MONDOVì
CUNEO CRONACA - Sabato 12 aprile alle ore 18.30 Noau Officina culturale inaugura presso il Museo civico della Stampa di Mondovì (piazza d’Armi, 2e) la mostra Inferno, oltre la selva oscura dell’artista bresciano Francesco Visentini. Organizzata con il patrocinio del Comune di Mondovì e grazie al contributo della Fondazione CRC, la mostra, visitabile fino a domenica 18 maggio, propone un percorso che conduce il visitatore in un viaggio visivo oltre la selva oscura attraverso 34 linoleografie corr...
ALBA
CUNEO CRONACA - Inaugura sabato 29 marzo a Monforte d’Alba la mostra che racconta l’universo creativo di Mario Lattes a partire dalla collezione personale dell’artista: con l’esposizione Echi del ‘900, fino all’11 maggio 2025, gli spazi della Fondazione Bottari Lattes propongono al pubblico una selezione di oltre quaranta opere. Curata da Armando Audoli, la mostra valorizza il corpus della Fondazione, composto dalla raccolta originaria di Lattes e dai lavori acquisiti dalla presidente Caterina B...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una mostra dedicata al “made in Italy” e alla capacità di fare impresa, tipicamente italiana e cuneese. E' quella organizzata da Confindustria Cuneo, con il contributo di Camera di Commercio di Cuneo e in collaborazione con il club Ruote d’epoca Cherasco, dal titolo “50cc: le due ruote che hanno messo in moto l’Italia”. Nel parco “Amilcare Merlo”, presso la sede degli industriali cuneesi, in via Vittorio Bersezio 9, sono esposti 28 modelli originali di ciclomotori storici con cil...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nelle Langhe, il vino non è solo un prodotto d'eccellenza, ma un racconto di fatica, passione e radici profonde. Un patrimonio che, quest'anno, si arricchisce di un nuovo significato: ventitre cantine al femminile si uniscono per sostenere R-Women, un progetto dell'Associazione Culturale Sapori Reclusi che, attraverso la fotografia, racconta la resilienza e la forza delle donne afghane. R-Women non è solo un viaggio nelle vite di queste donne, è una riflessione più ampia sulla di...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Dal Barocco alla pop art, e ora all’impressionismo. Dalle serigrafie fluo made in USA si passa ai colori e ai contrasti dei pennelli francesi dell’Ottocento. A Mondovì, nell’ex Chiesa di Santo Stefano di via Sant’Agostino, la nuova mostra organizzata da “Be Local Piemonte” si chiama “Dall’Impressionismo alla Modernità: Maestri della Luce e del Colore”. La mostra apre sabato 15 marzo e resterà visitabile fino al 27 luglio. Il percorso espositivo esplora l’evoluzione della pittura...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In un momento storico di incertezze economiche e sfide globali, Confindustria Cuneo conferma il suo impegno nel valorizzare la capacità di fare impresa, tipicamente italiana e cuneese, con un nuovo evento dedicato al “made in Italy”. Quest’omaggio all’eccellenza tricolore, nei mesi scorsi, si è tradotto nei due appuntamenti molto apprezzati “Le 175cc, moto che hanno fatto la storia” e “Vincenzo Lancia: l’ingegneria incontra il design”, quest’ultimo impreziosito dalla partecipazio...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Considera.mi" è il progetto promosso dal fotografo Luca Sangiovanni in collaborazione con la cooperativa Il Ramo, che culminerà in una mostra nell’ex confraternita Santa Croce di Boves. La mostra sarà inaugurata domenica 16 marzo e sarà visitabile dalle ore 10..30 alle ore 12.30 e dalle ore 15 alle ore 19. La mostra aprirà nei weekend del 22-23 marzo, il 29-30 marzo e il 5-6 aprile. Spiega il fotografo Sangiovanni: “Si tratta di una selezione di 40 opere fotografiche che ritrag...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sabato 8 e domenica 9 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, si terranno, alle 15,30 e alle 18, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, quattro visite speciali con Serena De Gier dal titolo "Donne viaggiatrici. I racconti delle donne viaggiatrici del ‘700". Gli appuntamenti fanno parte degli eventi collaterali alla mostra “Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica”, promossa ne...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Cuneo ospita una mostra fotografica di grande rilevanza, frutto della collaborazione tra l’Associazione Progetto HAR, il Gruppo Fotografico Progetto Immagine di Lodi e Gabriele Chiesa, docente di fotografia all’Università degli Studi di Brescia. L’esposizione vuole celebrare la fotografia come segno e testimonianza di eventi, costume, e valori sociali, che ci sopravvivono, mantenendo un ruolo insostituibile come documento storico, sociale e artistico. Il tema centrale della most...