CUNEO
CUNEO CRONACA - "Il governo priva i Comuni e le Province delle risorse necessarie per garantire servizi essenziali ai cittadini. Con l’approvazione del decreto in Stato-Città, la riduzione complessiva dei trasferimenti statali ammonta a 1 miliardo e 740 milioni di euro nei prossimi cinque anni, un colpo durissimo per gli amministratori locali, costretti a fare i conti con bilanci sempre più ridotti. In Piemonte, il taglio complessivo per i Comuni ammonta a 80 milioni di euro in cinque anni, con...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo ha un nuovo Consiglio provinciale. Lo hanno eletto domenica 29 settembre i sindaci e i consiglieri comunali della Granda che si sono recati alle urne numerosi, esattamente in 2.003 su un totale di 2.815 amministratori comunali sia nella sezione di Cuneo e nelle altre tre sottosezioni di Alba, Saluzzo e Mondovì. Il dato corrisponde al 71,15% degli aventi diritto. I neo eletti andranno a comporre l’organo di supporto al presidente Robaldo. Fino al termine del ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Sono contento per questa grande partecipazione. Desidero ringraziare tutti i colleghi amministratori per avere risposto così massicciamente al nostro appello e i 36 candidati suddivisi nelle 3 liste per l’impegno in questa campagna elettorale. A Cuneo l’alta affluenza ha un solo significato: restituire alle Province la possibilità di lavorare". Così il presidente della Provincia Luca Robaldo ha commentato l’alta percentuale di affluenza al voto che ha raggiunto il 71,15%, con u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Regione, Provincia e i comuni facenti parte del Comitato di monitoraggio concordano nel richiedere certezze e serietà sui tempi per i lavori del Tenda. «Non ci interessano le polemiche tra Edilmaco e Anas e siamo stufi di continui scarichi di responsabilità: ci interessa che il tunnel del Tenda sia concluso e aperto il prima possibile, nei tempi stabiliti. L’azienda costruttrice, tramite gli organi di stampa, rende noto che i lavori sono in ritardo e che non è possibile rispettar...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Nei giorni scorsi una interessantissima inchiesta di Paolo Griseri sottolineava che nei prossimi 10 anni il Nord-Ovest diverrà il perno della logistica e del transito delle merci verso l’Europa del Nord. Tutto si giocherà sull’asse Genova, Alessandria, Torino. Da anni infatti si progetta di fare del Piemonte la piattaforma logistica per ricevere, assemblare e smistare merci e prodotti in tutta Europa, sulla scia dei progetti del corridoio ferroviario Torino - Lione e del ter...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Da notizie giornalistiche apprendiamo con preoccupazione e sgomento che non ci sarà la tanto attesa apertura ad ottobre 2023, ma sarebbe in arrivo un ulteriore slittamento a luglio 2024. Ancora più preoccupanti le parole dell'assessore regionale ai trasporti Gabusi secondo cui non sarebbero “mai state comunicate nuove date". L’assessore regionale è in contatto con ANAS o attende notizie dai media? Chiediamo al presidente della Provincia di sospendere l’organizzazione dell’even...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Mondovì Luca Robaldo (37 anni) è il nuovo presidente della Provincia di Cuneo. Con 43.602 voti ponderati Robaldo ha battuto il candidato Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco, che ha ottenuto 37.923 voti ponderati. Elevata l’affluenza dei sindaci e consiglieri comunali che hanno votato domenica 25 settembre nei seggi di Cuneo e Roddi. A Cuneo si è raggiunto il 74,5% degli aventi diritto al seggio 1 e il 51,63% alla sottosezione 1, mentre alla sottosezione albese ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "In un'epoca segnata da campagne elettorali sempre più a colpi di social network, suona interessante la battaglia per la presidenza della provincia di Cuneo, ente di secondo grado dopo la riforma Del Rio ma molto sentito dalla politica locale, con un ritorno al passato, di quando tale ente era conteso a suon di voti dei cittadini con campagne elettorali anche aspre (basti pensare ai duelli tra Raffaele Costa ed Elio Rostagno). Dopo anni di stagnazione, la sfida Robaldo-Dalmazzo ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - È già stata ribattezzata “La carica dei 101”, in quanto i sindaci firmatari per la presentazione della candidatura di Roberto Dalmazzo sono stati 101. Dalmazzo è sindaco di Lagnasco, uno dei 201 comuni della provincia di Cuneo, oltre l’80% del totale, con meno di 3000 residenti. Realtà che costituiscono l’ossatura della Granda e che chiedono spazio e attenzione.«Darò voce a tutti i territori della nostra provincia, a partire da quelli che solitamente sentono l’ente provinciale co...