Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MONDOVI'/ Seminario su api e biodiversità: "L'autostrada degli impollinatori" con Andrea Beretta

MONDOVì

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Il Comizio Agrario e l’Associazione Contadini Monregalesi organizzano giovedì 15 maggio alle 17,30 presso la sede del Comizio Agrario in piazza Ellero 45 in Mondovì nell’approssimarsi della Giornata Mondiale delle Api e della biodiversità il seminario dal titolo "L’autostrada delle api e impollinatori selvatici diurni e notturni” con Andrea Beretta.

L’incontro si rivolge agli amministratori locali che vogliano elaborare e mettere in pratica politiche favorevoli agli insetti pronubi; ai proprietari di terreni agricoli, giardini, boschi, balconi e cortili; alle associazioni e agli apicoltori interessati a sviluppare azioni pratiche a favore degli impollinatori; agli insegnanti che desiderino far conoscere agli allievi l’importanza di mantenere la biodiversità, come indicato dagli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare il numero 15: Proteggere la Vita sulla Terra; e, in generale, a tutte le persone che considerano fondamentale la tutela della biodiversità e che applicano nel quotidiano buone pratiche per proteggerla.

Andrea Beretta, agrotecnico, guida del Parco naturale "La Mandria" (Venaria Reale) e curatore del progetto “L’Autostrada delle Api e Impollinatori selvatici diurni e notturni, approfondirà come le api e gli impollinatori selvatici contribuiscano all’agricoltura e alla biodiversità. Analizzerà le principali minacce alla loro sopravvivenza (l’uso di pesticidi, perdita di habitat naturali, cambiamenti climatici, monocolture etc.) e di contro le azioni a favore quali la messa a dimora di specie vegetali mellifere e la gestione sostenibile del territorio. Saranno inoltre illustrate buone pratiche che cittadini, agricoltori e amministrazioni locali possono adottare per creare ambienti favorevoli agli impollinatori.

L’evento è gratuito. Info: Comizio Agrario, Piazza Ellero n. 45 – Mondovì; comizioagrario1867@gmail.com; tel. 0174.42114 (orario uffici martedì, giovedì e sabato dalle ore 9 alle ore 12).

VIDEO