ALBA
ALICE MARINI - Nessun biglietto rimasto, a parte qualche sedia vuota per le regole di distanziamento, per il concerto di apertura di Collisioni Festival, che ad Alba, in provincia di Cuneo, ha fatto il tutto esaurito.
Uno spettacolo emozionante quello della poetessa rock, Patti Smith, in quartetto con il figlio Jackson, il bassista e pianista Tony Shananan e Seb Rochford alla batteria. La sua voce perfetta ha incantato il pubblico.
Patti Smith è tornata in Italia. E' uno dei pochi artisti a non aver rinunciato al tour in un'estate ancora incerta, ma comunque ricca di concerti ed eventi. Cinque le date che la vedono protagonista lungo la Penisola.
Ad Alba Patti Smith ha portato una scaletta di brani delicati, da "Wing" a "Grateful", ma anche da ballare, come "Dancing Barefoot", "Because the Night", canzoni senza tempo.
E' lei ad essere grata al pubblico, omaggiandolo con un finale sulle note di "People have the power", brano simbolo di Patti Smith, inno rock del 1988 che da sempre accompagna le grandi manifestazioni.
"La prossimo volta che ci rivedremo non ci saranno sedie vuote e faremo un po' di good trouble", dice, citando l'eroe dei diritti civili John Lewis. Le persone hanno ancora il potere di cambiare le cose. Quest'epoca ce lo sta insegnando, ancora una volta.
Dopo il concerto, Patti Smith ha visitato la Chiesa della Maddalena, ad Alba. E' un amore instancabile il suo, per l'arte e l'Italia, che dagli anni '70 la ricambia con una profonda stima.
Alice Marini