BRA
Riceviamo e pubblichiamo: La campana della democrazia ha suonato a Bra, in provincia di Cuneo, nel mezzo della mattinata di venerdì 25 settembre i 5 rintocchi, tanti quanti sono i giorni mancanti al 30 settembre, data entro la quale l'EGATO4 di Cuneo dovrà aver scelto la forma di gestione del servizio idrico integrato per tutta la provincia. Nel corso del presidio a cui la sindaca Sibille non ha potuto intervenire per precedenti impegni, ci è stato consegnato, da parte di un consigliere...
CUNEO
RIceviamo e pubblichiamo: 'Con piacere in mattinata mi sono reso conto che nel piazzale dellInps una ditta sta tracciando le linee per i parcheggi. Importantissimo a mio avviso poiché in questo modo non vedremo più quella corsa al parcheggio selvaggio che si verifica giornalmente. Ma ancora più importante sarà capire come lAmministrazione comunale si muoverà nei confronti dei parcheggiatori abusivi che sono stabili da anni in questa zona, ma non solo: ormai questi finti venditori sono pre...
CUNEO
L'intervento di Erio Ambrosino in Consiglio a Cuneo: 'Chiedo di poter intervenire brevemente e con un po di commozione, per comunicare che questa sarà la mia ultima presenza in questo Consiglio comunale, che lascio dopo quasi 9 anni da consigliere e 10 da assessore. Proprio per questo motivo ho scelto di comunicarlo di persona, anziché inviando al Presidente la classica lettera di dimissioni, che comunque recapiterò nei tempi indicati dallo Statuto, in occasione della prossima c...
MONTAGNA
Ecco alcuni degli striscioni esposti davanti al palazzo della Provincia a Cuneo dove è iniziata la manifestazione di protesta della popolazione di Elva contro la chiusura, dallo scorso dicembre, della strada del Vallone in Alta Valle Maira. (Fotoservizio Luca Chiapale). Nel gruppo di abitanti giunto a Cuneo c'è anche il vicesindaco Oreste Dao Ormena. E' arrivato il presidente della Provincia Borgna: l'incontro previsto per il primo pomeriggio è stato anticipato e si sta svol...
CUNEO
PATRIZIA MANASSERO - In queste settimane i cittadini di Cuneo e i turisti stanno riscoprendo la bellezza di via Roma e il valore di uno spazio pubblico aperto e vivibile. Si tratta del frutto del lavoro, pubblico e privato, sviluppatosi nel tempo. Ora, con linaugurazione, l'area viene restituita bellissima alla città. Sarà compito dei cuneesi e dei loro amministratori adoperarsi per il miglior uso nella vita sociale ed economica. Propri...
CUNEO
Riceviamo: 'È davvero con grande sorpresa e preoccupazione che stiamo assistendo a quello che sta succedendo, intorno al futuro della gestione del Servizio Idrico Integrato in provincia di Cuneo. Dopo mesi di notizie inattendibili (50 milioni di indennizzo al gestore privato, obbligo di fornire garanzie da parte dei Comuni, aumenti insostenibili delle bollette........), alle quali abbiamo risposto con argomentate smentite, ora si è passati alla disinformazione e alle lettere anonime. ...
CUNEO
Riceviamo: 'Inizierà la prossima settimana la raccolta firme promossa dalla Pagina Facebook Corso Giolitti deve rinascere che diventa punto di riferimento a Cuneo per quanto riguarda lorganizzazione e la divulgazione di idee e libero confronto. Dopo il successo ottenuto dalla pagina, si cerca ora di dare un contributo fattivo alliniziativa. Infatti, con la raccolta firme, si vuole impegnare lAmministrazione comunale a dare risposte certe riguardo questa zona di Cuneo. In particolare...
CUNEO
CLAUDIO RAO - Una recente notizia che ho colto da Cuneo alla chetichella, ma su un quotidiano credibile come Le Monde, mi ha turbato non poco sull'avvenire della nostra Europa. Nostra si fa per dire, visto che la notizia parlava della 'Lettera dei quattro presidenti'. E che la documentazione circolerebbe per ora soltanto tra Bruxelles e Francoforte, distillata molto parcamente agli organi di stampa europei che la comunicherebbero col contagocce in articoli molto discreti... Que...
SAVIGLIANO
L'associazione culturale umanistica All'ombra del Monviso organizza, sabato 20 giugno alle 14,30, al centro Cicogne di Racconigi, in provincia di Cuneo, il convegno Dike, giustizia: la vergine incorrotta. Nellambito dellormai tradizionale giornata di studi del solstizio destate, ogni volta giocata su temi di confine tra scienze umane e naturali, lAssociazione Allombra del Monviso, per questo San Giovanni 2015, affronta la complessa questione della Giustizia, che viene pre...