Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - SALUTE

Scuola in Dad, Tar del Piemonte respinge la sospensiva: al lavoro per riaprire in sicurezza il 7 gennaio

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Tar del Piemonte non ha accolto la richiesta, depositata da un gruppo di genitori e insegnanti, di una sospensiva d’urgenza in via monocratica per l’ordinanza della Regione Piemonte che prevede la didattica a distanza per le seconde e terze classi della scuola secondaria di primo grado fino al 23 dicembre. L’ordinanza del Piemonte continua a essere, quindi, pienamente in vigore. "Ancora una volta, come nel caso della misurazione della febbre a scuola, ha vinto il buonsenso e ...


Covid, Unione ciechi: "Con Sos Inclusione supporto gratuito ai prof. con alunni in difficoltà"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Un servizio di consulenza gratuita agli insegnanti e al personale delle scuole piemontesi per favorire e sostenere l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità visiva. È questo l’obiettivo del progetto “Sos inclusione, gli esperti rispondono”, l’iniziativa che I.Ri.Fo.R. Piemonte, l’Istituto di ricerca formazione e riabilitazione collegato all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, rivolge al personale degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il servizio di consu...


CUNEO/ Maturità, come funziona per gli studenti Dsa e Bes: incontro con i genitori al San Paolo

CUNEO



La Rete Genitori Dsa (Disturbi specifici dell’apprendimento) propone un incontro che si terrà giovedì 20 febbraio, alle 21, nella la nuova sede presso il salone del Centro Incontri comunale del quartiere San Paolo di Cuneo, in via Luigi Teresio Cavallo 47 (Centro Anziani). Il tema della serata sarà "Il nuovo esame di Stato per la maturità 2020. Quali le novità e come gestirle al meglio per Dsa e Bes". Ospiti e relatori saranno i docenti Cavallaro, Costamagna, Fecchino e Mulassano dell'Iis Umber...


CUNEO/ Giovedì 21 l'incontro "Dsa e Adhd: analogie e differenze. Come tutelare il diritto allo studio dei nostri figli"

CUNEO



La Rete Genitori D.S.A.  (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) propone un incontro che si terrà  giovedì 21 novembre alle h. 21, nella la nuova sede presso il Salone del Centro di Incontri Comunale del Quartiere San Paolo, a Cuneo in via L. Teresio Cavallo 47 (Centro Anziani). Tema della serata:  “DSA e ADHD: analogie e differenze. Come tutelare il diritto allo studio dei nostri figli” Ospiti e relatrici della serata: Cinzia Corradi - Presidente Associazione Famiglie ADHD Odv e referente AIF...


L'arma della memoria per dare colore al presente e direzione al futuro: convegno ad Alba

ALBA



Il convegno "Invecchiamento di successo 2019: Body and Mind Connection" si conclude sabato 9 novembre ad Alba (Cuneo), presso l'Auditorium Fondazione Ferrero, con una giornata divulgativa dedicata alla memoria. Partecipano Alberto Angela, Arnaldo Benini, Raffaele Montepaone, Marcel Rufo, Davide Schiffer in dialogo con Piero Bianucci nel tentativo di recuperare dal passato quelle storie e quelle esperienze che danno colore al presente e direzione al futuro. Gabriel García Márquez in Vivere per ra...


CUNEO/ Disturbi specifici dell'apprendimento: incontro con la Rete Genitori Dsa

CUNEO



La Rete Genitori Dsa, in collaborazione con Associazione Famiglie Adhd Cuneo e Aifa Onlus (Associazione Italiana Famiglie Adhd) propone un incontro che si terrà giovedì 24 ottobre alle 21, presso il salone del settimanale La Guida, in via Bono 5 a Cuneo. Si tratta di un incontro organizzato grazie ad un progetto sovvenzionato dal Csv (Centro Servizi per il Volontariato) di Cuneo. Il tema della serata è: "Misure compensative e dispensative. Perché devono essere ad personam". Ospiti e relatori de...


Fondazione Banca d'Alba per gli operatori sanitari: "Assistere e prendersi anche cura di sé"

ALBA



In occasione della XXVII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio), presso la casa di cura "La Residenza" di Rodello (Cuneo), sabato 9 febbraio, dalle 8.15 alle 14, si terrà un importante convegno indirizzato a tutti gli operatori sanitari, con accreditamento Ecm, che vedrà l’intervento di illustri relatori in campo medico, psicologico, infermieristico e teologico. L'evento è  promosso da Diocesi di Alba, Pastorale della Salute, Fondazione Banca d'Alba, Casa di Cura "La Residenza "di Rodello, P...


Insidie dal web: mercoledì sera ai Ronchi di Cuneo “Cyberbullismo-0 in condotta”

CUNEO



  Mercoledì 23 gennaio dalle ore 20.30 alle ore 22.30 presso lo stabilimento della Michelin della frazione Ronchi di Cuneo, si svolgerà un incontro formativo gratuito rivolto ai genitori dell’Istituto Comprensivo Cuneo Oltrestura, dal titolo “Cyberbullismo-0 in condotta”. Scopo della serata, sensibilizzare i genitori affinché possano rendere accessibile e comprensibile un mondo affascinante, ricco di risorse e potenzialità, ma che può nascondere molte insidie. Verranno forniti consigli concret...


"Segreti e virtù delle piante medicinali locali": una lezione all'Unitre di Cuneo

CUNEO



Giovedì 17 gennaio alle 15,30, presso il cinema Monviso di Cuneo, Stefania Dell’Anese ci parlerà delle virtù delle piante medicinali delle nostre zone. L'erboristeria ha origini che si perdono nella notte dei tempi, è indubbio che il primo tentativo terapeutico è stato fatto con le piante medicinali. L'osservazione casuale che una foglia posta su una ferita dava sollievo o procurava una rapida guarigione, non sfuggì all'uomo primitivo, attento osservatore della natura. Sorse così una fitoterapi...