CUNEO
Teleriscaldamento a Cuneo: 'Il consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle Manuele Isoardi ha mantenuto una posizione di contrarietà a questo tipo di progetto, ritenendo che tale scelta richieda unattenta valutazione. Nessuno studio infatti è stato affrontato sul consumo energetico dei cuneesi, manca totalmente un quadro di informazione, non si è valutato il fabbisogno dei cittadini e manca un business plan. Questo progetto è totalmente al di fuori della programmazione en...
CUNEO
È fissata per il 3 marzo la riunione tra la Regione Piemonte, Trenitalia e i funzionari dei Ministeri dei Trasporti e degli Esteri per aggiornare la convenzione tra Italia e Francia in merito alla ferrovia Cuneo-Nizza, fare il punto sullo stato dei lavori e verificare eventuali criticità sulle coperture economiche da superare attraverso il confronto con il Governo. Lo annunciano le parlamentari democratiche Patrizia Manassero e Chiara Gribaudo: La migliore garanzia per assicurare un futuro c...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Si parla di Servizio Pubblico Locale (SPL) quando un servizio è organizzato per andare incontro alle esigenze della collettività. Già da tali brevi cenni emerge con chiarezza limportanza del rapporto che intercorre tra lindividuazione del servizio e la sua organizzazione, tantè che secondo taluni si è in presenza di un pubblico servizio locale ogni qualvolta le attività economiche assunte siano la necessaria risultante di un procedimento normativamente disciplinato, ave...
CUNEO
GIUSEPPE MENARDI - Leggo su cuneocronaca.it (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6927) che lo smaltimento dello smarino della costruenda galleria di Tenda avverrà su gomma, con un trasporto effettuato utilizzando 10 mila camion, su un percorso abbastanza lungo, ovvero da Limone fino allAstigiano. Condivido le preoccupazioni dei concittadini per le conseguenze ambientali di una scelta simile. Erano proprio queste azioni fortemente inquinanti che avevano indotto tanto la stazione app...
MONTAGNA
Anche il piccolo Comune di Rifreddo, in provincia di Cuneo, ha un calendario tutto suo con immagini storiche ed attuali delle sue peculiarità. A lanciare questa bella idea sono stati i componenti del Consiglio Comunale dei ragazzi che lo hanno presentato negli scorsi giorni durante linaugurazione del carnevale rifreddese. Uniniziativa simpatica che come spiegano dallo stesso CCR si pone però anche un obiettivo concreto ovvero quello di dare una mano alla ricerca sul cancro. Infatti i ra...
CUNEO
SAVINO ROGGIA - Almeno una volta allanno è più che lecito folleggiare in una società in cui il sole spesso e volentieri si lascia vincere dalla notte. E questo linnesco che ha scaldato il Carnevale nel tempo. Fin da quando i coriandoli profumavano di saturnali e feste dionisiache, lo sballo collettivo ha mirato a ringraziare lente paradigmatico che gli avrebbe potuto alleggerire la fatica del vivere. La pax veniva garantita? Perché no: festa sia. Giunse il tempo in cui gli effetti non ...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - A Cuneo la commissione consiliare si è riunita per analizzare la bozza di convenzione che il Comune ha predisposto per la sottoscrizione dellaccordo per la manomissione del suolo pubblico per la realizzazione della rete di distribuzione del calore con teleriscaldamento sul territorio comunale. Già il termine manomissione mi preoccupa, ma ciò che mi preoccupa di più è quella che mi è apparsa una sorta di 'rassegnazione' dellAmministrazione cittadina, data da...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - La cosa più antipatica della politica è il fatto che vengano assunte decisioni importanti senza dare alcuna spiegazione e senza che venga coinvolta la popolazione, presumendo che il mandato elettorale ricevuto possa giustificare e confermare la correttezza di ogni decisione. Il caso a cui mi riferisco è il teleriscaldamento a Cuneo A prescindere dalle decisioni relative al risparmio energetico ed alle riduzioni inquinanti (tutte ancora da dimostrare), qualcuno ha verifi...
CUNEO
ANGELO BODINO - Stazione di Cuneo, sabato 9 gennaio 2016: vergogna delle vergogne, lascensore continua ad essere bloccato e non funzionante; e pensare che con poche ore di manutenzione il problema sarebbe ultra-risolto. Abbiamo pubblicamente chiesto, nei giorni delle feste, lintervento di tutte le autorità politiche locali, regionali e nazionali, ma purtroppo non si è mosso nulla. Cosa ci rimane da fare e credere? Che passi un angelo e ci faccia il miracolo di metterlo in funzione, e chi...