CUNEO
Si svolgeranno in tutto il Piemonte domenica 16 dicembre le Primarie aperte per l’elezione del nuovo segretario del Partito Democratico regionale. Gli elettori potranno scegliere un candidato tra Monica Canalis, Mauro Maria Marino e Paolo Furia e la lista di candidati all’assemblea regionale collegata. L’assemblea regionale sarà composta da 400 membri. La provincia di Cuneo ha diritto a 39 delegati. Potranno votare non solo gli iscritti, ma anche tutti gli elettori che si riconoscono nella pro...
CUNEO
È stato firmato nel salone d’onore del Municipio di Cuneo il Patto territoriale dei sindaci delle valli e della pianura di Cuneo. Il documento, nato dalla volontà di mettere in atto uno strumento che consenta ai sindaci un confronto diretto ed un’elaborazione di idee su tematiche che rientrano nelle competenze delle amministrazioni locali, è stato sottoscritto dai 53 Comuni che fanno parte del Consorzio socio-assistenziale del Cuneese: Cuneo, Borgo San Dalmazzo, Busca, oltre ai Comuni costituent...
CUNEO
ALICE MARINI - "Questa è la prima manifestazione per l'Asti-Cuneo. 25 anni fa, proprio davanti alla Prefettura di Cuneo, si fece una protesta analoga e si avviò, poi, un presidio permanente dei sindaci. Qui, su questa piazza. E credo che se non avremo risposte dal Governo nell'arco di pochi giorni, avvieremo questa seconda fase di mobilitazione. Creeremo un presidio in cui i sindaci della nostra provincia, a rotazione, saranno presenti. Perché adesso siamo arrivati al limite della sopportazione,...
CUNEO
"Gentile direttore, nei giorni scorsi si è consumato il rito quasi deprimente delle elezioni per il rinnovo del presidente dell’Amministrazione provinciale e del suo Consiglio che forse merita una riflessione in proposito, ma per farlo, occorre ripercorrerne un po’ la storia degli ultimi anni. L’allora presidente Renzi, imbevuto anche lui di "sano populismo", dichiarava di voler chiudere le amministrazioni provinciali, a suo dire "enti inutili" per cui con la riforma Delrio gli tolse soldi e po...
CUNEO
Riceviamo dalla Provincia di Cuneo e pubblichiamo: "Federico Borgna, 45 anni, sindaco di Cuneo, è stato confermato per la seconda volta alla carica di presidente della Provincia: la proclamazione è avvenuta il giorno stesso, giovedì 1° novembre. Lo hanno eletto i sindaci e i consiglieri comunali dei 250 Comuni della Granda, in rappresentanza del territorio. Hanno partecipato alla votazione 850 amministratori, pari a circa il 30% del totale degli aventi diritto (2.845 persone). I voti assoluti a ...
CUNEO
Riceviamo dal Laboratorio Democratico di Cuneo e pubblichiamo: "Fugit irreparabile tempus. Le Regionali si avvicinano e cresce il panico nel centrosinistra. La consapevolezza di non essere pronti alla sfida si fa sentire. La cognizione della debolezza della candidatura di Chiamparino cresce. La sinistra può a questo punto perdere male con lui o provare a guardare al futuro con almeno la novità di una candidatura di rinnovamento. Un uomo o una donna che con entusiasmo accettino una sfida diffici...
CUNEO
A Roma il ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha incontrato la delegazione del territorio cuneese composta dal presidente della Provincia e sindaco di Cuneo Federico Borgna, con i colleghi sindaci Maurizio Marello (Alba), Bruna Sibille (Bra) e Claudio Bogetti (Cherasco), il vice presidente della Provincia di Asti Paolo Lanfranco, i parlamentari eletti sul territorio, i rappresentanti del Patto per lo sviluppo, oltrechè delle categorie Astra Cuneo e Fai Cuneo. A tema il fut...
CUNEO
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale di Cuneo si svolgeranno mercoledì 31 ottobre. Trattandosi di elezioni indirette, andranno a votare soltanto i sindaci e i consiglieri comuni eletti nella Granda (250 Comuni per circa 2.700 persone) che potranno eleggere (ed essere eletti) i 12 consiglieri provinciali in scadenza. Si ricorda, infatti, che il Consiglio provinciale dura in carica solo due anni (è stato eletto a dicembre 2016) e nel 2018 è in scadenza anche la carica del president...
CUNEO
Caro Direttore, a seguito di vari articoli (leggi qui cuneocronaca.it) comparsi sulla nostra proposta “Un polo scolastico per le Superiori nell’ex IPI“ riteniamo opportuno precisare che, contrariamente a quanto riportato in uno di questi articoli, al sindaco non abbiamo trasmesso solo una lettera di commento critico ma bensì precise “Osservazioni” alla determina dirigenziale che ha accolto la proposta del PEC, in zona VCC2, dei due proponenti, vale a dire la Provincia proprietaria degli immobili...