Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Biologi, agronomi e chef hanno insegnato a muoversi "fra cibo e terra"

CUNEO

  • Foto
  • Foto
Condividi FB

"Innovatori per l'ambiente", il percorso che in dieci tappe tra aprile e settembre conduce al Green Park Festival, ha fatto la sua prima "uscita" ufficiale.

Cibo e terra sono stati i temi di un primo incontro che, tra conoscenza e sperimentazione, ha presentato al pubblico di Cuneo biologi, nutrizionisti, agronomi, chef e le loro esperienze pratiche di attenzione all’alimentazione sana che implicasse un uso consapevole del territorio. Nelle foto, due momenti della giornata, durante il convegno alla Facoltà di Agraria di Cuneo e nel corso del laboratorio di cucina all'Astec di Borgo San Dalmazzo.

Realizzato dall'associazione Wsf Collective e da A.BIO.N. (Associazione Biologi Nutrizionisti), con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Cuneo e il contributo della Fondazione Crc, il format "Innovatori per l'ambiente" accompagna verso il GPF2018 con appuntamenti in diverse location della provincia in cui si parlerà di sostenibilità e buone pratiche con ospiti ed eventi legati ai temi della salute, dell'ambiente, del paesaggio, della mobilità e dell'agricoltura.

 

 

VIDEO