CUNEO
CUNEO CRONACA - Incredulità e tristezza permeano in queste ore il mondo della musica per la morte di Luca Bergia, 54 anni, ex batterista e tra i fondatori del gruppo Marlene Kuntz. Bergia è stato trovato morto nella sua abitazione a Cuneo stamane (giovedì 23 marzo). Nel 2020 la decisione di abbandonare la band per dedicarsi all'insegnamento, assumendo l'incarico di professore di Scienze alle scuole medie di Madonna dell'Olmo di Cuneo e Chiusa Pesio. Verrà sostituito nel suo ruolo da Sergio Carn...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Presso la chiesa dei Battuti Bianchi a Fossano si è tenuto il piccolo concerto che ha chiuso il laboratorio musicale delle classi prime e terze della scuola secondaria di primo grado di Bene Vagienna. Ancora una volta la musica ha consentito ai ragazzi di andare oltre, oltre la propria individualità e oltre i propri limiti. Docenti di innegabile carisma hanno guidato i giovani musicisti in un percorso di multidisciplinarietà, come ha ricordato lo stesso Gianpiero Brignone, stimo...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Aveva una struttura hegeliana – tesi, antitesi e sintesi – il concerto tenuto dai Musici di Santa Pelagia a Mondovì Piazza: la tesi era rappresentata da tre concerti di Vivaldi, vertici dello "stile italiano"; l’antitesi da un concerto per clavicembalo e archi di Michel Corrette, una suite di danze emblematica dello "stile francese"; la sintesi dal Quinto Concerto Brandeburghese di Johann Sebastian Bach, che in tutta la sua produzione strumentale ha saputo fondere mirabilmente i...
CUNEO
ALICE MARINI - Due giorni di musica, intrattenimento e talento in una "bolla" che a Cuneo si chiama Sanrito e rappresenta un evento unico nel suo genere. Nato nel 2015 sulla falsariga del festival di Sanremo, oggi conta 8 edizioni alle spalle, di cui le ultime 4 in centro città, nell'Auditorium Foro Boario (nel 2021, causa Covid, l'evento si era tenuto in streaming). Le due serate di venerdì e sabato sono andate completamente sold out. Rodondi-Maffei sono stati i vincitori di questa ottava ed...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il presidente del Conservatorio Ghedini di Cuneo, Mattia Sismonda, è stato eletto nel consiglio direttivo della Conferenza nazionale dei Presidenti dei Conservatori di Musica, l’organismo rappresentativo delle istituzioni del settore di Alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM). Rimarrà in carica fino al 2025. «È stata una bella emozione, condita da un pizzico di commozione – dichiara Mattia Sismonda –, apprendere da Giorgio Girelli, Presidente Emerito del Conservatorio Statal...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "È ufficiale: a febbraio ritorna la Baìo di Sampeyre, in provincia di Cuneo, tra le feste tradizionali più antiche e importanti delle Alpi. Ma è una festa a cui ci è stato vietato di suonare. Per chi non la conoscesse: è una tradizione secolare che rievoca la cacciata dei saraceni dalla Valle Varaita e unisce storia, cultura, musica e festa da tantissime generazioni, in un corteo festante rappresentato da figuranti in costume tradizionale che durante le tre giornate ...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - "Causa motivi non dipendenti da noi, il concerto che si doveva svolgere presso il teatro Marenco di Ceva sabato 17 dicembre non si farà. Mi scuso con i tanti amici e sostenitori che ci attendevano sul palco, ma al momento non è purtroppo possibile". Con queste parole, il cantautore di Ceva Renato Casti e il gruppo dei "Ragazzi del Clan 98" hanno spiegato l’accaduto, dando appuntamento per una futura data al momento ancora da programmare. Sergio Rizzo
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Simona Colonna, con il suo inseparabile violoncello Chisciotte, si è avventurata in un nuovo mondo e condivide con noi la sua emozionante esperienza londinese. “Sono partita alla volta di Londra per il Recording Studio di Peter Gabriel, che si trova a Box, nella frazione di Bath, città romanica a sud ovest di Londra, dove nel 1987 Peter Gabriel ha rilevato un mulino e l'ha ristrutturato, trasformandolo in “Real World Studio”, ossia uno studio di registrazione ad hoc, u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Un ensemble di musicisti del Conservatorio Ghedini di Cuneo oggi (martedì 22 novembre), in occasione della festa di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti, ha suonato vicino alle panchine rosse dell'ospedale S. Croce e del Carle di Cuneo per dire no alla violenza sulle donne. Questa iniziativa si inserisce nell'ambito del Laboratorio Donna-Rete Antiviolenza coordinata dal Comune di Cuneo e della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le ...