MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il tradizionale Concerto Sinfonico di Ferragosto si svolgerà quest’anno nel Comune di Paesana, in località Bric Lombatera. Un ritorno in Valle Po: un ritorno alle origini della manifestazione, quando nel 1981 il primo Concerto Sinfonico di Ferragosto venne diretto dal Prof. Giovanni Mosca in alta Valle, al Rifugio Quintino Sella. Negli anni, l’Orchestra Bruni della Città di Cuneo è tornata più volte ad esibirsi in valle: a Paesana in località Pian Croesio nel 2001, al Pian del Re...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Le regole di accesso al luogo del Concerto di Ferragosto 2023 saranno improntate alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente che farà da cornice al tradizionale appuntamento con la musica in quota. Le strade provinciali di accesso alla località Bric Lombatera (S.P. 269- Paesana-Pratoguglielmo e S.P 331 Pratoguglielmo-Pian Munè) saranno interdette al traffico (anche ciclopedonale) a partire dalla serata di lunedì 14 agosto e fino a conclusione dell’evento, così com...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con il concerto dei Pink Floyd Legend si chiude la 22ª edizione di grande successo di "Ondesonore" a Tarantasca. La serata Pink Floyd Legend a Ondesonore 2023 è stata memorabile sulla scia delle due serate precedenti, differenti per genere e target ma accumunate da una partecipazione di pubblico oltre alle aspettative. Il concerto, introdotto da Sabrina Martinengo insieme ai ragazzi del centro Down di Cuneo, è stato un viaggio attraverso la carriera dei Pink Floyd, con brani cl...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ho avuto il privilegio, accompagnata dalla gentile signora Beatrice Tobruk, direttrice del Nido e Scuola dell'Infanzia della Fondazione Ferrero di Alba, di assistere a una lezione della esperta di musica Simona Colonna, nota musicista e cantautrice albese. Entriamo nell'aula, denominata torre della musica, un suggestivo e particolare spazio di forma circolare, insonorizzato, che rende qualsiasi esperienza legata al ritmo, al suono, al rumore e al silenzio estremamente ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Otto studenti dei Licei Musicali e dodici degli Istituti Comprensivi ad indirizzo musicale della provincia di Cuneo si sono esibiti in un’audizione per il conseguimento di una borsa di studio, offerta dal Conservatorio Ghedini di Cuneo con l’intento di sottolineare l’attenzione e l’apprezzamento nei confronti dell’importante ruolo svolto dagli Istituti attraverso percorsi formativi che sono in potenziale continuità con gli studi musicali accademici. Tra tutti i partecipanti, dei...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nel suggestivo Cortile della Casa del Quartiere Donatello di Cuneo si è realizzato un vero e proprio sogno jazz grazie all'iniziativa "Dona Jazz" promossa dal Comitato di Quartiere. La serata si è rivelata un successo straordinario, regalando al pubblico presente un'esperienza musicale suggestiva. A salire sul palco e a catturare l'attenzione di tutti è stato il sestetto Braxophone, un ensemble di talentuosi musicisti che ha saputo incantare gli spettatori con la loro maes...
CUNEO
CUNEO CRONACA - I docenti del Conservatorio “G.F.Ghedini” di Cuneo hanno eletto a larghissima maggioranza, nel corso delle elezioni, il nuovo direttore: si tratta della professoressa Deborah Luciani (54 anni). Succederà, allo scadere naturale del suo mandato previsto a fine ottobre, all’attuale direttore Alberto Borello che nel febbraio 2021 l’aveva nominata Vicedirettore. Deborah Luciani è titolare della cattedra di Fagotto del Ghedini, dove insegna da dodici anni, ed è originaria di Lanciano (...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Torna a Cuneo, dal 24 al 29 maggio, “Città in note. La musica dei Luoghi”, uno degli appuntamenti più attesi della primavera cuneese. La rassegna ideata e promossa da Fondazione Artea con il Comune di Cuneo, giunta alla sua terza edizione, propone un fitto programma di concerti, talk, workshop, performance e incursioni musicali che abiteranno beni storici della città ma anche piazze, vie e parchi. L’obiettivo, infatti, è valorizzare attraverso la musica e riscoprire sotto una nuo...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Una decisione tanto dura quanto coraggiosa. Giusta, diremmo noi. I Marlene Kuntz suoneranno questo sabato (25 marzo), alle 21,30, al cinema teatro Magda Olivero, nella tappa cuneese del "Karma Clima Tour", dopo la morte a 54 anni del loro ex batterista nonché uno dei fondatori della band Luca Bergia, un fatto che ha sconvolto l'intero mondo del rock italiano. "Desideriamo suonare per te - scrivono sulla pagina Facebook -. L'arte ha il dovere di proseguire, di fare la sua parte,...