CUNEO
LUCIO ALCIATI - Un affascinante tuffo nel semplice ma armonioso e nostrano passato contadino. Domenica 1° ottobre, la nostra comunità, con la collaborazione del Consorzio del Bodi per la promozione e la tutela della storica patata Piatlina e Ciarda delle valli d'Oc, in occasione del centenario di attività cerealicola della Società Bianco di Caraglio, organizza nella spaziosa cornice dell'incantevole Bio Parco Acquaviva di Caraglio - Bottonasco, la rievocazione della storica trebbiatura.
Verrano installati ed impiegati macchinari d'epoca: una grande trebbiatrice Ruston di inizio novecento movimentata da un trattore a testa calda Lanz Bulldog del 1938 e di una imballatrice antica. I lavoranti vestiranno abiti tradizionali. Accattivante e ghiotto il menù a tema grani storici e prodotti locali. E sarà anche l'occasione di assaggiare e giudicare " La Bizza" - variante localissima della pizza alla nostrana farina di Barbariato.
E poi canti popolari, bancarelle e altre iniziative. Per le persone dai capelli bianchi sarà un bel ricordo della propria fanciullezza, per i bambini e i giovani un genuino insegnamento e la consapevolezza delle proprie origini. Appuntamento da non mancare.
Lucio Alciati, portavoce della comunità Slow Food dei grani storici della Valle Grana di Cuneo