Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

STORIA - ECONOMIA

"Bra, i 45 anni del Map": nel libro di Fiorella Nemolis i ricordi dei clienti dello storico negozio

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - "Cosa dicono di noi" è l'ultimo capitolo del libro "Bra, i 45 anni del Map...e l'amore che ci rimane". Lo scriverete voi, mandando una mail a fiorfan.nemolis@gmail.com con il vostro nome, cognome, città, se volete attività o professione.   Cosa scriverete? Un commento, un ricordo: il primo regalo di San Valentino l'ho ricevuto dal Map, ad esempio, oppure un episodio accaduto dal Map, un vostro saluto a noi due, insomma quello che vi pare.   Il vostro gradi...


CARAGLIO/ "La Guerra di Putin": Antonio Maria Costa dialoga con lo storico Aldo Mola

CUNEO



CUNEO CRONACA - Giovedì 23 giugno, alle 17.30, presso la sala Don Ramazzina della Cittadella della Banca di Caraglio (piazza della Cooperazione 1), si terrà la presentazione del libro “La Guerra di Putin – Attacco alla democrazia in Europa” – Edizioni Gribaudo – con l’intervento dell’autore, il professor Antonio Maria Costa, vicesegretario generale Onu dal 2002 al 2010. L’evento, organizzato dall’istituto di credito cooperativo, dopo i saluti dei rappresentanti della banca, proseguirà con l’inte...


Santo Stefano Belbo: l'ex mulino di Porta Soprana rinascerà per ospitare anche un museo

ALBA



CUNEO CRONACA - Punto di partenza, ma non di arrivo, il vecchio mulino di via Pistone a Santo Stefano Belbo rappresenta uno dei primi tasselli dell’ambizioso piano di sviluppo locale “Un paese ci vuole”, presentato nei mesi scorsi dall’Amministrazione comunale di Santo Stefano Belbo: qui, proseguono a ritmo sostenuto i lavori di valorizzazione e riqualificazione territoriale, partiti ufficialmente con una picconata simbolica assestata dal sindaco Laura Capra il 9 settembre 2021. Oggetto del prim...


Un'annata a Barbaresco: memorie di vendemmie e grandi vini in una video-raccolta a 34 voci

ALBA



CUNEO CRONACA - Memorie di vendemmie e grandi vini in una video raccolta a 34 voci: sono i racconti e le testimonianze sulla "migliore" vendemmia dei produttori del piccolo Comune delle Langhe, in provincia di Cuneo. I ricordi dei giovani e degli anziani vignaioli, dalle ultime esperienze fino al raccolto del 1970. Pubblicata online, la collezione di 34 video-testimonianze è collegata alla mostra fotografica permanente "Volti di Barbaresco", allestita intorno alla Torre medievale dal giugno scor...


CUNEO/ Ripartono i corsi di Cgil e Scuola del Popolo sui temi più "caldi" tra storia e filosofia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Terzo anno consecutivo per l’appuntamento con la Cgil di Cuneo e i corsi organizzati in collaborazione con la Scuola del Popolo provinciale. Inizierà lunedi 17 gennaio il nuovo corso di lezioni tenute dal professor Paolo Burzio che incontrerà la platea degli ascoltatori sulla piattaforma Zoom della Cgil. La novità di quest’anno è l’alternarsi di incontri tra storia e filosofia, articolati su base cronologica e argomentativa, con una prima lezione di grande attualità dal titolo "...


Borse di studio a 11 liceali del "Giolitti-Gandino" nell'ambito del Premio Cherasco Storia

BRA



CUNEO CRONACA - A Cherasco, in provincia di Cuneo, nell'ambito del Premio Cherasco Storia 2021, sono stati premiati ben 11 studenti del Liceo Giolitti-Gandino di Bra, con borse di studio assegnate in considerazione dell'eccellente lavoro di critica condotto sul saggio vincitore di questa edizione, del merito e della media scolastica. Alla presenza della giuria del Premio e degli storici vincitori delle ultime due edizioni, Peter Gatrell, Martin Goodman, Carmine Pinto e Luciano Canfora, le borse...


LESEGNO/ La tradizionale pigiatura dell'uva a piedi nudi dà inizio all'autunno in Granda

MONDOVì



CUNEO CRONACA - È stata una bella festa, cui hanno preso parte tante persone, quella che si è svolta domenica presso la "Società" a Prata di Lesegno, in provincia di Cuneo. Una manifestazione che va a concludere il ciclo primaverile-estivo degli eventi. “Questa vuole essere una festa che speriamo di riuscire a proseguire negli anni – ha spiegato Enzo Celi, presidente della "Società" –. Il nostro intento è quello di ripristinare e far conoscere ai giovani quelli che sono stati i mestieri di un t...


CHERASCO/ "Ora Agricola", i 50 anni dell'azienda avicola più importante del Nord Ovest

BRA



CUNEO CRONACA - "La nostra azienda è fatta anzitutto di persone. Sono loro (amministratori, dipendenti, collaboratori, allevatori e tanti altri) che in questi 50 anni hanno permesso alla Ora di raggiungere risultati impensabili anche solo qualche tempo fa. Nel 2011 ci eravamo posti come obiettivo da raggiungere i 50 milioni di fatturato, oggi a distanza di un decennio quel traguardo è quasi raddoppiato, così come il numero di dipendenti. Il merito è di tutti, ma in particolare di colui che ha da...


Langhe e Roero, i 7 anni sotto l'egida Unesco festeggiati al "Museo in vigna" di Grinzane

ALBA



CUNEO CRONACA - Il territorio ha festeggiato i sette anni trascorsi dall’iscrizione dei Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato nella lista del Patrimonio Mondiale (World Heritage List) dell’Unesco con un evento al castello di Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo, promosso dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour in collaborazione con la Regione Piemonte, l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato e al...