Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ISTRUZIONE - SALUTE

Studentesse dell'Itis di Cuneo protagoniste nella difesa dell'ambiente

CUNEO



Legambiente Cuneo in collaborazione con l’ITIS “Mario Delpozzo”  [UW1] e con  il contributo  di Marilena Piacenza, ved. Musso, ha istituito il concorso “Energeticamente - Francesco Musso” per ricordare  l’ex allievo  dell’ITIS e  presidente del Circolo Legambiente, prematuramente scomparso il 15 settembre 2012 e per promuovere il risparmio delle risorse energetiche non rinnovabili e l’utilizzo di tecnologie che impiegano fonti rinnovabili di energia. Al Parco Grandis a Borgo San Dalmazzo, in oc...


CUNEO/ Cespec: "Legami e affetti” secondo il teologo Sequeri

CUNEO



Prosegue la nona edizione della Summer School del Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) dal titolo “Futuri. Immaginare il mondo di domani”. Intenso il programma di giovedì 15 settembre, con appuntamenti a Cuneo e ad Alba. Tra gli interventi, quello del noto teologo Pierangelo Sequeri, preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II. Per maggiori informazioni e per consultare il programma della manifestazione visitare il sito www.cespec.it o scrivere all’indirizzo e-mail info@cespec....


Herbartis, per la formazione nel campo delle officinali

SAVIGLIANO



“HERBARTIS - Adult Training on Handicraft Production of Medicinal and Aromatic Plants” è il progetto approvato dalla Commissione Europea, nell’ambito della programmazione comunitaria 2014-2020 (azione KA2 “Partenariati Strategici”), dedicato a rafforzare nuovi percorsi di istruzione e formazione per i produttori di piante officinali. Paese capofila del progetto HERBARTIS è la Spagna, rappresentata dal Centre Tecnològic Forestal de Catalunya e dall’ Institut de Recerca i Tecnologia Agroalimen...


Meritatissimo Tartufo dell'anno 2015 al professor Mauro Salizzoni

ALBA



BRUNO MURIALDO - Forse mai tartufo dell’anno fu più meritato che questo. Nella splendida cornice della sala storica del Teatro Sociale di Alba, in provincia di Cuneo, al professore Mauro Salizzoni, direttore del centro trapianti di fegato dell’ospedale le Molinette di Torino, è stato assegnato il tartufo dell’anno 2015 per l’importante impegno professionale e per la sua grande umanità dimostrata in tanti anni di lavoro. Il professore ha parlato delle sua importante attività, ha ringraziato tu...


25 anni d'attività e d'orgoglio per la Croce Rossa

MONDOVì



La Croce Rossa di Morozzo ha festeggiato i 25 anni dell’associazione. Attività cominciata il 1° luglio 1990 nel territorio dei comuni di Morozzo, Montanera, Margarita, Castelletto Stura e Rocca de Baldi. Il Gruppo fa parte del Comitato Locale CRI di Mondovì. La manifestazione è iniziata con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Morozzo ed è proseguita con l’inaugurazione del nuovo mezzo, un’autovettura Peugeot dotata di pedana per trasporto infermi in carrozzina. Si è poi conclusa con i...