CUNEO
Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di "Castelli Aperti" che anche per il periodo di Ferragosto offre numerose possibilità di visita in provincia di Cuneo, con l'apertura delle strutture aderenti al circuito. Gli amanti dei castelli possono spingersi in Langa dove sarà aperto dalle 10.30 alle 19 il castello Falletti di Barolo che ospita il Museo del Vino. Alle 16 possibilità di visita guidata prenotando allo 0173386697. Poco distante, il castello di Serralung...
CUNEO
L'Atl del Cuneese ha presentato ufficialmente le principali rassegne artistiche, culturali e musicali dell’estate in provincia di Cuneo. Ospiti internazionali e musica di grande livello artistico saranno protagonisti da giugno a settembre, con un calendario fittissimo di iniziative interessanti e coinvolgenti. Si partirà con il Cuneo Classica Festival in programma a Cuneo, presso l’area esterna del Complesso Museale di San Francesco: giovedì 20 giugno andrà in scena Dodecacellos Musica e Cinema...
CUNEO
Al via l’apertura automatizzata di 11 beni culturali ecclesiastici in Piemonte, cui sarà possibile accedere tramite smartphone con la app "Chiese a porte aperte": una modalità tecnologica innovativa, unica in Europa, sviluppata nell’ambito del grande progetto "Città e Cattedrali" ideato dalla Fondazione Crt e dalle Diocesi del territorio, in collaborazione con la Regione Piemonte e gli organi periferici del Mibact, per ampliare le opportunità di accesso alle numerose testimonianze d’arte sacra n...
CUNEO
Sono tantissime le dimore storiche che in occasione della Festa della Repubblica (domenica 2 giugno) apriranno le loro porte per fare scoprire al visitatore l'immenso patrimonio storico e architettonico piemontese. Di seguito sono elencate le aperture in provincia di Cuneo. BARBARESCOTORRE DI BARBARESCOApertura continuativa 10-19 con visite libere e guidate.Biglietti: intero € 5; ridotto (Amici di Castelli Aperti, over 65 anni) € 4; gratuito fino a 12 anni, disabili con accompagnatore. BAROLOC...
CUNEO
Una giornata per scoprire la storia, l’arte e la cultura del Piemonte attraverso le sue meravigliose dimore storiche. L’appuntamento è domenica 26 maggio con la seconda edizione della "Giornata dei Castelli Aperti" che vedrà l’apertura concomitante di oltre 50 beni storici – ville, castelli, musei e palazzi - ubicati su tutto il terrritorio piemontese. L’iniziativa - resa possibile dall’Associazione delle fondazioni di origine bancaria del Piemonte e promossa dall’Associazione Amici di Castelli ...
CUNEO
Da dieci anni maggio si veste con i colori dell'arcobaleno: Arcigay Cuneo, Grandaqueer Lgbt e Voci Erranti, con il progetto "I colori dell'amore", in una fitta serie di incontri, presentazioni, mostre, porteranno in tutta la provincia di Cuneo le storie, personali, commoventi, di chi vive il proprio modo di amare, e la propria identità, realizzandosi a pieno, e condividendo i frutti della propria crescita – sociale quanto personale. Storie importanti anche nella presentazioni dei libri e dei f...
CUNEO
Da domenica 28 aprile a venerdì 21 giugno, in sette diversi centri della provincia di Cuneo (Boves, Bra, Busca, Cuneo, Fossano, Mondovì e Savigliano), andrà in scena la nona edizione di "Famiglia sei Granda", la grande festa diffusa della famiglia promossa dal Forum delle associazioni familiari della provincia di Cuneo insieme agli Uffici Famiglia delle diocesi cuneesi, alle Consulte della famiglia presenti sul territorio e alcune amministrazioni comunali, che si celebra in diverse città della p...
CUNEO
Ecco il calendario con tutte le iniziative in programma in provincia Granda per il Giorno della Memoria (27 gennaio). ALBA Sabato 26 gennaioOre 16:15. Giardini dell’area verde di Via Roma. Deposizione di una corona di alloro in ricordo dei caduti nei campi di sterminio. Ore 17. Chiesa di N.S. della Moretta. S. Messa in suffragio di P. V. Prandi, martirizzato il 27 gennaio 1945 nelle Filippine dai soldati giapponesi. A cura dell’ass.ne P. Girotti. Domenica 27 gennaioOre 9. Chiesa del Divin Ma...
MONTAGNA
Dopo settimane di attesa, finalmente è arrivata la neve, anche molta sulle montagne della provincia di Cuneo. La località sciistica di Artesina in questi mesi ha registrato il tutto esaurito nelle vacanze natalizie, ed è stata invasa nelle prime settimane dell'anno da studenti di ogni ordine e grado che hanno utilizzato le piste, ottimamente preparate grazie all’innevamento programmato. Una bellissima nevicata con oltre 50 centimetri di neve fresca in paese ha definitivamente cambiato il panora...