CUNEO
CUNEO CRONACA - La collezione "Una traccia nel tempo" di Michele Pellegrino, costituita da novantacinque stampe in bianco e nero, si arricchisce di uno scatto "tridimensionale". Una delle opere di Pellegrino, infatti, è stata scelta da Camera, Centro Italiano per la Fotografia di Torino, che aveva ospitato la mostra nel 2024, per realizzare una fotografia "tattile", poi donata alle Aree Protette. Si tratta di un pannello visivo-tattile che non solo fornisce una riproduzione fedele dello scatto ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - In Castiglia al via il Public Program dedicato alla mostra in corso ELLIOTT ERWITT. L'ideale fuggevole, promosso e organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con il Comune di Saluzzo, a cura di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia, con la partecipazione dell’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Un ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico che approfondisce la figura e il lavoro del fotografo franco-americano, autore delle circa cento immagini selezionat...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Nel 2025 il Museo Mallé festeggia il trentennale della sua apertura con una serie di eventi ad ampio respiro in rappresentanza dei quali s’erge la prima e scenografica mostra «Simboli dalle Terre del Monviso » ad apertura del ricco programma di attività. Un’esposizione "leonardesca" per qualità, quantità e varietà delle opere esposte: le sale sono letteralmente rivestite di ritratti che paiono del XV secolo, cofani dipinti, grandi vedute del "Re di Pietra", enormi e raffinati s...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - All’ottimo riscontro di visitatori raccolto fino ad oggi dalla mostra “Elliott Erwitt. L’ideale fuggevole”, in corso alla Castiglia di Saluzzo, si aggiunge ora un ciclo di incontri aperti al pubblico che approfondisce la figura e il lavoro del fotografo franco-americano, autore delle circa cento immagini selezionate e esposte fino al prossimo 23 febbraio. Il Public Program è promosso e organizzato da Fondazione Artea in collaborazione con il Comune, a cura di CAMERA – Centro Ital...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Domenica 26 gennaio alle 16:30, a Palazzo Lucerna di Rorà, in via Roma 125 a Bene Vagienna, si terrà il finissage della collettiva Scene da un Mondo (ir)responsabile 3 – Natura | Nature. Durante l’evento sarà presentato il catalogo della mostra, che ha visto la partecipazione di numerosi artisti tra cui Daniele Aletti, Stefano Allisiardi, Paolo Basso, Michele Bruna, Giovanni Buoso, Guido Giordano, Bruno Giuliano, Daniela M. Guggisberg, Angela Guiffrey, Margherita Levo Rosenberg...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’arte da sempre è stata il mezzo di comunicazione universale, attraverso l’espressione visiva, che supera le barriere linguistiche. In questo momento storico c’è più che mai bisogno di nutrire l’anima con le emozioni gioiose dell’amore, che è l’essenza della nostra esistenza. Questa è la ragione per la quale le due associazioni culturali “Art en ciel” e “L'Arte incontra...” hanno riunito i loro artisti in un progetto, a cura di Fernanda Prudenzano e Nikolinka Nikolova e con i...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione dei 150 anni dalla nascita del movimento impressionista, continuano in Italia le grandi mostre dedicate ai suoi protagonisti. Fra queste spiccano due importanti occasioni di incontro con l’artista che ha contribuito alla nascita del movimento: Berthe Morisot. Genova e Torino propongono una ricca selezione delle opere di questa artista che in vita non ha potuto cogliere i riconoscimenti che le erano dovuti a causa probabilmente dei pregiudizi nei confronti di una ar...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - La mostra dedicata al genio della Pop Art, Andy Warhol, allestita nella ex Chiesa di Santo Stefano a Mondovì, resterà aperta fino a domenica 12 gennaio, prolungando il suo successo grazie all’entusiastica risposta del pubblico. L’esposizione, che indaga il ruolo di Warhol come precursore degli influencer moderni, ha affascinato visitatori di ogni età con un percorso espositivo innovativo e immersivo. A chiudere l'esposizione sarà il concerto "GoodBye Andy", in programma il 12 ge...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 23 dicembre alle 17 verrà inaugurata nel porticato del Vescovado nuovo in Via Amedeo Rossi 28, a Cuneo, la mostra fotografica (R)esistere nonostante, dedicata alla “Operazione colomba”, l’iniziativa di pace promossa dall’Associazione Papa Giovanni XXIII per sostenere e accompagnare le popolazioni vittime di violenza. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 15:30 alle 18:30 fino al 12 gennaio, tranne il 25, 26, il 31 dicembre e il giorno di Capodanno. L’Operazione C...