CUNEO
CUNEO CRONACA - Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo presentano la grande mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica, che apre al pubblico da sabato 30 novembre a domenica 30 marzo 2025 negli spazi del Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo. Il progetto espositivo è realizzato in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma e con il supporto organizzativo di MondoMostre. La mostra consolida per il ...
CUNEO
ADRIANO TOSELLI - Da sabato 30 novembre a domenica 29 dicembre sarà possibile visitare l’esposizione fotografica “Che fine ha fatto Lilith?” nelle sale espositive di Palazzo Santa Croce. Come sempre curata da Ober Bondi, è il risultato di un intenso anno di Scuola di Fotografia di Progetto HAR. Sedici gli espositori: Ober Bondi, Federica Tedone, Giorgia Mana, Paola Garro, Antonella Lingua, Arnaldo Conte, Claudio Pappalardo, Simona Panero, Livio Racca, Chiara Maria Ribero, Federica Prato, E...
ALBA
CUNEO CRONACA - Palazzo Banca d'Alba ospita una mostra unica nel suo genere: "La Madonna della Bocciata. Dalle Grotte Vaticane ad Alba". L'esposizione, realizzata dalla Fondazione Banca d'Alba, segna un evento di importanza storica e culturale per il territorio, offrendo al pubblico l'opportunità di ammirare una delle opere più significative del Trecento. La Madonna della Bocciata, capolavoro attribuito al celebre artista Pietro Cavallini, contemporaneo di Giotto, proviene dall'omonima Cappella...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 16 novembre, alle 18, ad Alba, nella Chiesa di San Giuseppe, Alba Music Festival presenta lo spettacolo "Gallizio e Ghedini. Suoni e immagini per un Antimondo" a cura di Dino Bosco (nella foto), con la partecipazione di Nicola Davico al pianoforte, evento collaterale della mostra: Gallizio. L'uomo di Alba, nei locali di Corso Torino 18. Incontro fra parole, musica e arte figurativa con l'esposizione di opere di studenti del Liceo Artistico "Pinot Gallizio" di Alba. In lin...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Verrà inaugurata sabato 16 novembre, alle 11, la mostra “Arte e carità. Dal patrimonio delle Confraternite ai capolavori moderni e contemporanei”, che fino al 9 febbraio 2025 animerà gli spazi di Casa Francotto a Busca. La mostra, curata da Cinzia Tesio, Rino Tacchella, Bruno Raspini e Dario Lorenzati, è organizzata dal Comune di Busca e dall’Ospedale Civile di Busca (1698) e raccoglie oltre 120 opere che rappresentano il binomio tra arte e carità. Un viaggio artistico e storico,...