CUNEO
Riceviamo: 'Finalmente oggi (martedì) si riunirà la Commissione comunale permanente per lo Statuto e i Regolamenti nella quale dovrebbero essere presentate, discusse e (sperabilmente )concordate le modifiche ed integrazioni dello Statuto comunale e del Regolamento di partecipazione che dovrebbero consentire con anni di ritardo - la concreta agibilità degli strumenti di partecipazione popolare ed in particolare il referendum abrogativo e quello propositivo. Diciamo dovrebbero perché i p...
CUNEO
Manassero: Bene limpegno del premier Renzi sullAsti-Cuneo ma a breve vogliamo proposte concrete per concludere lopera. Ho apprezzato le parole del premier Matteo Renzi sullAsti-Cuneo durante il question time alla Camera ma allassunzione di un impegno molto forte, serio e rigoroso dovranno seguire in tempi brevi i fatti: dichiara la senatrice democratica Patrizia Manassero La scelta di riaccendere i riflettori sullautostrada portata avanti da Confindustria e dagli amministratori ...
ALBA
BRUNO MURIALDO - Trovo che la politica sia diventata per tanti Italiani un insieme di personaggi capaci soltanto a litigare, personaggi minori che mai avrebbero avuto la possibilità di affacciarsi alla vita pubblica, personaggi che perdono facilmente la bussola, che litigano per accaparrarsi una presidenza o un posto che gli garantisca la sopravvivenza politica. Esiste una parte della società civile che non ne può più di essere presa in giro, di vedere lottizzare da questi individui tutto li...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Confabitare Cuneo Associazione dei Proprietari Immobiliari si vuole complimentare con il neo eletto Presidente della Fondazione CRC Giandomenico Genta, fine stratega, ma pragmatico condottiero. La nostra associazione si impegna ormai da anni alla tutela della proprietà immobiliare, che mai come adesso è bistrattata e tassata. La Fondazione, con vari interventi e tavoli di lavoro, ha sempre posto molta attenzione alle dinamiche che legano la proprietà immobiliar...
CUNEO
CLAUDIO RAO - Qualche parola di riflessione sull'intervento di Valter Cavallo (http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=7978 ) che condivido e sottoscrivo. Il referendum popolare è una forma di democrazia diretta che vorrei vedere più presente ed utilizzato nel nostro Paese perché lo ritengo una grande opportunità di cittadinanza attiva. Non soltanto come abrogativo quanto anche e soprattutto propositivo. E magari in forma meno complessa del voto SI per dire NO. Perché la democrazia...
CUNEO
ANDREA BORRI - Il problema dell'identità cuneese è ormai un fatto palese. Da dove partiamo è chiaro a tutti, dove stiamo andando invece no. Le scelte che vengono fatte per decidere destinazioni d'uso dei luoghi pubblici e l'organizzazione degli eventi che caratterizzeranno la nostra città sono evidentemente affidati al caso e non ad un'idea di ciò che vorremmo fosse Cuneo. Noi, come Associazione dei Cittadini per passione, non siamo contrari agli interventi che riqual...
CUNEO
ROBERTA BORELLO - Gli alunni della scuola Andrea Fiore di corso Dante a Cuneo, dalla Materna alle Medie, all'ora dell'uscita, al contrario di molte altre scuole della città, non hanno la presenza di un vigile urbano che controlli la strada al momento dell'attraversamento. Le mamme sovente sono in apprensione perché sono proprio i più piccoli ad uscire dal lato del corso e, dopo 8 ore di scuola, capita che scappino verso la strada. Essendoci le auto parcheggiate a pettine, gli a...
CUNEO
Da buoni vecchietti io e Mamy, sdraiati sulle poltrone di casa nostra, commentiamo i recenti fatti e ovviamente la discussione s incentra sul ddl Cirinna' e conseguenti manifestazioni pro e contro e Mamy incomincia a dire: Dopo aver sentito Papa Francesco e viste Family Day e SvegliaItalia, io la penso come la senatrice di Cuneo Patrizia Manassero che, su Facebook, ha scritto che le famiglie costruite su amore e rispetto sono tutte bellissime comunque siano composte, tu c...
CUNEO
RICCARDO SARTORIS - Si parla di Servizio Pubblico Locale (SPL) quando un servizio è organizzato per andare incontro alle esigenze della collettività. Già da tali brevi cenni emerge con chiarezza limportanza del rapporto che intercorre tra lindividuazione del servizio e la sua organizzazione, tantè che secondo taluni si è in presenza di un pubblico servizio locale ogni qualvolta le attività economiche assunte siano la necessaria risultante di un procedimento normativamente disciplinato, ave...