BRA
CUNEO CRONACA - Gli Amici dei Musei di Bra presentano "Il cammino nella Resistenza", il nuovo libro dello scrittore Paolo Calvino. L’incontro si terrà mercoledì 8 novembre, alle ore 21, presso la sala polifunzionale di Largo della Resistenza a Bra "Trenta tappe, trenta giornate di cammino attraverso i luoghi che hanno segnato la storia della ribellione al nazifascismo nel cuneese: questa guida - si legge sul sito dell'editore Feltrinelli -, tra itinerari di pianura, collinari e di montagna, è u...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dopo gli spettacoli che hanno incantato Cuneo, oggi (sabato 23 ottobre) ad Alba, Bra e Mondovì la Fondazione Crc accende le luci di "Cuneo Provincia Futura – La più grande mostra a cielo aperto", dedicata alle sfide del futuro e composta da dieci videoinstallazioni luminose e sonore, uniche e originali, studiate dal regista e show designer Alessandro Marrazzo. Alle 19 verranno accese le installazioni a Mondovì (rione Piazza), alle 20,30 quella di Bra (piazza Caduti della Libertà...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prosegue Castelli Aperti, rassegna giunta ormai alla 26ma edizione che permette di conoscere il sorprendente patrimonio culturale e artistico del Piemonte. Domenica 27 giugno sono numerose le dimore storiche che apriranno le porta ai visitatori. Si consiglia la prenotazione (in alcune strutture è obbligatoria) online su www.castelliaperti.it. PROVINCIA DI CUNEO Alba – Museo Diocesano di Alba: apertura venerdì 15.00 -18.00, sabato e domenica 14.30 – 18.30 (con prenotazione fort...
CUNEO
CUNEO CRONACA - In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente che si celebra oggi, sabato 5 giugno, più di 150 Comuni in provincia di Cuneo hanno aderito a #Spazzamondo, una grande campagna per raccogliere i rifiuti abbandonati in provincia di Cuneo. L’iniziativa è stata promossa dalla Fondazione Crc in collaborazione con la Protezione civile di Cuneo, l’Anci Piemonte, l’Uncem Piemonte e la Cooperativa Erica. La campagna di raccolta rifiuti abbandonati coinvolge le scuole locali e le assoc...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Insieme alle guide turistiche CuneoAlps, si può guardare con più speranza al futuro. "Non solo sport all’aria aperta, ma crediamo che anche la cultura e l’arte della nostra provincia possano essere un’ottima proposta per farvi trascorrere piacevoli weekend nel pieno rispetto delle regole". Finalmente torna la possibilità di vistare il castello di Monasterolo di Savigliano e, approfittando delle vacanze di Carnevale, i bambini potranno scoprire questo luogo ricco di storia e fasc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il cammino di riscoperta delle proprie radici intrapreso dal Museo Egizio in vista della celebrazione dei suoi 200 anni di vita nel 2024, avviato nell’autunno scorso con il riallestimento delle cosiddette "sale storiche" dedicate alla genesi della collezione egittologica torinese, vive oggi una nuova e inedita tappa. Un’operazione culturale vede protagonista la "lingua" della Torino dell’800, il tempo in cui l’istituzione vide la luce: il piemontese è infatti stato scelto come st...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A Cuneo, un'équipe professionale composta da due psicologhe, Elisa Dalmasso e Elena Elia, e due antropologi, Claudio Naviglia e Giulia Marro, e attiva nell'Associazione di Promozione Sociale MiCò, propone interventi laboratoriali e percorsi di supervisione sul tema dell'intercultura e dell'inclusione socio-culturale a scuola. La proposta “Oltre-Intercultura a scuola” è rivolta a docenti, educatori, personale Ata e studenti ed è nata dall’osservazione dell’aumento di alunni di ori...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La rassegna "Castelli Aperti" prosegue anche nel mese di settembre dando l’opportunità ai visitatori di scoprire l’immenso patrimonio storico e artistico piemontese. Di seguito tutte le aperture e gli orari di domenica 20 settembre in provincia di Cuneo: BORGO MEDIEVALE E CASTELLO DI NIELLA TANARO visite guidate gratuite del paese ogni domenica, con orario 15.00-18.00. Il Castello è visibile solo dall'esterno per restauri. Si consiglia fortemente la prenotazione telefonica al 34...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Entra nella stagione autunnale la rassegna "Castelli Aperti", che per la prima domenica del mese, 6 settembre, consiglia la scoperta di alcune dimore storiche che propongono eventi e appuntamenti all’interno delle loro magnifiche sale per un’esperienza di visita ancora più completa e ricca. In provincia di Cuneo, un nuovo, imperdibile appuntamento con la musica d’autore nel castello reale di Govone, grazie alle proposte di Govone Smart Music, in collaborazione con il Comune, l’a...