Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CIBO - POLITICA

S(iamo) I(ndistintamente) T(utti) I(ndignati) e vi daremo il Blu...

CUNEO



Dopo avere letto l’arguto articolo pubblicato su questo giornale a firma del presidente dell’Associazione Consumatori – sez. di Cuneo- avv. Riccardo Sartoris (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=6277) in merito alla riunione di venerdì 18 convocata nella sala del Consiglio comunale per la presentazione dello studio riguardante il PUMS (Piano Urbano Mobilità Sostenibile), non posso  fare a meno che condividere in toto, parola per parola, rigo per rigo su quanto scritto. E sapete da...


Chiusi il 24 e il 31 dicembre gli sportelli Pasi della Questura

CUNEO



Si comunica che, in occasione delle festività natalizie, gli sportelli della divisione P.A.S.I. - Ufficio Passaporti, Ufficio Porto d’Armi e Ufficio Licenze - della Questura di Cuneo saranno chiusi il pomeriggio del 24 dicembre e il pomeriggio del 31 dicembre. Gli stessi garantiranno l’apertura pomeridiana i giorni 22 dicembre e 29 dicembre dalle ore 15 alle ore 17.


Non date consigli dalla panchina del Comune: rischiano di sentirvi!

CUNEO



ANGELO BODINO - Curiosando, curiosando in “Cuneo si fa bella”, martedì, giorno di mercato a Cuneo, ho potuto vedere come il nuovo arredo urbano in via Roma  ben si integri con le tende e tendoni, banchi e banconi, furgoni e furgoncini: infatti (come si può ben ammirare dalla foto 1) chi si siede nella nuova panchina disposta a valle del Duomo e vuole godersi il passaggio dei pedoni sotto i portici, deve sperare che il porta rifiuti che si trova alle sue spalle (odorerà o non odorerà?), non ...


Una conferenza sul clima organizzata dal M5S

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: “In seguito a quanto discusso a Parigi in occasione della Conferenza sul Clima (Cop21), sabato 19 dicembre alle 16, presso la Sala Falco della Provincia, in Corso Dante n. 41 a CUNEO si terrà un incontro dedicato all’ambiente. Gli argomenti in discussione tratteranno approfondimenti sul quadro normativo ambientale, sia regionale sia locale. Si parlerà di pet coke, inceneritori e cambiamento climatico. Interverranno il deputato del MoVimento 5 Stelle Mirko Busto, comp...


Assessore, sperimenti con noi Cuneo da cittadino in auto e sui bus!

CUNEO



RICCARDO SARTORIS - Il Lungogesso Giovanni XXIII nel fine settimana tornerà a doppio senso di marcia. Lo conferma l'assessore alla Mobilità Davide Dalmasso. 'Non si tratta né di una resa né di un ripensamento. Questa sperimentazione, perché solo di questo si è trattato, ci serviva per avere dei numeri sui flussi di traffico in altre vie. Ha creato qualche disagio, lo so bene, ma era necessario, anche in vista dell'attivazione dei varchi elettronici nei primi mesi del 2016, che ...


Tutto quel caos per qualche posto auto in più: ma chi sbaglia, paga?

CUNEO



PIERO ARESE - A proposito dell’esperimento, che io direi fallito, di istituire un senso unico sul Lungo Gesso a Cuneo, c’è poco da aggiungere, la lingua, ahimè, batte sempre dove il dente duole. E il punto dolente sono le centinaia di posti auto eliminati in piazza Foro Boario, che saranno sostituiti da un parco la cui funzionalità e usufruibilità sarà tutta da valutare. Naturalmente in contemporanea si è realizzata la pedonalizzazione di via Roma, con la conseguente, ulteriore perdita di...


Sempre di più a sostenere la candidatura Unesco delle Alpi del Mediterraneo

MONTAGNA



Si rafforza il ruolo degli Enti territoriali a supporto della candidatura delle Alpi del Mediterraneo all’iscrizione nella lista dei beni naturali del Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. A Nizza, presso la sede del Département des Alpes-Maritimes (06), sono state firmate tre convenzioni di partenariato tra il Gect “Parco europeo Marittime Mercantour” e altrettanti nuovi organismi pubblici e privati. Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale (Gect) è il soggetto giuridico costituito...


Forum Mobilità Cuneo: 'Cosa bisogna fare per le piste ciclabili'

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: “L’aria della città sta diventando sempre più irrespirabile, come rilevato dalle misurazioni delle polveri sottili che, specialmente nei periodi di siccità come quello di questi ultimi giorni, raggiungono picchi decisamente pericolosi per la salute; è quindi auspicabile e doveroso che tutti i cittadini pensino sempre di più a muoversi in modo alternativo. Il Forum, pur considerando lodevoli le attuali iniziative della Giunta, non riesce ancora a comprendere quale sia...


C'è da discutere sul futuro del trasporto pubblico locale...

CUNEO



Lunedì 30 novembre si terrà a Cuneo, alle 17.30, presso il Centro di Documentazione Territoriale di largo Barale 11, il convegno sul futuro del trasporto pubblico locale a Cuneo - 'Un Patto tra gentiluomini'. Parteciperanno: Davide Gariglio - Segretario Regionale PD e Sergio Chiamparino- Presidente Regione Piemonte.