MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Anche quest’anno entro il 15 novembre occorre procedere al cambio pneumatici per dotare i veicoli di gomme adatte al periodo invernale. L’obbligo di viaggiare con pneumatici sicuri anche con temperature basse vale dal 15 novembre al 15 aprile (con un mese di tolleranza prima e dopo). La Provincia ha emesso a inizio 2023 un’ordinanza che disciplina la circolazione stradale durante il periodo invernale e integra le precedenti disposizioni. Il documento stabilisce che “in caso di p...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Per la messa in sicurezza della strada provinciale 104, meglio conosciuta come "strada del Vallone" di Elva, in Valle Maira (provincia di Cuneo), servono 16,5 milioni di euro di cui 11,2 milioni per l’esecuzione dei lavori (compresi 200 mila euro per gli oneri della sicurezza) e 5,300 milioni per somme a disposizione dell’amministrazione. E’ quanto emerge dal progetto di fattibilità tecnica e economica approvato nei giorni scorsi con decreto del presidente della Provincia Luca Ro...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Una proficua giornata in Valle Varaita per il Consiglio provinciale di Cuneo, di cui fa parte anche il presidente dell’Unione montana Valle Varaita Silvano Dovetta: l’assemblea provinciale si è infatti riunita per una seduta di consiglio itinerante presso il Municipio di Pontechianale, accolta con grande soddisfazione dal sindaco Andreino Allasina e da tutti i suoi consiglieri di maggioranza. Cinque i punti all’ordine del giorno, tutti approvati all’unanimità dei presenti. Nel c...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Venerdì 30 giugno alle ore 11 a Pontechianale, nei locali del Municipio, la Provincia di Cuneo e il Dèpartement des Hautes Alpes sigleranno il protocollo operativo per la gestione della viabilità sulla strada del Colle dell’Agnello. Il documento prevede la condivisione di procedure e modalità di intervento per la gestione comune dell’importante via di comunicazione internazionale e consentirà di ottimizzare i rapporti operativi tra i due enti locali al fine di garantirne la perc...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Provincia di Cuneo, con il suo Presidente, il Consiglio provinciale e tutti i dipendenti si unisce al cordoglio della famiglia per la scomparsa dell’ex dipendente provinciale Valter Cavallo, scomparso all’età di 64 anni all’ospedale Santa Croce in seguito ad una grave malattia sviluppatasi nell’arco di tre settimane. Cavallo era entrato in servizio dell’ente nel 1989 prima come cantoniere nel Reparto Viabilità di Alba e poi nel 1991 in quello di Saluzzo. Successivamente era s...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Buone notizie per le scuole cuneesi e, in particolare, per il nuovo Istituto superiore “Guala” di Bra. E’ arrivata dal Ministero dell’Istruzione la notizia dell’assegnazione di ulteriori finanziamenti di 2.600.000 euro per coprire i costi del rincaro dei materiali di costruzione della nuova scuola di Bra per la quale è previsto un impegno finanziario totale di oltre 12 milioni di euro. La gara per l’assegnazione dei lavori è in corso (avviso pubblicato all’albo pretorio il 30 dic...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Come annunciato dal presidente della Provincia Luca Robaldo a fine dicembre, la Provincia ha emesso un’ordinanza che disciplina la circolazione stradale durante il periodo invernale e integra le precedenti disposizioni. Il provvedimento è entrato in vigore lunedì 16 gennaio 2023. "Abbiamo pensato ad una misura che tuteli la sicurezza stradale – spiegano dalla Provincia – ma che serva anche a responsabilizzare chi guida. La Provincia si trova, infatti, a dover perseguire l’incol...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Combatteva contro una grave malattia scoperta da pochi mesi. Maria Grazia Arcolesse, 65 anni, già dipendente della Provincia di Cuneo e in pensione da poco tempo, è morta lunedì 6 giugno all’ospedale Carle di Cuneo, città dove viveva con la famiglia. Grande sportiva, appassionata di sci e tennis, Arcolese aveva lavorato come impiegata amministrativa al Settore Viabilità della Provincia, Reparto di Cuneo, per 39 anni. Era poi andata in pensione alla fine di dicembre 2018. Il pre...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E' scomparso giovedì 9 dicembre l’ex sindaco di Pagno e consigliere provinciale Celestino Costa. Classe 1931, ebbe una lunga esperienza di amministratore pubblico: per 35 anni sindaco di Pagno fino al 2004 (per dieci anni anche presidente della Comunità montana), fu anche consigliere provinciale per un decennio. Nell’ultimo mandato in Provincia dal 1999 al 2004 fu eletto nella lista “Insieme a Quaglia per la Granda”. Frutticoltore in valle Bronda, si impegnò per lo sviluppo di q...