CUNEO
Teleriscaldamento a Cuneo: 'Il consigliere comunale del MoVimento 5 Stelle Manuele Isoardi ha mantenuto una posizione di contrarietà a questo tipo di progetto, ritenendo che tale scelta richieda unattenta valutazione.
Nessuno studio infatti è stato affrontato sul consumo energetico dei cuneesi, manca totalmente un quadro di informazione, non si è valutato il fabbisogno dei cittadini e manca un business plan.
Questo progetto è totalmente al di fuori della programmazione energica prevista anche a livello europeo con la PAEE (Piano dAzione Europeo per lEfficienza Energetica) che si pone obiettivi vincolanti come la riduzione dei consumi attraverso appunto misure di efficienza energetica e lutilizzo di tecnologie rinnovabili per usi termici.
Il teleriscaldamento oggi appare già superato dal punto di vista tecnologico ma soprattutto dal punto di vista energetico e ambientale.
Laccordo si inquadra poi in un affidamento diretto, nessuna gara dappalto, sicuramente sarà esposto a futuri ricorsi al Tar e alla Corte dei Conti.
Mercoledì 24 febbraio pare esserci la formalizzazione di questo affidamento diretto, noi vogliamo vederci chiaro e pensiamo anche tutti i cuneesi'. MoVimento 5 Stelle Cuneo