Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Tenda: 'Problemi e ritardi che non vede solo chi non vuol vedere'

CUNEO

Foto
Condividi FB

GIUSEPPE MENARDI - Leggo su cuneocronaca.it (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6927) che lo smaltimento dello smarino della costruenda galleria di Tenda avverrà su gomma, con un trasporto effettuato utilizzando 10 mila camion, su un percorso abbastanza lungo, ovvero da Limone fino all’Astigiano.

Condivido le preoccupazioni dei concittadini per le conseguenze ambientali di una scelta simile.

Erano proprio queste azioni fortemente inquinanti che avevano indotto tanto la stazione appaltante quanto il contraente generale a prevedere che il trasporto dello smarino avvenisse utilizzando la ferrovia.

Ai tempi della gara per l’affidamento della costruzione della nuova galleria molto si era discusso di questa opportunità ed erano state interessate le due stazioni ferroviarie più vicine sia sul versante Italiano che su quello francese.

In particolare per Limone era anche previsto, prima dell’inizio della attività di scavo della galleria, l’allargamento del sottopasso della ferrovia in centro paese e che a tutt’oggi non è stato toccato.

Non sono nelle condizioni di sapere se il progetto approvato e soprattutto se i documenti in base ai quali è stata vinta la gara di esecuzione dei lavori prevedevano l’utilizzo  del trasporto su ferro. Tuttavia se il cambiamento di indirizzo sul modo di smaltire i materiali di scavo c’è stato esso è avvenuto dopo la pubblicazione della gara.

Se poi si scoprisse che era anche una condizione vincolante del contratto certo ci sarebbe di che essere preoccupati visto anche l’andamento dei lavori che solo chi non vuole vedere non si accorge di quanto siano in ritardo sui tempi previsti.

Ing. Giuseppe Menardi, già sindaco di Cuneo e senatore della Repubblica

VIDEO