SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il percorso di avvicinamento alla presentazione ufficiale delle candidature per la presidenza della Provincia di Cuneo, in programma lunedì 5 settembre, si arricchisce di un particolare che ha visto protagonista Roberto Dalmazzo. I sindaci dei Comuni che aderiscono all’Associazione Octavia hanno infatti voluto dare un risvolto ufficiale alla consegna delle firme di sostegno alla candidatura del sindaco di Lagnasco. Presso il Punto Octavia di Scarnafigi si sono infatti ritrova...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Agli uffici elettorali della Provincia sono arrivate, entro il termine fissato per lunedì 5 settembre alle ore 12, due candidature per l’elezione del presidente della Provincia. Si tratta di Luca Robaldo, sindaco di Mondovì, per il gruppo “Patto Civico per la Granda” e Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco per il gruppo “Granda nel cuore Dalmazzo presidente”. Dal 6 al 10 settembre si provvederà all’esame delle candidature e alla richiesta di eventuali integrazioni istruttorie ...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "Lunedì 29 agosto, alle 18,30, presso la Crusà Neira a Savigliano (Cuneo), si terrà la presentazione del candidato alla presidenza della Provincia di Cuneo Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco, per le elezioni del 25 settembre prossimo. Nell’incontro verranno illustrate le ragioni che hanno ispirato questa candidatura, che vuole ripartire da un sindaco di un piccolo comune della Granda con l'obiettivo di creare una rete e sinergie volte a ridare pari dignità a tutte le realt...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Le elezioni del nuovo presidente della Provincia saranno domenica 25 settembre. Oltre alle consultazioni politiche, che coinvolgeranno tutti i cittadini maggiorenni, ci sarà quindi in quello stesso giorno un altro appuntamento elettorale speciale per gli amministratori dei 247 Comuni della Granda. Consiglieri comunali, assessori e sindaci potranno votare dalle ore 8 alle 20 il successore di Federico Borgna alla guida dell’ente (decaduto a giugno scorso). Secondo le attuali dispos...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Non c’è solo Alba pronta a mettere a disposizione i propri locali per realizzare un seggio per l’elezione del presidente della Provincia. L’improvvisa caduta del governo e le imminenti elezioni politiche stanno facendo passare in secondo piano questa importante scadenza per la nostra comunità locale, ovvero il rinnovo della presidenza della provincia di Cuneo. Quelle provinciali sono infatti elezioni di secondo livello che non si possono interpretare esclusivamente alla ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è insediato ufficialmente in Provincia il nuovo Consiglio eletto dai sindaci e consiglieri comunali della Granda il 18 dicembre. Dodici i nuovi consiglieri che andranno a lavorare a fianco del presidente Federico Borgna, in scadenza soltanto l’anno prossimo con il termine della carica di sindaco di Cuneo. I neo consiglieri, di cui è stata convalidata l’elezione, sono espressione di tre liste, mentre una quarta lista non ha raggiunto un numero sufficiente di voti. Sui banchi d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo ha un nuovo Consiglio provinciale. Lo hanno scelto i sindaci e i consiglieri comunali della Granda che hanno partecipato numerosi alle elezioni di sabato 18 dicembre. Al voto sia nei seggi di Cuneo, sia in quello di Alba allestito in municipio, sono andati 1791 amministratori su un totale di 2803, pari al 63,89% degli aventi diritto. Quattro le liste di candidati che erano in lizza per un totale di 42 candidati a 12 posti. Ecco i nomi dei nuovi consiglieri ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Si terranno a breve le elezioni provinciali, diventate dopo la riforma Delrio del 2014 tra le meno sentite e note al cittadino medio, visto che l’elezione dei consiglieri e del presidente della Provincia non avviene più, come è stato fino al 2009, tramite il voto dei cittadini. Eppure, la Provincia ha ancora competenze cruciali, come, ad esempio, la manutenzione delle strade provinciali, decine e decine nella nostra realtà cuneese, o gli edifici delle scuole superiori o i piani ...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo si unisce al lutto della comunità provinciale per la morte dell’ex consigliere Ugo Boccacci, che fece parte dell’assise provinciale dal 1985 al 1990, eletto nel Collegio di Boves tra le fila del Partito Socialista Italiano. Il presidente della Provincia, Federico Borgna: “Con Boccacci scompare uno di quegli amministratori che hanno lasciato il segno nella nostra provincia. Esprimo a nome mio personale e di tutto il Consiglio provinciale le più sentite condog...