Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

STORIA - ECONOMIA

La leggenda che lega sant'Ambrogio al miele, dono importante delle api: seminario a Mondovì

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il 7 dicembre il calendario celebra la memoria di sant’Ambrogio. Tra i vari racconti di episodi della vita del santo ci sono anche alcune leggende popolari. Una di queste narra che quando Ambrogio era ancora un bambino e dormiva sereno nella sua culla, uno sciame d’api entrava ed usciva dalla sua bocca lasciandovi una goccia di miele.  Questa simbolica narrazione voleva dare ragione della capacità oratoria di Ambrogio, patrono di Milano, che con dolcezza parlava ai suoi fedeli d...


A Cervere la 44esima Fiera del Porro: le storie dei produttori che trainano la distribuzione

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Con una cerimonia semplice ma ricca di contenuti e di presenze, in mezzo ai produttori, all’interno del padiglione del mercato del porro, preceduta dalla coreografia del gruppo sbandieratori di Fossano, si è aperta la 44esima edizione della fiera del porro Cervere, in provincia di Cuneo. Dopo una breve introduzione da parte del sindaco è intervenuto il presidente del consorzio dei produttori del porro Cervere Giorgio Maria Bergesio, che ha fatto una panoramica sulla portata econo...


La mia rivoluzione sessantottina al freddo quando aprimmo il negozio Map a Bra

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Quando nel 1968 aprimmo il negozio Map, la piccola Sara aveva appena compiuto tre anni e trascorreva con noi tutta la giornata. Dell'asilo non ne voleva sapere, così al mattino i magnifici tre - papà Map, mamma Mapessa e figlia Mappina (così ci chiamavano) - aprivano bottega insieme. D'inverno, aprendo la porta del negozio, ci accoglieva un ambiente gelido, quasi quasi fuori si stava meglio, perlomeno non si sentiva l'umidità. Eravamo ben coperti, a vederci sembravamo i...


Nucetto celebra il tradizionale "Cece" con la consegna del premio al presidente della Regione

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Sabato 7 e domenica 8 ottobre sarà celebrata a Nucetto, presso il "Parco dei Gurei", In provincia di Cuneo, la diciottesima edizione della "Festa del cece". Durante la manifestazione, alle 11,30 vi sarà la consegna, da parte delle autorità comunali, del "Cece d’oro" edizione 2023, che quest’anno sarà consegnato al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Il sindaco di Nucetto Enzo Dho ha spiegato l’importanza, per il paese di Nucetto, del contributo elargito dal presidente...


Un tuffo nel passato contadino di Caraglio con la rievocazione della trebbiatura nel Bioparco Acquaviva

CUNEO



LUCIO ALCIATI - Un affascinante tuffo nel semplice ma armonioso e nostrano passato contadino. Domenica 1° ottobre, la nostra comunità, con la collaborazione del Consorzio del Bodi per la promozione e la tutela della storica patata Piatlina e Ciarda delle valli d'Oc, in occasione del centenario di attività cerealicola della Società Bianco di Caraglio, organizza nella spaziosa cornice dell'incantevole Bio Parco Acquaviva di Caraglio - Bottonasco, la rievocazione della storica trebbiatura. Verrano...


Nina Grosso, l'ex contabile della Ferrero di Alba che traduceva i numeri in filosofia di vita

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Nina Grosso inizia così il racconto della sua vita: "Sono nata a Bra il 10 giugno del 1940, data storica in cui l'Italia ha dichiarato guerra alla Francia, e ti lascio immaginare che vita si prospettava per me. Conseguito il diploma all'istituto tecnico Ernesto Guala di Bra, nel 1961 sono stata impiegata alla Ferrero dolciaria di Alba. Nel 1963 mi sono sposata, nel 1964 è nata mia figlia Claudia, così è iniziato il doppio lavoro di mamma e di impiegata. In particolare, ...


L'Apicoltura Fossati riporta la lavorazione delle farine di montagna in Valle Stura

MONTAGNA



ANTONELLA GONELLA - L’Apicoltura Biologica Fossati inaugura un nuovo laboratorio per la lavorazione della farina di alta montagna. I macchinari sono già operativi da metà giugno, ma il taglio del nastro ufficiale avverrà sabato 22 luglio, alle ore 16.30. Per l’azienda si tratta di una tappa ulteriore di quel percorso fatto di tradizione e rispetto ambientale che, fin dalla fondazione nel 1980, promuove la filiera dell’apicoltura. A Sambuco, nel quartier generale a 1184 metri di quota, si produco...


Premio Cherasco Storia: il dialogo tra imprenditori e giovani sul futuro del lavoro

BRA



CUNEO CRONACA - Un tassello importante tra le iniziative che stanno più a cuore a Confindustria Cuneo per “costruire” un dialogo diretto con le generazioni giovani sui temi importanti per il loro futuro. E’ la collaborazione con “Cherasco Storia” che da alcuni anni oltre a portare sul palco gli scrittori, i pensatori e i giornalisti italiani e internazionali, invita gli imprenditori del territorio a dare preziosi consigli sul mondo del lavoro agli studenti delle Superiori e delle Università.  U...


Cuneo: nel museo "Terra di Artigiani" dove è custodita la memoria del patriota Duccio Galimberti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Ministro della Difesa, il cuneese Guido Crosetto, ha visitato “Terra di Artigiani”, il museo realizzato da Confartigianato Cuneo nei sotterranei della sua sede provinciale nel quale non soltanto sono valorizzate le testimonianze della tradizione storica dell’artigianato locale, ma è custodita la cella che riporta al sacrificio di uno dei patrioti più importanti del nostro Paese, Duccio Galimberti, Medaglia d'Oro al Valor Militare e Medaglia d'oro della Resistenza. Crosetto ha ...