Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PROVINCIA - CRONACA

CUNEO/ Il cordoglio della Provincia per la morte dell'informatico Paolo Armando (49 anni)

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sgomento e commozione tra i dipendenti della Provincia per la morte improvvisa del collega Paolo Armando, 49 anni, avvenuta nella serata di giovedì 17 giugno. Armando era un apprezzato informatico e lavorava in Provincia dal 2003 nel settore Servizi Informativi, impegnato in particolare nella gestione dei programmi informatici interni a servizio di tutti gli uffici. “Una grande perdita per il nostro ente – ha detto il presidente della Provincia, Federico Borgna – ma anche per tu...


Rete Scuola in Presenza provincia di Cuneo: "In piazza il 10 aprile se non verremo ascoltati"

CUNEO



CUNEO CRONACA - "In due decreti depositati, il Consiglio di Stato, a firma del Presidente della Terza Sezione Franco Frattini, ha respinto l’appello del Governo contro le  ordinanze cautelari emesse dal TAR del Lazio ottenute dai genitori e studenti del Comitato A scuola! di Milano e del Comitato Ri(n)corriamo la scuola di Firenze contro il DPCM 2 marzo 2021 relativamente al meccanismo di sospensione automatica della didattica in presenza, anche in zona rossa. In entrambi i ricorsi, il Tribunal...


Clima fresco e primi temporali primaverili sul Cuneese a Pasqua e Pasquetta

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Ci stiamo abituando a vivere giornate primaverili con temperature oltre i 20 gradi. Tuttavia, proprio in prossimità di Pasqua e Pasquetta, in Piemonte e in provincia di Cuneo è atteso un peggioramento del tempo. In particolare, spiega Arpa Piemonte, "da venerdì si assisterà al cedimento dell'alta pressione e all'avvicinamento di una debole area depressionaria posizionata sui Pirenei, ma senza fenomeni significativi". A partire da sabato, gli annuvolamenti diverranno più estesi ...


CUNEO/ 160 anni dall'Unità d'Italia: un giorno senza celebrazioni, ma da cui ripartire

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oggi, mercoledì 17 marzo, si celebra in tutta Italia la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera. Anche sopra l’ingresso del palazzo della Provincia, in corso Nizza a Cuneo, resterà esposta la bandiera nazionale, accanto a quella della Regione, dell’Unione Europea e della Provincia per ricordare, a 160 anni di distanza dall’Unità d’Italia proclamata il 17 marzo 1861, il sentimento di "italianità" tuttora presente tra i cittadini, accanto ad un...


Scuole chiuse da lunedì fino al 20 marzo: tutti gli studenti della Granda fanno lezione da casa

CUNEO



LA PROVINCIA DI CUNEO IN FASCIA DI RISCHIO 1 A partire da lunedì 8 marzo, in attuazione del Dpcm del 2 marzo, viene potenziata la didattica a distanza su tutto il territorio piemontese secondo due fasce di rischio. La provincia di Cuneo è tutta nella fascia di rischio 1. FASCIA DI RISCHIO 1. In tutti i Comuni appartenenti ai seguenti distretti sanitarI del Piemonte è sospesa l’attività didattica in presenza, con attivazione della didattica a distanza al 100%, nelle scuole di ogni ordine e grad...


Piemonte verso arancione "rafforzato" con lezioni da casa in provincia di Cuneo anche per Elementari e prima Media

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella quasi certa prospettiva di un Piemonte in arancione "rafforzato" e dopo aver deciso che a partire da lunedì 8 marzo in Piemonte l’attività didattica di seconde e terze Medie e delle scuole superiori si svolgerà in dad al 100%, per almeno 15 giorni, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio si appresta a prendere la decisione sulle altre scuole, Materne, Elementari e prima Media. Questo subito dopo che nel pomeriggio saranno rese note dal Cts le valutazioni sulle nu...


Gelo siberiano, San Valentino sotto il sole: poi temperature in rialzo

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Un flusso di correnti orientali nei bassi strati atmosferici, legato alla presenza di una vasta area di bassa pressione sull'Europa centro-orientale, convoglia aria fredda sul Piemonte, determinando un progressivo calo termico e deboli nevicate. A riferirlo è il bollettino odierno di Arpa Piemonte sul weekend del 13-14 febbraio.  Sabato l'allontanamento della perturbazione determina un rapido miglioramento del tempo, con temperature molto rigide a causa dell'avvezione di aria fr...


Un altro ponte sarà abbattuto a Garessio: "Una diga nelle alluvioni, adeguarlo non basta"

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Il ponte sulla provinciale 582 del Colle San Bernardo, circonvallazione di Garessio, in provincia di Cuneo, sarà abbattuto e sostituito da una nuova struttura ad un’unica arcata. La Provincia, proprietaria del manufatto che risale agli Anni Trenta, provvederà al suo smantellamento considerata la pericolosità del ponte dopo gli eventi alluvionali del 2 e 3 ottobre scorso. Il presidente della Provincia Federico Borgna è tornato a Garessio per un sopralluogo a cui hanno partecipato ...


Scuola, tutti i dubbi dei genitori di Bernezzo sulla settimana corta alla Media

CUNEO



CUNEO CRONACA - Riceviamo e pubblichiamo: "Gentile direttore, scriviamo in qualità di genitori di alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo "Duccio Galimberti" di Bernezzo, in provincia di Cuneo. Abbiamo ricevuto in questi giorni la circolare n. 20 del 29 dicembre 2020 in cui, tra le altre cose, veniamo informati sulla decisione presa dal Consiglio di Istituto di adottare, dal prossimo anno scolastico, per la Scuola Secondaria di Primo Grado un orario "sp...