CUNEO
CUNEO CRONACA - A Cuneo, presso lo Spazio Incontri della Fondazione Crc, è stata organizzata la presentazione dell’archivio digitale realizzato per il censimento dei gruppi musicali della provincia di Cuneo che cantano in piemontese. Al tavolo dei relatori Roberto Bella, coordinatore del progetto, Enrico Collidà consigliere della Fondazione Crc e Giacomo Golinelli di Promemoria Group, l’azienda di Torino che ha realizzato l’archivio digitale. Sold out di pubblico partecipante, grande entusiasmo...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Si è svolto nella bellissima cornice dell'aia dell'agriturismo Abbadia Borgo del Sole di Marsaglia, in provincia di Cuneo, il concerto di fine corso per violino, viola violoncello e flauto traverso. Il corso, frequentato da dodici ragazzi e ragazze, è stato diretto dal prof. Marco Ficarra con la partecipazione straordinaria del maestro Massimo Dal Pra al pianoforte, accompagnati dal prof. Fabio Bellofiore. Durante l’esecuzione si sono registrate forti emozioni, complici la percet...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Il magazzino Microfase Music Service di Monasterolo di Savigliano, in provincia di Cuneo, una realtà piemontese che si occupa di allestimenti audio e luci per lo spettacolo, è stato vittima di un pesante furto. Nella notte di domenica 22 maggio - si legge sul sito di Produzioni dal Basso dove è attiva una raccolta fondi - alcuni ladri sono entrati e hanno rubato un’ingente quantità di materiale di grande valore, danneggiando la struttura, scardinando tutte le porte interne e scas...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Oggi, 10 maggio, uno degli artisti italiani più conosciuti a livello internazionale parlerà a migliaia di ragazzi delle scuole superiori della provincia di Cuneo al Palazzetto dello Sport di Cuneo, all’interno di un evento che la Fondazione Crc organizza con la Andrea Bocelli Foundation (ABF), con la quale è impegnata in un importante progetto sull’isola di Haiti per sostenere l’accesso ad una istruzione equa e di qualità rivolta ai ragazzi che frequentano i plessi scolastici rea...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il cantante cuneese 19enne Matteo Romano ha partecipato alla veglia di preghiera per i giovani in Vaticano nel Lunedì dell'Angelo. Si è esibito di fronte a quasi 60mila ragazzi in piazza San Pietro, dopo Blanco, il vincitore del festival di Sanremo insieme a Mahmood con la canzone Brividi. Venerdì uscirà il suo singolo "Apatico". Matteo studia comunicazione e marketing a Milano e si è perfezionato in canto presso la scuola Palcoscenico di Cuneo. E' diventato famoso su TikTok int...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Matteo Romano recupera posizioni e si piazza al 12° posto della classifica generale del Festival di Sanremo (era 17°). La quarta serata, quella delle cover, è stata emozione pura: il cantante cuneese si è esibito in duetto con Malika Ayane, interpretando il famoso brano di Elton John "Your Song", scritto nel 1970. (Guarda QUI) Matteo Romano è il più giovane cantante in gara e l'unico piemontese sul palco dell'Ariston quest'anno. E' il giorno dell'attesissima finale del Festival,...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Elisa Balsamo, 23enne di Peveragno, campionessa mondiale di ciclismo, è stata ospite della terza serata del Festival di Sanremo. Per l'occasione ha consegnato ad Amadeus, che è sceso in platea per salutarla, la maglia azzurra con cui ha vinto il titolo iridato. Ieri sera, venerdì 4 febbraio, applauditissimo duetto del cantante cuneese in gara Matteo Romano (19 anni) con Malika Ayane, con cui ha interpretato "Your Song" di Elton John. La Granda trionfa al Festival. Oltre ad ess...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Non trovo le parole, sono veramente felice". Così Matteo Romano al culmine della seconda serata del Festival di Sanremo dove ha portato il brano "Virale". 19 anni, di Cuneo, è il più giovane cantante in gara all'Ariston e unico dal Piemonte. Una grande voce, la sua esibizione ha convinto tutti. (Ascolta QUI) Romano studia comunicazione e marketing a Milano e si è perfezionato in canto presso la scuola Palcoscenico di Cuneo. E' diventato famoso su TikTok interpretando cover, p...
ALBA
CUNEO CRONACA - Tra i primi eventi organizzati nel 2022, il liceo musicale "Leonardo Da Vinci" ha ricevuto la visita di Carlotta Boffa, assessore alla Cultura del Comune di Alba, per procedere alla consegna dei premi ottenuti dagli studenti negli concorsi nazionali cui la scuola ha partecipato. Hanno ottenuto classificazioni di primo premio il coro del Liceo Da Vinci, Gloria Cagnazzo (canto), Veronica Arrobio, Francesca Cavallotto e Francesca Matera (clarinetto), Thomas Insinga e Filippo Valsan...