MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario da qualche anno ho ripreso la consuetudine di premiare delle contadine nell'ambito della Festa delle Donne (8 marzo); consuetudine nata nel corso della prima guerra mondiale, quando le donne erano rimaste sole a condurre le proprie aziende mentre gli uomini di famiglia erano al fronte a combattere.
Quest'anno a premiare le contadine scelte in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura, sarà presente la dott.ssa Federica Riva, la quale presenterà il suo libro “I frutti della memoria. Mele e pere della cultura contadina”.
Antropologa del paesaggio rurale, Federica Riva ha svolto interessanti ricerche nelle aree montane tra l’Appennino, le Alpi e l’Himalaya Indiano. In particolare modo ha documentato il ruolo svolto dalle donne nell’agricoltura montana e il valore culturale della biodiversità di cui spesso si fanno custodi.
Le contadine a cui va un simbolico riconoscimento al loro lavoro sono Maria Pia Bernardi (Cascina Bozzano - Rocca de’ Baldi), Alessia Bracco (Gat Dus - Dogliani), Cinzia Gerbino (Turbo Helix – Mondovì), Debora Serra (Azienda Ceaglio Giuliana - Bernezzo). Cinzia Gerbino e Debora Serra fanno parte del Mercato Contadino di Mondovì
L’evento si terrà sabato 12 marzo alle 17,30 in presenza presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero 45 in Mondovì (nel rispetto delle norme anti Covid). Per chi lo desidera, è possibile collegarsi in remoto attraverso piattaforma Zoom (richiedere il link per connettersi all’evento). In entrambi i casi è obbligatorio prenotarsi (specificando se in presenza o in remoto).
Per info e iscrizione: comizioagrario1867@gmail.com; 0174 42114 (orario uffici: martedì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle 12).