BRA
CUNEO CRONACA - La Confartigianato della provincia di Cuneo celebra i suoi primi 75 anni di storia. Nella giornata di venerdì 12 giugno 2020, una delegazione dell’associazione guidata dal presidente della zona di Bra Andrea Lamberti ha consegnato al sindaco Gianni Fogliato e a una rappresentanza della Giunta e del Consiglio comunale una bandiera celebrativa, realizzata per la solenne occasione, che verrà esposta nei prossimi giorni sulla facciata di Palazzo Garrone. Un analogo vessillo, che sta...
ALBA
CUNEO CRONACA - Nella mattinata di venerdì 12 giugno, una delegazione di Confartigianato Cuneo ha consegnato al Sindaco di Alba la bandiera che resterà in città per una settimana per festeggiare il 75° anniversario della fondazione dell’associazione che cade proprio oggi. Alla cerimonia erano presenti la Vicepresidente Provinciale Daniela Balestra con il Vicepresidente di zona Claudio Piazza e con Daniele Casetta, Vicepresidente nazionale Dei Giovani Imprenditori. “Settantacinque anni sono un ...
SALUZZO
ALDO A. MOLA - Se non concorrono a migliorare il presente, gli studi storici sono una perdita di tempo. Perciò l'Associazione di Studi Storici intitolata al massimo statista italiano, quale fu Giovanni Giolitti, interviene sulle gravi ripercussioni dell'emergenza sanitaria sul tessuto sociale ed economico del Paese. Per il "rilancio" del Paese l'Assgg indica due priorità assolute, a costo zero per l'erario e a vantaggio dei cittadini. Anzitutto occorre ripristinare subito la libertà di circolaz...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 1° maggio, più che festeggiare, si deve ricordare il significato dalla parola lavoro. Lavoro è essere vivi, rendere un servizio alla società, sentirsi in piena energia, tutte cose che il governo centrale deve tenere nella massima considerazione, evitando di farsi condizionare troppo da chi non calcola la "variabile lavoro" nelle varie (forse troppe) cabine di regia che si susseguono da tre mesi a questa parte. In questo periodo storico, dove si assisterà ad un drammatico ridi...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Ed ecco alzarsi la voce di Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, per dare un significato più profondo alla festa dei 75 anni dalla Liberazione, con l'invenzione del flashmob per il 25 aprile 2020. Mai come ora il guru Carlin, con il suo "Io resto libero", è stato accolto da milioni di italiani segregati in casa, aderendo all'invito di intonare l'inno nazionale e Bella Ciao dai balconi delle proprie abitazioni, sventolando la bandiera italiana da una piazza virtuale. ...