CUNEO CRONACA - Rotte migratorie, storie di persone, arrivi, inclusione. Sono alcune delle parole chiave che è possibile leggere tra le didascalie delle immagini che compongono “Exodos, popoli in cammino”, mostra fotografica inaugurata a palazzo Muratori-Cravetta.
Giunto a Savigliano grazie ad una collaborazione tra l'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, Oasi Giovani – Progetto Oceano, e l'Assessorato alla cultura del Comune, l'allestimento è frutto di un progetto fotografico nato nel 2017 da un’idea dell’Associazione degli ex allievi del Master di Giornalismo Giorgio Bocca di Torino con il sostegno della Regione Piemonte.
Le immagini in mostra – di tredici fotoreporter piemontesi – sono state disposte nelle sale di palazzo Cravetta seguendo le diversi fasi che caratterizzano il processo migratorio: “L’esodo forzato”, “Il salto verso l’altrove”, “Tra minacce e speranze”, “Anche questa è casa”, “Ostacoli lungo il cammino” e “Integrazione alla fine del viaggio”.
È possibile ammirare (solo per citare alcuni dei tanti scatti) sbarchi di afgani provenienti dalla Turchia sull'isola di Lesbo, un gruppo di iracheni mentre cerca di attraversare la frontiera con l’intento di raggiungere la Germania, giovani migranti della Costa d’Avorio e della Guinea Bissau che percorrono la strada che li porterà da Bardonecchia al confine con la Francia, il Centro d’accoglienza Croce Rossa italiana a Settimo Torinese, la scuola di italiano presso il Sermig.
«Guardare i volti e gli sguardi delle persone ritratte nelle fotografie – hanno evidenziato gli organizzatori della mostra nel corso dell'inaugurazione – è il modo migliore per riflettere ed abbattere i pregiudizi che questi temi spesso portano con sè».
“Exodos” sarà visitabile ad ingresso libero – fino al 4 maggio – il sabato, dalle 15 alle 18, e la domenica, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Essendo la mostra l'ideale conclusione del ciclo di incontri “La guerra fuori, la guerra dentro” del progetto Oceano di Oasi Giovani, mercoledì 16 aprile (alle 17.30, sempre a palazzo Cravetta) andrà in scena la presentazione teatralizzata del libro “L'aquila e la stella” dell'attore e scrittore Luca O'Connor. Con Maurizio Biancotti, Lorenzo Ragazzi, Giorgio Moussa, Sofia Caldo e Franco Neri, musiche di Alessandro Rispoli.
Per maggiori informazioni contattare il 348.7202776.