Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

MUSICA - CRONACA

Prima D'oc: a Demonte si celebrano 20 anni di danze, cultura e incontri tra Italia e Francia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venti candeline per Prima D’oc, la festa occitana che apre l’anno delle danze e degli incontri tra Italia e Francia. Ormai giunta alla 20esima edizione, Prima Doc è la manifestazione dove tradizione e innovazione animano il comune di Demonte, Valle Stura, per una grande festa che apre la stagione delle danze. Liutai, musicisti e il pubblico si incontrano per le strade e per le piazze in un continuo scambio. Un luogo dove i vari strumenti musicali della tradizione occitana hanno...


SAVIGLIANO/ "Cuore in Musica", il concerto omaggio a Pino Daniele per la prevenzione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Si terrà venerdì 13 dicembre alle 11, presso il Salone al 2° piano del Palazzo Taffini di Savigliano (via Sant’Andrea), la conferenza stampa organizzata da Cuore in Mente APS per presentare il concerto di beneficenza "Cuore in Musica". L'evento, dedicato al cantautore Pino Daniele nel decennale della sua scomparsa, ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico alla prevenzione delle malattie neuro-cardiovascolari. Cuore in Mente invita la cittadinanza e i rappresentanti della stamp...


È Matteo Brancaleoni di Bene Vagienna la voce jazz italiana più ascoltata su Spotify

CUNEO



CUNEO CRONACA - Con 15 milioni e 963mila di streaming, Matteo Brancaleoni (milanese di nascita, ma vive a Bene Vagienna) si afferma come il crooner italiano vivente più ascoltato al mondo su Spotify. Il primato assoluto tra le voci swing/jazz tricolori resta del compianto Nicola Arigliano, che detiene il record con oltre 36 milioni di ascolti complessivi. (Ascolta QUI) I dati emergono dagli Spotify Wrapped 2024, pubblicati in questi giorni dalla celebre piattaforma di streaming, un appuntamento...


A Savigliano nel weekend si celebra Santa Cecilia, patrona della musica

SAVIGLIANO



CUNEO CRONACA - Il 22 e 24 novembre Savigliano celebra Santa Cecilia, patrona della musica, con un programma di festeggiamenti organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Savigliano e dalla Consulta Cultura e promozione del territorio.    Venerdì 22 – alle 21, presso la Crosà Neira – si terrà “Melodie dipinte: mai visto un Puccini così”, momento musicale che vedrà interpreti W. Barbaria (tenore) e D. Quaglia (soprano), P. Gaggero (pianoforte-organo), A. Calvo (viola), F. Speranza...


Guarene nella notte di San Lorenzo diventa "Il borgo dei desideri"

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nell’ambito del progetto Snodi continua fino al 10 agosto la decima edizione di Guarene Musica, ancora nel segno di esperienze e spettacoli musicali inediti e non convenzionali. Guarene, comune capofila del progetto di valorizzazione dei piccoli borghi di Langhe Monferrato e Roero finanziato dal PNRR, sarà ancora al centro della musica. Dopo il successo del Concerto Scomposto a Palazzo Re Rebaudengo e della serata jazz nella centrale piazza SS. Annunziata e il concerto dedicato ...


Mattia Sismonda confermato presidente del Conservatorio Ghedini di Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Mattia Sismonda è stato confermato presidente del Conservatorio Ghedini di Cuneo per un secondo mandato triennale: il decreto di nomina è stato firmato dal Ministro dell’Università e della Ricerca, Sen. Anna Maria Bernini, nei giorni scorsi. Rimarrà in carica fino al 2027. «Sono onorato di essere stato nominato per un nuovo mandato come presidente del Conservatorio “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo. Desidero ringraziare – dichiara Sismonda – il personale e tutti coloro che hann...


A Marmora "un palco per tutti": jam session nella natura per Suoni delle Terre del Monviso

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Una domenica pomeriggio, in quota, all'insegna della musica, della natura e dei giovani. Si presenta così l'open stage "Un palco per tutti", in programma domenica 23 giugno a Marmora (1550 m. slm), in alta Valle Maira, con l’obiettivo di condividere con tanti amici le passioni per la musica e la montagna. La proposta elaborata dagli organizzatori del Festival Suoni delle Terre del Monviso ha raccolto un numero elevatissimo di adesioni e così, dalle 14.30 alle 17.45, saranno una...


MONDOVI'/ Giovani musicisti da diversi paesi ospiti degli Amici della Academia Montis Regalis

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Gli Amici della Academia Montis Regalis hanno ospitato alle Cantine Bonaparte di Mondovì Piazza i giovani musicisti della Academia, che provengono da diverse parti del mondo. Una piacevole serata per farli sentire a casa qui a Mondovì, sostenuti dagli Amici e da tutta la città, rappresentata per l’occasione dai due assessori Francesca Botto e Alessandro Terreno, particolarmente legati alla cultura e ai giovani. Scrivono gli Amici dell'Academia: "Tutti noi siamo molto contenti d...


Claudio Baglioni riceverà il "Premio Pavese Musica" a Santo Stefano Belbo

ALBA



CUNEO CRONACA - È Claudio Baglioni il primo artista a ricevere il Premio Pavese Musica, il nuovo riconoscimento che da quest’anno affianca le cinque sezioni del Premio Pavese all’interno del Pavese Festival. La cerimonia di consegna si svolgerà a Santo Stefano Belbo giovedì 7 settembre alle 21.30, accompagnata da una conversazione tra il compositore e la direzione artistica del Premio e arricchita da sottolineature musicali in cui Baglioni rivisiterà alcune relazioni tra musica d’autore e poetic...