SALUZZO
CUNEO CRONACA - In attesa di Start Saluzzo, domenica 6 aprile, dalle 9:30 alle 18:30, l'Ala di Ferro ospiterà una giornata dedicata all'arte con la partecipazione di 30 artisti, che presenteranno principalmente opere pittoriche. Il cuore dell'evento sarà un omaggio all’artigiano intarsiatore Silvio Bernardi, che in passato ha partecipato al Premio Matteo Olivero con i suoi quadri in legno intarsiato, raffiguranti scorci, panorami e scene di vita quotidiana.
La Fondazione Amleto Bertoni - Città di Saluzzo invita gli artisti locali a partecipare a una giornata speciale, all'insegna del primissimo Premio Matteo Olivero, creato da alcuni giovani saluzzesi, tra cui Paolo Infossi e Roberto Giordana, che nel 2018 hanno contribuito alla trasformazione del premio. L'idea di portare l'arte "in centro", in uno spazio semplice e aperto come quello dell'Ala di Ferro, nasce anche da un suggerimento del consigliere della Fab Arturo Demaria, grande appassionato di arte. L'Ala di Ferro si trasformerà quindi in un luogo di condivisione e di espressione artistica.
Nel gennaio scorso, la Fondazione Amleto Bertoni ha lanciato una call rivolta a tutti gli artisti del territorio, giovani e meno giovani, appassionati di arte nelle sue diverse forme. Con l’obiettivo di creare nuove occasioni di incontro e confronto, la Fab ha scelto di puntare sull’arte e sulla musica (con il progetto Saletta Aperta) come strumenti di dialogo e promozione. Questi momenti saranno l’opportunità per portare "nuove idee" nel cuore di Saluzzo, durante le giornate di primavera e estate. Sollecitata a promuovere iniziative artistiche locali, la Fab ha deciso di mettersi nuovamente in gioco, valorizzando ciò che di buono è stato fatto in passato e dando spazio alle nuove forme che gli artisti sapranno proporre.
Come accade per tutte le nuove idee, sarà il tempo a fornire indicazioni, suggerimenti e spunti. Al momento, le regole sono semplici e riprendono il percorso del fortunato MercAntico, portando ancora una domenica di vitalità nel centro di Saluzzo. Un’opportunità per vivere e amare questo spazio durante le splendide domeniche di primavera.