Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SPETTACOLI - POLITICA

Dronero: Vallone di Elva fra i "luoghi del cuore", ma quella strada è sempre chiusa!

MONTAGNA



La strada Provinciale 104, nota come strada del vallone o orrido d’Elva, è un capolavoro d’ingegneria civile e un vero e proprio simbolo per gli abitanti del paese a 1637 metri di quota sulle Alpi Cozie, in provincia di Cuneo: 9 chilometri di carrozzabile, dodici gallerie, pareti a strapiombo e panorami mozzafiato. Ai giorni nostri ritenuta forse da alcuni semplice tratta turistica, in realtà oggi come al tempo della sua realizzazione la strada è un’infrastruttura necessaria e indispensabile p...


Agorà, la piazza dell'incontro e del confronto al Donatello di Cuneo

CUNEO



Una giornata per parlare di integrazione sociale, lanciare idee, aprirsi alla politica partecipata. Sulla linea del lavoro svolto negli ultimi due anni sul tema dei migranti e dell'accoglienza, il circolo dei Giovani Democratici di Cuneo organizza per sabato 17 settembre, dalle 15, alla Casa del Quartiere Donatello (via Augusto Rostagni 27) una serie di laboratori, tornei, dibattiti, occasioni d'incontro e di confronto. L'evento sarà il punto di partenza di un percorso di riflessione e impegno...


Mondovì: anche il Soccorso alpino parte per le zone terremotate

MONDOVì



Anche il Soccorso Alpino in partenza a bordo di un mezzo di soccorso diretti verso Amatrice, zona maggiormente colpita dal sisma.  Quattro tecnici ed un medico della XVI Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, gli stessi, appartenenti alle stazioni di Garessio, Mondovì e Valle Pesio, si uniranno alle altre equipes provenienti due dal nord Piemonte ed una composta da Speleologi, che interverranno nelle zone dell’Italia centrale interessate dal terremoto. ...


Poca trasparenza su Miac e Tecnogranda

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'E' in corso il rinnovo delle candidature per i poli d'innovazione tecnologica regionali, tra cui quello dell'Agroalimentare al momento gestito da Tecnogranda SpA, societa' partecipata dal Comune di Cuneo al 6,28%. La candidatura é passata da questa azienda al MIAC (partecipata dal Comune al 36,45%) che, essendo l'unica, molto probabilmente si aggiudicherà il ruolo di soggetto gestore. Ruolo peraltro che sarà supportato dall'affitto...


Alba, via il traffico dal centro storico: che c'è ancora da discutere?

ALBA



BRUNO MURIALDO - Nella testa di chi dovrebbe governare questa città e di chi dovrebbe fare opposizione, Alba è diventata più piccola di quello che è. Il lacerante dilemma che non lascia dormire i nostri governanti e il loro alter ego, oramai da tanto tempo, è se chiudere o non chiudere il traffico nel centro storico. Capite? E' certo che cosi non usciremo mai dai veri problemi, né tantomeno si risolveranno i grandi che ci aspettano, inesorabili, al varco. Si discute ancora se chiuder...


Cuneo: il silenzio del sindaco di fronte al caso Puf

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'Abbiamo partecipato alla discussione in Consiglio Comunale dell’Ordine del Giorno presentato su nostra sollecitazione dai Consiglieri Fierro e Garelli che chiedeva al sindaco di Cuneo un atto di coraggio: la requisizione a tempo dei 18 alloggi del Palazzo Uffici Finanziari per fini abitativi sociali. La requisizione, prevista dalla legge (Testo Unico del 2.000,) già applicata in altre città d’Italia per finalità di emergenza abitativa, non è stata votata dal Co...


Camere di commercio e Regioni Alpmed più forti unite

CUNEO



I Presidenti delle Unioni regionali delle Camere di commercio dell’Euroregione Alpi-Mediterraneo (Liguria, Piemonte, Provence Alpes Côte d’Azur, Rhône-Alpes, Valle d’Aosta, Corsica e Sardegna) si sono riuniti sull’isola di Bendor (Bandol, Francia) con un duplice obiettivo: definire una strategia e una posizione unitaria nei confronti dei programmi cofinanziati dall’Unione Europea, e rilanciare una forte collaborazione con le Regioni dell’AlpMed a favore dello sviluppo economico e dell’attrattivi...


Fondazione Crc: 'Riportare a Cuneo la direzione generale Bre'

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'PREMESSA. Fedele al proprio Statuto, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo promuove lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali in cui opera. Con l’obiettivo di rendere più efficace la sua azione e di continuare a servire al meglio le esigenze del proprio territorio, alla luce dell’evoluzione del mercato e delle nuove normative in vigore, si rende necessaria una riflessione sulle partecipazioni nelle banche di riferimento. IL QUADRO DI RIFERIMENTO...


Andonno: entra nel vivo la campagna elettorale

MONTAGNA



Riceviamo: 'Ottimo esordio per la lista Fratelli d’Italia-An che ha dato appuntamento ai cittadini di Andonno (frazione di Valdieri) per illustrare il programma amministrativo. Ha fatto gli onori di casa il candidato Sindaco Paolo Chiarenza (consigliere uscente) che ha introdotto l’illustrazione del programma. Erano anche presenti alcuni candidati consiglieri che sono intervenuti spiegando le proprie peculiarità professionali e tecniche che saranno messe al servizio della citta...