MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Da alcuni anni, tra le mura dell’Espaci Occitan, l’idioma occitano e i linguaggi figurativi, le antiche tradizioni del territorio e l’arte contemporanea si sono incontrati e hanno intrecciato un originale e inedito dialogo. A maggio il centro culturale di Dronero ospiterà presso il proprio Museo Sòn de Lenga, in Via Val Maira 19, la mostra Montagna, studi e riflessioni ideata dalle classi del triennio dell’Istituto di Istruzione Superiore “Bianchi-Virginio” a indirizzo architett...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L’eredità di una storia antica, la tradizione che non si ferma, l’innovazione che conduce verso traiettorie nuove. Start è il tassello di un puzzle in continuo divenire, un festival che racconta un territorio dalla forte vocazione artistica e artigianale che ha mantenuto radici salde senza dimenticare di progettare il domani. START/SToria e ARTe Saluzzo è un evento che da 9 anni si trasforma, mantenendo però intatta la sua visione originale. Versatile e mutevole per natura, da ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La mostra promossa dal Comune di Ormea in occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione della Guerra del Vietnam si propone come un’indagine critica e multidimensionale sui linguaggi visivi che hanno accompagnato il conflitto più emblematico del secondo dopoguerra. Assumendo il manifesto, nelle sue molteplici declinazioni, dalla grafica propagandistica al poster cinematografico, quale spartiacque interpretativo, l’esposizione articola il percorso espositivo in quat...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione. Sono alcune delle parole chiave che è possibile leggere tra le didascalie delle immagini che compongono “Exodos, popoli in cammino”, mostra fotografica inaugurata a palazzo Muratori-Cravetta. Giunto a Savigliano grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune, l'allestimento è frutto di un progetto fotografico nato nel 2017 da u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Venerdì 18 aprile, alle 17, alla biblioteca civica "Anna Frank" di Borgo San Dalmazzo, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Dante Livio Bianco. Avvocato affermato, alpinista eccellente, Bianco, con gli amici Gianni Ellena, Aldo Quaranta, Dado Soria e altri, fu autore di molte prime salite nelle Alpi Marittime. La sua figura è strettamente legata alla Resistenza. Due giorni dopo l'Armistizio, organizzò in Valle Gesso, con altri undici compagni, la formazi...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ultimi giorni di apertura della mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. Curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa, delle Gallerie Nazionali di Arte Antica, la mostra fa parte del progetto del museo Le Gallerie Nazionali nel mondo e offre uno spaccato inedito sulla rappresentazione degli scenari urbani di Roma e Venezia nel Settecento attr...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È stata inaugurata a Casa Francotto di Busca la mostra "Natura e vita – Daniele Fissore, opere dal 1973 al 2017", alla presenza di numerose autorità, tra cui il presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky, in visita a Boves. Nelle prime ore di apertura al pubblico, l’esposizione ha già registrato una grande affluenza di visitatori. Il programma degli eventi a Busca sabato 12 aprile con l'apertura straordinaria delle cave di alabastro, suggestivo fenomeno ge...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - «La guerra costringe a fuggire. La fotografia ci invita a restare». Arriva a Savigliano la mostra fotografica “Exodos, popoli in cammino”, grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune di Savigliano. Sarà visitabile a palazzo Muratori-Cravetta dal 12 aprile al 4 maggio, con inaugurazione sabato 12 alle 17.30. “Exodos-Exit” (dal greco “uscita”) è un progetto fotografico nato nel 2017...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - In attesa di Start Saluzzo, domenica 6 aprile, dalle 9:30 alle 18:30, l'Ala di Ferro ospiterà una giornata dedicata all'arte con la partecipazione di 30 artisti, che presenteranno principalmente opere pittoriche. Il cuore dell'evento sarà un omaggio all’artigiano intarsiatore Silvio Bernardi, che in passato ha partecipato al Premio Matteo Olivero con i suoi quadri in legno intarsiato, raffiguranti scorci, panorami e scene di vita quotidiana. La Fondazione Amleto Bertoni - Città ...