Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

GRANDA - CRONACA

Molti spostamenti tra i piccoli centri su strade tortuose: nel Cuneese gli incidenti dipendono anche da questo

CUNEO



Il bilancio dei morti causati da incidenti stradali in provincia di Cuneo nel 2019 è uguale all’anno precedente: 44 decessi. Un dato molto pesante, ma sostanzialmente stabile rispetto agli ultimi anni nonostante i sempre più pressanti inviti alla prudenza e a moderare la velocità, con una maggior consapevolezza del pericolo rappresentato anche dalla distrazione per l’uso dei telefonini in auto. L’allarme sulla sicurezza stradale resta alto. Un dato interessante riguarda gli incidenti che coinvol...


Provincia di Cuneo ai francesi: "Siamo bloccati, sospendete il divieto ai Tir in Valle Roya"

CUNEO



Dopo la lettera dei giorni scorsi al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per segnalare le gravi carenze infrastrutturali stradali della provincia di Cuneo, il presidente Federico Borgna ha preso una nuova iniziativa per cercare di spezzare l’isolamento fisico in cui si trova la Granda anche dopo i pesanti danni del maltempo. Borgna ha scritto al presidente del Conseil general du Département des Alpes Maritimes, Charles Ange Ginesy. "Fino a due anni fa – scrive Borgna – la valle Roja, oggi v...


Morti, infortuni e malattie sul lavoro: calo in Granda, ma bilancio "sempre e comunque tragico"

ALBA



Dal confronto gennaio-agosto 2018/gennaio-agosto 2019, secondo l'elaborazione Anmil su dati Inail, emerge che sarebbero stati 5.304 gli infortuni totali denunciati in provincia di Cuneo nel 2019 (contro i 5.367 del 2018), con una variazione del -1,2%; le vittime di infortuni mortali, invece, quest'anno sono state 14, due in più rispetto al 2018; infine, per quanto riguarda le malattie professionali denunciate sono state 238 nel 2018, 222 nel 2019, con una variazione del -6,7%. L’Amministrazione...


Temporali in arrivo, allerta gialla dell'Arpa per 48 ore: breve tregua dal caldo in Granda

SALUZZO



L'arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha emanato per le prossime 48 ore un'allerta gialla per temporali sulle zone a Nord del Po, in Piemonte. "Un flusso sudoccidentale di aria umida e instabile proveniente dall'Atlantico - spiega Arpa - causa un progressivo peggioramento del tempo sulla nostra regione tra il tardo pomeriggio di martedì e mercoledì". Questa situazione meteorologica potrebbe portare temporali anche localmente forti, raffiche di vento e fenomeni grandinigeni sul...


A Viola una panchina gigante tra le più alte della Granda: che vista da quota 1200!

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Una giornata importante per l’inizio di un nuovo piano di sviluppo turistico per Viola, il piccolo Comune montano della valle Mongia, in provincia di Cuneo, un tassello di pregio, data la collocazione della panchina gigante in quota a circa 1200 metri di altitudine, con una vista spettacolare sull’intero paese e la valle. L’inizio di un progetto atto a ramificarsi in una rete di sentieri naturalisti e culturali percorribili a piedi, in Mtb e e-bike, all’insegna del benessere e de...


Cormorano e trota marmorata, una convivenza difficile: la Provincia di Cuneo adotterà un Piano

CUNEO



Cormorano e trota marmorata: due specie animali presenti sul territorio cuneese la cui convivenza non è affatto semplice nell’ambito di un necessario equilibrio faunistico. I primi attaccano i secondi perché si nutrono sostanzialmente di pesci e la trota marmorata, prezioso endemismo della Pianura padano-veneta e della regione alpina meridionale, è diventata una specie ittica sempre più minacciata. La Provincia di Cuneo, in qualità di ente delegato alla tutela faunistico-ambientale, deve fare i ...


"A cena con il cuoco", continua il viaggio tra artigianato e sapori tipici della Granda

CUNEO



Seconda tappa per la kermesse gastronomica di Confartigianato Cuneo "A cena con il cuoco", lanciata dall’associazione di categoria per valorizzare l’artigianalità dei cuochi cuneesi, ambasciatori di quel saper fare nel cibo che rende unici i sapori del nostro territorio. Dopo l’esordio al Ristorante Moderno di Carrù, il secondo appuntamento si è svolto presso Il Nuovo Zuavo di Cuneo, con il cuoco Ezio Damiano. Nello storico locale del capoluogo, famoso per i numerosi artisti che vi sono passati...


Trattori Coldiretti puliscono le strade della Granda: "Neve salva le campagne dalla siccità"

CUNEO



In queste ore anche i trattori degli agricoltori Coldiretti sono mobilitati come spalaneve per pulire le strade e come spandiconcime per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo. Il contributo dei loro mezzi agricoli è importante per garantire la circolazione, soprattutto nelle aree più interne e difficili da raggiungere, dove è indispensabile scongiurare l’isolamento di case e aziende. Nonostante i disagi, l’arrivo della neve salva le nostre campagne da una preoccupante siccità fu...


Nevica su tutto il Nord-Ovest e la Granda, allerta gialla per rischio valanghe sulle Alpi

CUNEO



Il Nord Italia si è risvegliato sotto la neve, una neve diversa da quella che già una settimana fa aveva imbiancato i paesaggi. Neve più pesante e "bagnata", mista anche a pioggia sulle pianure, che ha però messo in allarme i Comuni della provincia di Cuneo, molti dei quali hanno optato per la chiusura delle scuole. Ha cominciato a nevicare nella notte, intorno alle 4, e già nelle primissime ore del mattino i mezzi spartineve si sono messi in azione per consentire ad automobilisti e autisti di ...