SALUZZO
CUNEO CRONACA - Fabio Senna, classe 1988, di origini milanesi, ha frequentato nell’anno accademico 2015/16 il corso di tecnico di produzione musicale della Scuola Apm di Saluzzo (Cuneo). I giovani che entrano a far parte di questo corso aspirano a diventare compositori multimediali, programmatori e arrangiatori per la creazione e gestione di produzioni musicali, multimediali, audio/video e per la realizzazione di colonne sonore per spettacoli televisivi e teatrali o per produzioni cinematografic...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 19enne Matteo Romano di Cuneo parteciperà tra i "Big" al prossimo Festival di Sanremo 2022. Nella serata di Sanremo Giovani sono stati scelti i 3 cantanti che vanno a chiudere la sezione e Romano si è classificato al terzo posto con la canzone "Testa o croce". Canterà il brano inedito "Virale". Il direttivo della scuola Palcoscenico Performing Arts Center di Cuneo dove Matteo prosegue il suo perfezionamento "è felice e orgoglioso per aver collaborato al raggiungimento di...
ALBA
CUNEO CRONACA - Auguri di Natale che non sono sicuramente passati inosservati quelli di Banca d’Alba. All’imbrunire, la sua sede si è trasformata in un teatro di luci con una esibizione musicale di coro e strumentisti. Dalle finestre dell’edificio storico situato nel cuore della città, un quartetto di ottoni e 20 coristi diretti dal maestro Sonia Franzese hanno deliziato con famosi Christmas Carol i passanti che transitavano ignari in quel momento in via Cavour. La tromba solista di Ercole Cere...
CUNEO
SERGIO RIZZO - Nella splendida cornice del teatro del Conservatorio di Cuneo, Francesco Lione ha conseguito la laurea di II° livello in Clarinetto concludendo la prova con una votazione di 110 e lode con la tesi: "Sonata n.1 in fa minore per clarinetto e pianoforte, opera 120" di Johannes Brahms. Relatore è stato il prof. Alberto Jona. Conclusa l’esecuzione dei quattro movimenti della sonata, Francesco Lione ha dato ulteriore prova della sua preparazione sull’argomento rispondendo alle domande ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sala piena e standing ovation finale per il ritorno di Sophie Pacini al Festival dei Giovani Musicisti Europei del 2021. La pianista italo-tedesca, già ospite nel 2017 e madrina della conferenza stampa dell’edizione 2018 della kermesse, ha inaugurato felicemente l’edizione di quest’anno con due concerti davvero particolari, sia nelle forme che nei contenuti. Il primo appuntamento è andato in scena nella mattinata di domenica 24 ottobre a Mondovì Piazza, al Circolo Sociale di Lett...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Sabato 16 ottobre a Ceva (Cuneo) è stata inaugurata la nuova scuola di musica e la sala "Betty Sandrino" dell’Istituto Musicale "Carlo Marenco" di Ceva, di via XX Settembre 9. "Come amministrazione Comunale di Ceva – ha spiegato il vicesindaco Lorenzo Alliani, – la scorsa settimana abbiamo incontrato le associazioni sportive per la messa in sicurezza delle attività degli impianti sportivi sia autdoor che indoor e per poter dare anche un forte segnale di ripartenza. Quest’inauguraz...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In frazione Villa a Mombasiglio Jacopo Tomatis ha presentato il suo libro dal titolo “E ricomincia il canto”. Una raccolta di interviste scritte nel libro che rappresenta un documento che attraversa i quarantacinque anni di carriera di una delle più grandi icone pop del nostro paese, Lucio Dalla. "E ricomincia il canto" è il ritratto di un artista che ha messo a nudo la sua più profonda intimità: la morte del padre, l’intenso rapporto con la madre, i palchi calcati sin da adole...
ALBA
BRUNO MURIALDO - "Italy&Usa Alba Music Festival" e il conseguente "Suoni dalla Colline di Langhe e Roero" quest’anno, nonostante la pandemia, hanno ottenuto un successo di pubblico e di turisti incredibile, molti si sono affrettati a prenotare gli spettacoli itineranti in anticipo per ascoltare gli artisti di fama internazionale che hanno calcato le scene del festival. "La musica - disse Platone - è una legge morale, essa dà un anima all’universo, le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono iniziate le finali radiofoniche che precedono la finalissima del Premio Mia Martini, che si svolgerà in autunno a Bagnara Calabra, luogo di nascita della grande artista alla quale è dedicato il prestigioso concorso. Tra i partecipanti delle sfide radiofoniche, dopo aver passato con successo le semifinali del concorso a Scalea a giugno, c’è anche una giovane promessa cuneese. Si tratta di Elisa Turco, in arte Nove. La cantante è una giovane musicista cuneese di 18 anni, pre...