito con il riconoscimento delle 52 aree cerebral...


Più salute per i bambini grazie alla scuola nella natura all'Oasi Crava Morozzo

MONDOVì



Mens sana in corpore sano: entrambi ben difficilmente prescindono dal luogo in cui si trascorre il tempo. Soprattutto negli anni più delicati, quelli della crescita. Da questa idea è scaturito il progetto dell’Istituto Comprensivo “Oderda-Perotti” di Carrù , perché le nuove generazioni crescano in modo più sano e felice, rieducate a una confidenza con gli ambienti naturali. In tutto il 2016 l’istituto Comprensivo ha riprogettato l’innovazione della didattica e dell’edilizia scolastica. La scu...


SAVIGLIANO/ Al Mùses il 1° workshop del progetto europeo sulle erbe aromatiche

SAVIGLIANO



Al Mùses, Accademia Europea delle Essenze a Savigliano, in provincia di Cuneo, si è tenuto il primo workshop di formazione frontale del progetto europeo Erasmus Ka2 Herbartis. Il progetto nasce con lo scopo di rafforzare la formazione di produttori di piante aromatiche e medicinali (Pam) con particolare riferimento al settore alimentare; ha l’obiettivo di sviluppare e migliorare le capacità e la conoscenza di persone che lavorano nel settore delle erbe aromatiche. Il progetto prevede la collabo...


CUNEO/ Come riconoscere e affrontare i disturbi di apprendimento dei bambini

CUNEO



RETE GENITORI DSA: interviene una Neuropsichiatra Infantile per spiegare l’interazione tra emotività e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. L’appuntamento del mese di febbraio della Rete Genitori D.S.A. propone un incontro di formazione ed informazione dal titolo: "Emotività e DSA... Chi ha detto che le due cose sono indipendenti l'una dall'altra?" Relatrice: d.ssa Silvana Garello– Neuropsichiatra Infantile - SC NPI Savigliano. L’incontro è fissato per giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 21, ...


BUSCA/ Teoria e pratica per un nuovo tipo di relazione genitori-figli

SALUZZO



Mercoledì 18 gennaio, alle 21, presso Casa Francotto (piazza Regina Margherita) di Busca, in provincia di Cuneo, si terrà una serata di presentazione, ad ingresso libero, del corso di formazione "Genitori Efficaci", promosso dalla Consulta della Famiglia della città di Busca. Il corso, che inizierà a febbraio 2017, fa riferimento all'approccio centrato sulla persona promosso da Carl Rogers e dal suo collaboratore T. Gordon; sarà aperto a tutti i genitori e a tutti coloro che desiderano prepara...


Cuneo: capiamo e aiutiamo i bambini nelle difficoltà a scuola

CUNEO



L’appuntamento del mese di gennaio della Rete Genitori Dsa Cuneo prevede un incontro di formazione ed informazione sul tema: “Come leggere la diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento: ce lo spiega una specialista". Relatrice sarà la dottoressa Silvia Re, Psicologa Psicoterapeuta Sc Npi Cuneo – Mondovì. L’incontro è fissato per giovedì 19 gennaio alle 21, presso il salone del Centro d’Incontro Cuneo Nuova, in piazza II Reggimento Alpini 3 (ingresso dai giardinetti di corso Galileo Ferra...


CUNEO/ Rete Genitori Dsa: un primo incontro per la scuola primaria

CUNEO



Anche per il mese di dicembre, la Rete Genitori DSA propone un incontro di formazione e informazione. "Primi Segnali. Difficoltà o disturbi dell’apprendimento? Come riconoscerli ed affrontarli già dalla scuola primaria" sarà il tema del primo incontro, fissato per giovedì 15 dicembre alle 21, presso il salone del Centro d’Incontro Cuneo Nuova, in piazza II Reggimento Alpini 3 – ingresso dai giardinetti di corso Galileo Ferraris a Cuneo. L’invito a partecipare è rivolto a genitori, insegnanti, ...


Volontari, medici e infermieri in piazza per la vita

CUNEO



Domenica 9 ottobre, giornata SIMEUP (Società Italiana di Emergenza Urgenza Pediatrica) “una manovra per la vita”, in tutta Italia saranno allestite postazioni di addestramento. L’ASL CN1 interviene con postazioni in due sedi: a Saluzzo in piazza Risorgimento (zona Uffici IAT) e a Savigliano (sul Molo in piazza del Popolo). Tra le 8.30 e le 13.30 saranno presenti volontari del soccorso insieme a medici e infermieri dell’ospedale, istruttori certificati SIMEUP, a disposizione di chi vorrà prender...