CUNEO
CUNEO CRONACA - Luisa Miroglio, Maria Paola Viano, Simona Colonna sono le tre donne speciali che volano con la musica e con l'arte del Premio Amelia 2021 assegnato dai tre club Zonta della Granda - Cuneo, Saluzzo e Alba - alla sua 17° edizione, dopo il mancato conferimento dello scorso anno. La cerimonia si è svolta nella chiesa di San Michele a Montà, in un clima di emozione e ammirazione per le protagoniste dalle carriere dense di riconoscimenti ed esperienze in Italia e all’estero. La music...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La fine della tornata di incontri di formazione del mese di marzo, organizzati da Life WolfAlps Eu, ha segnato l’inizio dell’operatività delle squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo (WPIU – Wolf Prevention Intervention Unit), pronte per entrare in azione a partire dalla stagione d’alpeggio 2021 in molte delle aree di intervento del progetto. A oggi sono state create e formate in totale 21 squadre di supporto alla prevenzione in due dei quattro Paesi alpini...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel weekend, in diversi centri della provincia di Cuneo, si svolgono una serie di iniziative per chiedere la riapertura delle scuole promosse dal comitato Scuole Aperte Cuneo e rientranti nella manifestazione "TorniAMO a Scuola!", organizzata a livello nazionale dalla rete nazionale "Scuola in Presenza". Domenica 28 marzo, tra le 16 e le 18, le famiglie e i ragazzi delle scuole medie e superiori saranno protagonisti di una serie di flash-mob per riportare l’attenzione sui teenag...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo da Uncem Piemonte e pubblichiamo: "Da lunedi 1° marzo il Piemonte sarà in zona arancione. E dovremo fare la massima attenzione nell'evitare assembramenti, nell'evitare situazioni e luoghi più a rischio. Ho condiviso con tutti i sindaci dei Comuni piemontesi questa necessità, come ribadita anche dal presidente Cirio in queste ore. Ma l'attenzione massima deve essere prestata in particolare nel weekend. Sabato 27 e domenica 28 febbraio ci vedranno ancora 'gialli'. Nelle...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E' allerta gialla per neve sul sud Piemonte. E' stata emessa da Arpa in considerazione del peggioramento del tempo che nelle ultime ore ha portato neve anche a bassa quota nelle pianure del Cuneese. La fase di maltempo interesserà gran parte della giornata, con un sensibile calo delle temperature. Graduale attenuazione dei fenomeni nel pomeriggio con temporaneo miglioramento giovedì, ma con gelate al primo mattino.
MONTAGNA
MARIO FRUSI - La scrittrice francese che si nasconde dietro lo pseudonimo di Fred Vargas aveva costruito sui lupi un giallo molto intrigante (di cui non scrivo nulla per non togliere ai suoi potenziali lettori il piacere del finale), ambientato proprio sul versante francese delle Alpi. La notizia che l’alluvione ha permesso la fuga di lupi canadesi dal parco Alpha, poco al di là del confine, s’inserisce fra le pessime. I lupi dell’Europa continentale sono di relativamente piccola taglia, molto ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Giovedì 5 novembre alle ore 17.30 il Parco del Monviso presenta, attraverso una videoconferenza online aperta al pubblico, il nuovo servizio di previsione meteorologiche “MeteoMonviso”. Il bollettino meteo, che sarà disponibile a partire da inizio dicembre, sarà curato dalla Società Meteorologica Italiana, autorevole associazione scientifica torinese già nota per “Nimbus”, il servizio di previsioni valide per Piemonte e Valle d’Aosta. La presentazione sarà condotta da Marco Busso...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La lenta ma progressiva risalita dei valori di pressione ad ovest dell'arco alpino determina per la giornata odierna e per i prossimi giorni condizioni di tempo stabile sulla nostra regione, concieli soleggiati in montagna ma a tratti più grigi sulle zone pianeggianti e pedemontane. Flussi più umidi nei bassi strati favoriranno la formazione di foschie localmente dense sulle pianure nelle ore più fredde della giornata. Lo dice Arpa nel bollettino meteorologico odierno, chiarendo ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - A causa di un minimo depressionario, l'aria fredda e umida è arrivata nella nostra regione, causando un tempo perturbato soprattutto al mattino, in particolare sul basso Piemonte e in provincia di Cuneo. Un progressivo miglioramento - rileva Arpa - è atteso dalla giornata di venerdì, mentre il fine settimana in Granda si preannuncia sereno. Nel dettaglio: venerdì nuvoloso al mattino, con schiarite via via più ampie nel corso del pomeriggio; precipitazioni deboli isolate al prim...