Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - POLITICA

Streri, antifascista, avvocato, assessore: 'Ciao Nello, ci mancherai'

CUNEO



E' morto l'avvocato Nello Streri, per decenni protagonista della politica cittadina di Cuneo. Aveva 93 anni. Fu a lungo vicesindaco e assessore alla Cultura, lui socialdemocratico nelle giunte guidate da sindaci democristiani. Capace di portare al teatro Toselli giovani attori poi diventati famosi, instancabile nel tentare di lanciare il nome di Cuneo nel panorama culturale nazionale. Fra i ricordi commossi, pubblichiamo la testimonianza su Facebook di un uomo della Sinistra cuneese...


Si firma contro l'Italicum anche a Trinità e Mondovì

CUNEO



Ecco gli orari dei banchetti presso i quali vengono raccolte le firme per il Referendum contro la nuova Legge elettorale (Italicum) e contro la “Riforma” Costituzionale Renzi-Boschi.  Sabato 14 a Cuneo e domenica 15 a Trinità (Primavera dell’acqua) si raccolgono anche le firme per i Referendum Sociali (contro le trivellazioni oltre le 12 miglia e contro i nuovi inceneritori) e per la petizione del Forum dell’acqua contro ogni forma di privatizzazione comunque mascherata. Cuneo - Mart...


'La pazienza è finita, vogliamo delle soluzioni'

CUNEO



La pazienza è finita. Dopo la risposta del Ministro Delrio, fornita nel corso del question time alla Camera, i deputati albesi Mariano Rabino e Giovanni Monchiero alzano il tiro e portano la vicenda relativa all’autostrada Asti/Cuneo direttamente all’attenzione del Presidente del Consiglio Matteo Renzi. “L’annosa e irrisolta vicenda dell’autostrada A33 (Asti/Cuneo) è emblematica delle difficoltà che il Paese incontra nella realizzazione di opere pubbliche. Pensata decenni fa, intrapresa su in...


Ore 8,45: forte terremoto di magnitudo 5 al confine con la Francia

MONTAGNA



Questa mattina sulla costa occidentale della Francia, nella Charente-Maritime fra La Rochelle e Rochefort, è avvenuta una forte scossa di terremoto che ha creato il panico tra i cittadini. Verso le 8:45 l'istituto di sorveglianza sismica ha segnalato un terremoto di magnitudo 5, che è stato avvertito in tutto il dipartimento. Al momento si ha notizia soltanto di lievi danni e dell'evacuazione di alcuni siti industriali. Sembra che ultimamente forti scosse sismiche sti...


'Non so proprio che vittoria sia quella di chi non ha votato'

CUNEO



ELIANA BRIZIO - Vorrei attraverso cuneocronaca.it ringraziare tutti coloro che sono andati a votare domenica per esprimere il proprio parere e soprattutto per credere ancora nella democrazia e nel diritto al voto che significa, a mio parere, essere un partecipante attivo alla vita del paese in cui viviamo. Credo che nessuno sia più in grado di comprendere che cosa stia succedendo, in Italia ma nel mondo intero. Ci sono cose che succedono a cui davvero è difficile dare una logica spiegazion...


Nasce il Comitato Langhe-Roero per spiegare le ragioni del Notriv

BRA



A Corneliano d'Alba, nel corso di un incontro promosso dal Comitato Arci Asti, Langhe e Roero, dove erano presenti rappresentanti della Fiom, di Slow Food, di Officine di Resistenza ed Elianto, dell'Associazione Canale Ecologia, di Basta un Seme e del Cinema Vekkio, è nato il Comitato Langhe - Roero delle associazioni “Vota SÌ per fermare le trivelle”, a cui hanno aderito anche Legambiente, Associazione Roero Consapevole, Associazione Asfodelo, Associazione Amici del Castello Alfi...


La primavera al cinema Lux inizia con un 'Perfect day'

SALUZZO



Il Circolo Méliès è lieto di annunciare che da giovedì 7 e venerdì 8 aprile e per le otto settimane successive (con una pausa in occasione del Concorso Musicale Alpi Marittime) avrà luogo presso il Cinema Lux di Busc, con spettacolo dalle 21, la Rassegna di Primavera 2016. Primo appuntamento con la pellicola 'Perfect day' di Fernando Léon De Aranoa (Spagna) con Benicio Del Toro e Tim Robbins. Storia di quattro operatori umanitari impegnati nei Balcani nel 1995 ed una missione: ...


La politica e l'Europa trattati da due testimoni

MONDOVì



A tre settimane dalla terza edizione dei “Dialoghi Eula”, in scena a Villanova Mondovì venerdì 1 e sabato 2 aprile, gli organizzatori svelano i primi ospiti e pongono l’accento sulle tematiche affrontate nella sessione 2016 dell'evento. Dopo l’economia e l’impegno civile, al centro del dibattito rispettivamente nel 2014 e nel 2015, l’ormai tradizionale appuntamento della primavera monregalese si porrà come obiettivo quello di affrontare, in parallelo, due grandi tematiche della quotidian...


Monviso: cassonetti interrati o schermati non guasterebbero la vista

MONTAGNA



ELISA AUDINO - A ogni tornata elettorale, il solito annoso problema dei cassonetti della spazzatura, con la proposta di schermarli o di posizionarli in luoghi più consoni. A Envie, ad esempio, in passato qualcosa si è fatto, seppur limitatamente alle zone più centrali. A Paesana, invece, i cassonetti sembrano  moltiplicarsi e non in termini di tipologia. In piazzetta Reynaud, ad esempio, doppia fila attorno ai muri perimetrali della chiesetta San Chiaffredo, peraltro andando a nascond...