CUNEO
La grandinata abbattutasi un numerose zone del Cuneese e durata appena una decina di minuti ha creato numerosi danni ad agricoltura e veicoli. In pochi attimi si è assistito alla corsa per mettere auto al riparo. I vigili del fuoco, alle 19, non segnalavano ulteriori problemi.
MONTAGNA
Si chiama Apollo, come il Dio greco del sole, l'imponente anticiclone che si è mosso verso l'Europa e ha già abbracciato l'intera Italia, regalando il sospirato tepore della vera primavera. Anche in provincia di Cuneo. La rete di stazioni Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) ha registrato nelle scorse ore centrali del giorno 23,2 gradi a Cuneo, mentre Bra ha sfiorato il picco di 26 gradi. Il giorno più caldo, però, dovrebbe essere giovedì, quando sono previste massime di 27 gr...
MONDOVì
Ancora tanti disagi sulle strade del Cuneese a causa della fitta nevicata che ancora non sembra voler dare segni di resa. A Frabosa Sottana, sulla strada provinciale 37, sono caduti alcuni alberi nella notte a causa del peso della neve e i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per rimuoverli dalla carreggiata. Stessa emergenza a Sant'Albano Stura, sulla provinciale 28 verso Fossano, intorno alle 7,30 del mattino. Alle 7 del mattino invece i vigili del fuoco hanno soccorso un camionista ...
CUNEO
Disagi sulla strada statale 21 del colle della Maddalena: a causa della forte nevicata in corso, risulta chiuso il tratto compreso tra Argentera (chilometro 53,2) e il confine con la Francia (chilometro 59,7), in entrambe le direzioni. La riapertura del Tenda, invece, era attesa per le 6 di questa mattina (venerdì 23 febbraio), ma a causa di un camion intraversato l'accesso al tunnel di Tenda non è stato garantito. Il mezzo pesante, in difficoltà per le condizioni climatiche sfavorevoli e la pr...
CUNEO
Piani neve e gelo di Trenitalia e Rfi e misure speciali Anas per garantire la transitabilità sulle strade statali. Il maltempo che si sta abbattendo in queste ore sulla provincia di Cuneo ha messo in allarme i principali enti gestori di strade, autostrade e ferrovie, che hanno immediatamente attivato piani preventivi, dandone comunicazione ai mezzi di informazione. "In seguito al bollettino diramato dalla Protezione civile, che segnala un peggioramento delle condizioni meteorologiche con precip...