SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Nella prestigiosa piazza Castello a Torino, all’interno della struttura temporanea montata per l’ATP, mercoledì 13 novembre il Consigliere con delega al Turismo del Comune di Racconigi Domenico Annibale e l’Arch. Tuninetti Pier Giorgio, funzionario comunale, hanno partecipato alla presentazione del piano strategico e di marketing nell’ambito del progetto “Residenze Sabaude, un territorio da Re” Racconigi è una delle città aderenti a questo importante progetto, oltre ad essere ne...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una mostra nel centro di Cuneo, là dove tutto è iniziato per celebrare una storia di successo lunga sessant'anni: è infatti nel 1964 quando ha inizio la storia della Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a S. Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo. È l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione progettuale e commerciale che arriverà alla produzione di sollevatori a braccio telescopico, mezzi cingolati, bet...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è svolta la visita del Mulino di San Pietro e la passeggiata alla Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Bernezzo, con una trentina di partecipanti. Accompagnati dal sindaco Lorenzo Bono e dall'Assessore Silvia Musso che hanno ben illustrato le caratteristiche del territorio bernezzese, è stato possibile rivivere la storia del mulino e la sua funzione nel territorio. Grazie ai volontari molti macchinari erano in funzione come anche il grande rodone (la classica "ruota" del mu...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Si chiama ASI Tractor Show ed è il festival italiano dei trattori e delle macchine agricole che hanno fatto la storia. Oltre 250 esemplari animeranno l’evento organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano in programma sabato 15 e domenica 16 giugno nell’area dell’ex stazione ferroviaria di Moretta, in provincia di Cuneo. ASI Tractor Show, che vede la partecipazione di collezionisti provenienti da tutta Italia, è un omaggio alla dedizione e al lavoro degli agricoltori e un vi...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il fine settimana tra il 4 e il 5 maggio porterà a Saluzzo la tradizionale "rudunà”, prologo della salita agli alpeggi degli allevatori del saluzzese e non. Un concerto di campanacci, gli occhi orgogliosi di chi mostra al pubblico il proprio lavoro, l’emozione di chi intorno osserva quella passeggiata così speciale in un bellissimo centro medievale. Oltre 100 animali sfileranno ben due volte nel bellissimo centro cittadino saluzzese. Partenza alle 17 di sabato, un percorso ch...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Martedì 30 aprile al Bar Vittoria (via Martiri della Liberazione, 6) di Saluzzo, dalle ore 18.30, è in programma la tavola rotonda “Cultura e Sviluppo: strategie e proposte per Saluzzo”, per approfondire lo stretto legame che intercorre tra la cultura e lo sviluppo del territorio di Saluzzo. Tra i temi affrontati, che toccheranno il ruolo dei giovani, le prospettive del turismo e le comunità energetiche, un panel sarà dedicato alla figura di Madre Rosa Govone (Mondovì, 1706), la ...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Il progetto relativo al restauro del Bastione di via Marconi a Fossano è tra quelli ammissibili al "Concorso Art Bonus 2024" e, insieme ad altri progetti sottoposti a votazione, sarà caricato sulla piattaforma Art Bonus nella pagina dedicata al concorso. Le fasi del concorso sono due: nella fase I si potrà votare accedendo al sito Art Bonus, dalle 12 del 1° febbraio fino alle 12 del 1° marzo. Le votazioni si svolgono esclusivamente sulla piattaforma www.artbonus.gov.it; è poss...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Dopo aver organizzato e ospitato a novembre l'Asta del Tartufo di Hong Kong (foriera, ancora una volta, della battitura più prestigiosa dell'internazionale rassegna), il team Castellana ufficializza l’attesa riapertura del ristorante ospitato negli splendidi locali dell’ex monastero di San Giovanni, nella Saluzzo alta, in provincia di Cuneo. E’ partito il conto alla rovescia: l’inaugurazione è fissata ai primi giorni di febbraio. Ma l’annuncio che tutti gli appassionati gourme...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - È tornata Ceva l’antica fiera di Santa Lucia, rassegna zootecnica regionale. È un appuntamento che fa parte della storia di Ceva e che è anche un’occasione per comprare i regali per le feste natalizie. La prima attestazione conosciuta riferita a tale evento risale al 1351 ed è in un documento con cui l’allora sindaco di Ceva invitava il sindaco di Moncalieri in occasione delle fiere di San Bartolomeo e di Santa Lucia. Da sempre uno degli aspetti peculiari di Ceva è stato il comm...